Originariamente inviato da juansebastian
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
				
					Comprimi
				
			
		
	Questa è una discussione evidenziata.
				
				
				X
X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Originariamente inviato da Ari88 Visualizza il messaggionon è crollato nulla x fortuna ma sono stati sfollati per precauzione in quanto alcui edifici forse sono inagibili
Hanno evacuato anche l'ateneo,saggia decisione....dovrebbero evacuare proprio la zona dell'ateneo,li è pieno di case fatiscenti fittate agli universitari
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Lombardia: 25.162
Lazio: 16.870
Emilia Romagna: 8.666
Campania: 8.134
Veneto: 8.093
Toscana: 7.099
Puglia: 6.991
Marche: 6.876
Piemonte: 6.762
Sicilia: 6.389
Calabria: 4.689
Friuli Venezia Giulia: 2.121
sono dati attendibili secondo voi?dove l'ho presi c'è scritto che sono dati ufficiosi..ampiamente..
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Originariamente inviato da vecchio77 Visualizza il messaggioLombardia: 25.162
Lazio: 16.870
Emilia Romagna: 8.666
Campania: 8.134
Veneto: 8.093
Toscana: 7.099
Puglia: 6.991
Marche: 6.876
Piemonte: 6.762
Sicilia: 6.389
Calabria: 4.689
Friuli Venezia Giulia: 2.121
sono dati attendibili secondo voi?dove l'ho presi c'è scritto che sono dati ufficiosi..ampiamente..
Sono dati ottimistici almeno per il veneto visto che sono arrivate 8800
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
		
	
	
	
	Ospite
i dati sono sicuramente errati.Originariamente inviato da vecchio77 Visualizza il messaggioLombardia: 25.162
Lazio: 16.870
Emilia Romagna: 8.666
Campania: 8.134
Veneto: 8.093
Toscana: 7.099
Puglia: 6.991
Marche: 6.876
Piemonte: 6.762
Sicilia: 6.389
Calabria: 4.689
Friuli Venezia Giulia: 2.121
sono dati attendibili secondo voi?dove l'ho presi c'è scritto che sono dati ufficiosi..ampiamente..
ad esempio le sedi in Lombardia sono 19 contro le 14 dell'ultimo anno,quindi impensabile lo stesso numero di partecipanti.
minimo siamo sui 30000.
nel lazio son 20000 come riportato negli articoli riguardanti l'ordinanza di Alemanno sulla sede dei concorsi a Roma
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Che importa quante domande sono state presentate?
Conosco gente che nemmeno si ricorda se ha mandato la raccomandata, altri che hanno deciso di non andare, altri ancora che vanno senza aver studiato nulla inconsapevoli della difficoltà del concorso ("tanto sono solo quiz" mi dicono)...
Si presenterà al concorso credo un 1/3 di coloro che hanno fatto domanda e di questo terzo un buon 70% nemmeno ha la minima idea a cosa andrà incontro...
Facciamo la nostra parte il giorno della prova e non lasciamoci condizionare dal numero dei concorsisti...
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Avrei bisogno di una delucidazione riguardo questa domanda xkè viene data come corretta la numero 2 ma i costi non sono componenti negativi e i componenti passivi sono i debiti?Componenti passivi del reddito di impresa sono 1 solo i costi per l'acquisto di beni . 2 i costi per acquisizione di beni e servizi, le spese per prestazioni di lavoro, gli interessi passivi, le perdite e sopravvenienze passive e le minusvalenze patrimoniali . 3 costi e spese di tutti i tipi . 4 solo perdite e spese per prestazioni di lavoro . 5 tutti i costi di competenza che diminuiscono il reddito di impresa . 6 tutti i debiti previsti in bilancio . 
forse la domanda è stupida ma non mi ritrovo....
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
ti riferisci agli interessi passivi? sono costi non debiti, rappresentano il costo del capitale preso a prestitoOriginariamente inviato da Ari88 Visualizza il messaggioAvrei bisogno di una delucidazione riguardo questa domanda xkè viene data come corretta la numero 2 ma i costi non sono componenti negativi e i componenti passivi sono i debiti?Componenti passivi del reddito di impresa sono 1 solo i costi per l'acquisto di beni . 2 i costi per acquisizione di beni e servizi, le spese per prestazioni di lavoro, gli interessi passivi, le perdite e sopravvenienze passive e le minusvalenze patrimoniali . 3 costi e spese di tutti i tipi . 4 solo perdite e spese per prestazioni di lavoro . 5 tutti i costi di competenza che diminuiscono il reddito di impresa . 6 tutti i debiti previsti in bilancio . 
forse la domanda è stupida ma non mi ritrovo....
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
penso che con "componenti passivi" si faccia riferimento ai componenti "negativi" e quindi è giusta la seconda risposta.Originariamente inviato da Ari88 Visualizza il messaggioAvrei bisogno di una delucidazione riguardo questa domanda xkè viene data come corretta la numero 2 ma i costi non sono componenti negativi e i componenti passivi sono i debiti?Componenti passivi del reddito di impresa sono 1 solo i costi per l'acquisto di beni . 2 i costi per acquisizione di beni e servizi, le spese per prestazioni di lavoro, gli interessi passivi, le perdite e sopravvenienze passive e le minusvalenze patrimoniali . 3 costi e spese di tutti i tipi . 4 solo perdite e spese per prestazioni di lavoro . 5 tutti i costi di competenza che diminuiscono il reddito di impresa . 6 tutti i debiti previsti in bilancio . 
forse la domanda è stupida ma non mi ritrovo....
Commenta
 

Commenta