Originariamente inviato da ilmago
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Perchè è la strada più breve per cambiare sede. Vinci le prove scritte in una sede che è più vicina alla tua residenza naturale....tipo sono di napoli ma son dieci anni che sto ad assago.......vinci le prove scritte a napoli e hai il diritto al trasfeimento a napoli. Rileggi quello che ha scritto grima09. Sembra strano ma è così.
-
non è strano...è semplicemente contra legem....basta leggere l'ar. 15 del regolamento di amministrazione per rendersene conto...in altri termini (ma è solo la opinione di un operaio del diritto) chi è già parte dell'agenzia non può partecipare a queste procedure che sono, per definizione, procedure di selezione per l'accesso DALL'ESTERNO...ripeto se non si è capito...DALL'ESTERNO. Ora tu mi dirai che lo hanno sempre fatto e continuerà ad essere così....bene fino a quando non si alza il pingo pallino di turno (IO????) e lo fa notare....Originariamente inviato da giovinazzo00 Visualizza il messaggioPerchè è la strada più breve per cambiare sede. Vinci le prove scritte in una sede che è più vicina alla tua residenza naturale....tipo sono di napoli ma son dieci anni che sto ad assago.......vinci le prove scritte a napoli e hai il diritto al trasfeimento a napoli. Rileggi quello che ha scritto grima09. Sembra strano ma è così.
Commenta
-
guarda probabilmente hai ragione ma è sempre stato così. In Puglia se nn sbaglio sono quasi tutti funzionari AE quelli che hanno passato la prima prova. Ma è così per ora.Originariamente inviato da ilmago Visualizza il messaggionon è strano...è semplicemente contra legem....basta leggere l'ar. 15 del regolamento di amministrazione per rendersene conto...in altri termini (ma è solo la opinione di un operaio del diritto) chi è già parte dell'agenzia non può partecipare a queste procedure che sono, per definizione, procedure di selezione per l'accesso DALL'ESTERNO...ripeto se non si è capito...DALL'ESTERNO. Ora tu mi dirai che lo hanno sempre fatto e continuerà ad essere così....bene fino a quando non si alza il pingo pallino di turno (IO????) e lo fa notare....Ultima modifica di giovinazzo00; 05-08-2012, 20:34.
Commenta
-
(...omissis...) un concorso in cui venga precluso l'accesso a chi è già dipendente sarebbe palesemente illegittimo e non vi è norma che potrebbe giustificare tale preclusione. Capisco che la concorrenza qualificata possa non fare piacere a te o a qualcun altro, ma rassegnatevi... i concorsi in AE si superano facendo meglio degli altri nelle prove oggettive, che il candidato sia o non sia interno non mette e non toglie nullaOriginariamente inviato da ilmago Visualizza il messaggionon è strano...è semplicemente contra legem....basta leggere l'ar. 15 del regolamento di amministrazione per rendersene conto...in altri termini (ma è solo la opinione di un operaio del diritto) chi è già parte dell'agenzia non può partecipare a queste procedure che sono, per definizione, procedure di selezione per l'accesso DALL'ESTERNO...ripeto se non si è capito...DALL'ESTERNO. Ora tu mi dirai che lo hanno sempre fatto e continuerà ad essere così....bene fino a quando non si alza il pingo pallino di turno (IO????) e lo fa notare....
Commenta
-
Non fanno l'orale e il tirocinio per il semplice fatto che se già sono diventati funzionari vuol dire che il loro tirocinio lo hanno già fatto e non avrebbe senso rifarlo.Originariamente inviato da giovinazzo00 Visualizza il messaggioPerchè storicamente non lo fanno. Se poi questa volta cambiano le regole.....ma non credo proprio. Niente tirocinio e niente orale. Per loro il concorso serve solo per cambiare sede. Sono gia dipendenti AE. L'orale è una conseguenza del tirocinio. No tirocinio, no orale.
L'unica cosa che può cambiare è l'assunzione o meno degli idonei non vincitori. Ma sta cosa si saprà solo dopo.
Commenta
-
Grima, per rispondere alla seconda parte della tua domanda mi è stato detto che i funzionari che passano e non fanno il tirocinio, non levano il posto ad altri tirocinanti. Se per esempio ci 60 vincitori per il tirocinio di cui 30 sono funzionari che non fanno il tirocinio, significa che gli esterni vincitori che faranno il tirocinio non sono solo i restanti 30, ma ben 60 nuovi tirocinanti. In sostanza in quella sede verrebbero assunte 90 persone. Spero di esserti stato utile.Originariamente inviato da grima09 Visualizza il messaggioPer caso qualcuno sa se i funzionari che stanno concorrendo oltre a saltare il tirocinio non faranno neppure l'orale?
Mi spiego: se ad esempio in campania (dove io concorro e dove so che più o meno gli esterni siamo 20 e gli altri 56 sono funzionari) i primi dieci dei 33 a disposizione che passano la seconda prova sono funzionari e quindi rinunciano al tirocinio (per lo meno so che le altre volte è stato così), faranno il tirocinio i successivi 23 in graduatoria? o i successivi 33? e nella seconda ipotesi i primi dieci funzionari ritornano "in gara" poi all'orale oppure no? perché se non facessero l'orale allora vorrebbe dire che in campania ad esempio assumono più di 25 persone, che sono i posti messi in bando. Qualcosa non mi quadra, cioè quando si farà l'orale bisognerà tener conto dei funzionari che hanno passato la II prova?
