io sto cercando di fare anche una scrematura dai moduli.per esempio tutte le parti in piccolo e in corsivo (tipo le sentenze ecc..)le avevo cominciate a fare ma ora le sto tralasciando....cavolo si tratta pur sempre di elementi e solo amministrativo sono 550 pagine!!poi comunque non credo ci chiederanno nel dettaglio tutte le leggi del codice civile
Purtroppo non ho idea di quanto saranno approfondite le interrogazioni e non posso fare dei paragoni con gli esami all'università perché lì non si parla di elementi... Dobbiamo sperare di non essere le cavie e aspettare che qualcuno ci illumini.
ma dal Simone imparate anke lo statuo del contribuente e quello dell'agenzia delle entrate!?!??!?! nn credo ke bisogna farli....
Lo statuto del contribuente è richiesto dal bando e credo sia da conoscere alla perfezione, così come la L.241/1990 e il D.Lgs 196/2003. Lo stesso vale per il regolamento dell'Agenzia delle Entrate.
ma secondo voi per il diritto amministrativo è sufficiente studiare lo statuto del contribuente, la L.241/1990 e il D.Lgs 196/2003? o è necessario tutto il programma? dal bando a me sembra che basti questo
basta ironie cinghia dai
nessuno l'ha superato,però altri mesi per gli orali sarebbero una tragedia.
il concorso è del 2011!
ahahahah, ma fattela una risata ... gli altri stanno ridendo
Come hai letto, qualcuno ha iniziato a studiare per l'orale dopo aver passato lo scritto. Non credo che la pensi come te ... Tu hai il concorso per funzionari, come altri, e, come altri, magari alla fine rinuncerai a questo posto per l'altra assunzione, ma non tutti sono nella tua situazione.
Commenta