infatti sono dello stile di quelle.... meglio farne alcune dato che c'è ancora del tempo.
mi aiutate in questaUna mamma ha comprato un sacchetto contenente 288 biglie e decide di
dividerle tra i suoi tre figli, Davide, Andrea e Luca, in proporzione
alla loro età. Sapendo che Andrea ha due anni in meno di Davide, che ha
8 anni, e Luca ha la metà degli anni di Davide, quante biglie
toccheranno ad Andrea? ripo. 96
Non erano proprio così i quesiti per assistenti, forse i quiz di logica che state proponendo sono più simili a quelli della regione Puglia
In una bilancia a due piatti vengono pesate mele, pere e arance. Tutte le unità di frutta dello stesso tipo hanno uguale peso. Si sa che la bilancia resta in equilibrio in due casi: se nel primo piatto vengono poste 4 pere e nel secondo 6 arance e se nel primo vengono poste 3 arance e nel secondo 2 mele. Cosa succede se nel primo piatto vengono poste 8 mele e 2 pere e nel secondo 13 arance e 2 mele?
queste le risposte
- il primo piatto sale e il secondo scende (risp esatta)
- con si può rispondere con i dati a disposizione
-il primo piatto scende e il secondo sale
i piatti sono in equilibrio
In un paese, i 22 ragazzi che vanno a scuola possiedono almeno un mezzo di locomozione (bicicletta, motorino o pattini). Di questi 22 ragazzi, 8 possiedono la bicicletta, 12 il motorino e 9 i pattini. Sapendo che 6 ragazzi hanno sia la bicicletta sia i pattini e che in nessun caso c'è chi ha sia i pattini sia il motorino, in quanti hanno sia la bicicletta sia il motorino?
1
2
3
5
In una bilancia a due piatti vengono pesate mele, pere e arance. Tutte le unità di frutta dello stesso tipo hanno uguale peso. Si sa che la bilancia resta in equilibrio in due casi: se nel primo piatto vengono poste 4 pere e nel secondo 6 arance e se nel primo vengono poste 3 arance e nel secondo 2 mele. Cosa succede se nel primo piatto vengono poste 8 mele e 2 pere e nel secondo 13 arance e 2 mele?
queste le risposte
- il primo piatto sale e il secondo scende (risp esatta)
- con si può rispondere con i dati a disposizione
-il primo piatto scende e il secondo sale
i piatti sono in equilibrio
Polli guarda i primi 2 casi
2m contro 3a
4p contro 6a
questo vuol dire 2 cose:
che le pere e mele pesano uguali
per che tra mele e arance c'è un rapporto di 1 a 1,5
ora se nel primo piatto metto 8m+ 2p è come se mettessi 10 mele
per uguagliare dovrei mettere dall'altra parte 15 arance mentre invece ho 13 arance e 2 mele che corrispondono a 3 arance quindi è come se ne avessi 16 cioè una in più
ecco perché il primo piatto sale e il secondo scende.
In un paese, i 22 ragazzi che vanno a scuola possiedono almeno un mezzo di locomozione (bicicletta, motorino o pattini). Di questi 22 ragazzi, 8 possiedono la bicicletta, 12 il motorino e 9 i pattini. Sapendo che 6 ragazzi hanno sia la bicicletta sia i pattini e che in nessun caso c'è chi ha sia i pattini sia il motorino, in quanti hanno sia la bicicletta sia il motorino?
1
2
3
5
non ne sono certa ma dovrebbe essere 1
supponi che ognuno abbia un mezzo quindi i ragazzi sarebbero 8 bici 9 pattini 12 motorini quindi 29
ma di questi 6 sono già compresi in quelli che hanno i pattini quindi li sottraggo a 29 e arrivo a 23 ma sono 22 quindi quello che possiede bici e moto è solo 1.
6 B+p
2biciletta
7pattini
12 motorino se sommo arrivo a 23 ma sono 22 quindi 1 possiede bicicletta e motorino
non ne sono certa ma dovrebbe essere 1
supponi che ognuno abbia un mezzo quindi i ragazzi sarebbero 8 bici 9 pattini 12 motorini quindi 29
ma di questi 6 sono già compresi in quelli che hanno i pattini quindi li sottraggo a 29 e arrivo a 23 ma sono 22 quindi quello che possiede bici e moto è solo 1.
6 B+p
2biciletta
7pattini
12 motorino se sommo arrivo a 23 ma sono 22 quindi 1 possiede bicicletta e motorino
Questa tipologia di quiz non verrà mai messa nella prova! Perdete solo tempo.
Sono quiz di logica non psico-attitudinali.
io concordo pienamente............va bene esercitarsi un pò ma non perdiamo di vista che la prova è oggettivo attitudinale............in tutti i testi oggettivi attitudinali nn ci sono questi quiz...
Anche questi sono tra quelli per il concorso delle cattedre…
Alice vuole distribuire la sua collezione di bottoni in 12 scatole in modo tale che ogni scatola abbia un numero diverso di bottoni. Sapendo che alla fine dell'operazione non vi saranno scatole vuote, quale è il numero minimo di bottoni della collezione di Alice? Risp. 78
Anagrammando la parola "Tuono" si può ottenere un sostantivo che a che fare con: Risp. l'acqua
Commenta