Commenta
-
Non scherziamo! Se uno per il fatto di essere interno fa 1/2 concorso non è qualificato è privilegiato.
certo che gli interni devono poter fare i concorsi come tutti, ma alle stesse regole di tutti. Non hanno bisogno del tirocinio perchè sarebbero già formati (x quanto non a 360gradi), ma l'orale, dove si dimostra la vera preparazione - o fortuna - dei candidati dovrebbero farlo. ... Mi sembra proprio strano che non lo facciano.Originariamente inviato da famoltocaldo Visualizza il messaggio(...omissis...) un concorso in cui venga precluso l'accesso a chi è già dipendente sarebbe palesemente illegittimo e non vi è norma che potrebbe giustificare tale preclusione. Capisco che la concorrenza qualificata possa non fare piacere a te o a qualcun altro, ma rassegnatevi... i concorsi in AE si superano facendo meglio degli altri nelle prove oggettive, che il candidato sia o non sia interno non mette e non toglie nulla
Commenta
-
non te la prendere troppo perchè è così. Non ci sono dubbi sul fatto che non faranno tirocinio e orale.Originariamente inviato da milionario Visualizza il messaggioNon scherziamo! Se uno per il fatto di essere interno fa 1/2 concorso non è qualificato è privilegiato.
certo che gli interni devono poter fare i concorsi come tutti, ma alle stesse regole di tutti. Non hanno bisogno del tirocinio perchè sarebbero già formati (x quanto non a 360gradi), ma l'orale, dove si dimostra la vera preparazione - o fortuna - dei candidati dovrebbero farlo. ... Mi sembra proprio strano che non lo facciano.
Commenta
-
Grazie giovinazzo. Il fatto è che fino al tirocinio ci sono. Almeno, credo di aver capito che loro non toglierebbero i posti perché si scala in graduatoria relativa alla seconda prova. Però quello che non capisco è quello che succederà all'orale. Cioè:Originariamente inviato da giovinazzo00 Visualizza il messaggioGrima, per rispondere alla seconda parte della tua domanda mi è stato detto che i funzionari che passano e non fanno il tirocinio, non levano il posto ad altri tirocinanti. Se per esempio ci 60 vincitori per il tirocinio di cui 30 sono funzionari che non fanno il tirocinio, significa che gli esterni vincitori che faranno il tirocinio non sono solo i restanti 30, ma ben 60 nuovi tirocinanti. In sostanza in quella sede verrebbero assunte 90 persone. Spero di esserti stato utile.
1) in campania ora dovranno passare 33 su 76.
2) 19 sono gli esterni.
3) questi 19 esterni potrebbero passare tutti (basta almeno che raggiungano 24, in quanto se anche passassero tutti gli altri che sono funzionari, questi rinuncerebbero e piano piano verrebbero chiamati i 19 esterni).
4) i 19 fanno il tirocinio.
5) all'orale se i 19 del tirocinio raggiungono il voto minimo e sono idonei vengono assunti tutti, visto che i posti a disposizione sono 25? o per questi 25 posti si terrà conto anche dei funzionari che avevano superato la seconda prova?
Non so se sono stata chiara è difficile da spiegare come meccanismo. Cioè non capisco se alla fine del tirocinio quei funzionari ammessi vengono conteggiati nei posti messi a disposizione nel concorso.
Commenta
-
Innanzitutto quando parli di interni devi distinguere tra coloro che sono già funzionari e coloro che non lo sono. Solo per i funzionari veniva data la possibilità di rinunciare al tirocinio e di ottenere il trasferimento, mentre coloro che sono della II area devono comunque rifare tirocinio ed esame orale. I funzionari che rinunciano al tirocinio da quel momento in poi non sono più "concorrenti", di conseguenza se davvero vi fossero solo 19 esterni, e sempre che come gli scorsi anni agli interni venga data la possibilità di rinunciare al tirocinio, i 19 esterni con il 24 sarebbero da considerarsi tutti vincitori, poichè nei primi 25 posti messi a concorsoOriginariamente inviato da grima09 Visualizza il messaggioGrazie giovinazzo. Il fatto è che fino al tirocinio ci sono. Almeno, credo di aver capito che loro non toglierebbero i posti perché si scala in graduatoria relativa alla seconda prova. Però quello che non capisco è quello che succederà all'orale. Cioè:
1) in campania ora dovranno passare 33 su 76.
2) 19 sono gli esterni.
3) questi 19 esterni potrebbero passare tutti (basta almeno che raggiungano 24, in quanto se anche passassero tutti gli altri che sono funzionari, questi rinuncerebbero e piano piano verrebbero chiamati i 19 esterni).
4) i 19 fanno il tirocinio.
5) all'orale se i 19 del tirocinio raggiungono il voto minimo e sono idonei vengono assunti tutti, visto che i posti a disposizione sono 25? o per questi 25 posti si terrà conto anche dei funzionari che avevano superato la seconda prova?
Non so se sono stata chiara è difficile da spiegare come meccanismo. Cioè non capisco se alla fine del tirocinio quei funzionari ammessi vengono conteggiati nei posti messi a disposizione nel concorso.
Commenta

Commenta