invece tu dici che è secondario solo se pone in essere un regolamento...e mi sembra anche corretto...però scusa ragionando un D.M. ha forza di legge, come potrebbe essere solo un atto amministrativo...sinceramente non lo so, e anche il mio super libro di 2880 pagine dell'università non è chiaro...
							
						
					annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
				
					Comprimi
				
			
		
	Questa è una discussione evidenziata.
				
				
				X
X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
sì lo so, quindi la risposta non è univoca?agos dice che comunque è la B, rimaniamo così sennò ci confondiamoOriginariamente inviato da juansebastian Visualizza il messaggioSi ma lo sai che un decreto ministeriale puo avere forma sia di atto
amministrativo generale che di atto normativo regolamentare?
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ciao io la sosterro' all' hotel Ergife ma in un' altra sala..Originariamente inviato da Ely80 Visualizza il messaggioCiao volevo sapere se c'è qualcuno che abbia come cognome la SC e che sosterrà la prima prova l'8 giugno prossimo all'ergife a Roma (sala olimpia)!!!!
Fatemi sapere per eventuali confronti.
Ely80
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Domanda: 1) Quali di questi organi delibera sui tributi di competenza regionale?
a) Consiglio regionale b) Giunta regionale c) Presidente della Giunta regionale
2) Da quanti membri è composto il Garante del Contribuente?
a) 2 b) 3 c) 1
3) Può il Garante del Contribuente annullare un atto illegittimo?
a) Si, sempre. E' espressamente previsto dallo Statuto del Contribuente b) Si, solo in casi particolari c) In nessun caso
4) Quale di queste affermazioni non è corretta?
a) Il modello 730 non dev'essere presentato qualora l'imposta netta risulti inferiore a 10,33 €.
b) L'irpef si calcola sul 99% dell'importo versato l'anno precedente.
c) I beneficiari di trust trasparenti possono presentare il mod.730
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Vado di getto... ho troppo poco tempo x verificare esattezza risposte e postare riferimenti normativi e mi scuso...
correggetemi!!!!!
Laura
Originariamente inviato da agos81 Visualizza il messaggioDomanda: 1) Quali di questi organi delibera sui tributi di competenza regionale?
a) Consiglio regionale b) Giunta regionale c) Presidente della Giunta regionale
2) Da quanti membri è composto il Garante del Contribuente?
a) 2 b) 3 c) 1
3) Può il Garante del Contribuente annullare un atto illegittimo?
a) Si, sempre. E' espressamente previsto dallo Statuto del Contribuente b) Si, solo in casi particolari c) In nessun caso
4) Quale di queste affermazioni non è corretta?
a) Il modello 730 non dev'essere presentato qualora l'imposta netta risulti inferiore a 10,33 €.
b) L'irpef si calcola sul 99% dell'importo versato l'anno precedente.
c) I beneficiari di trust trasparenti possono presentare il mod.730
Commenta
 

 spero che i vari quiz vengano assemblati e pubblicati prestooo che il tempo corre!!!
							
						
Commenta