annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da ezio79 Visualizza il messaggio
    se hai tutti i beni ammortizzati vuol dire che hai un'azienda destinata a fallire ; l'attività economica richiede sempre l'effettuazione di nuovi investimenti
    Però ezio vedila anche da un altro punto di vista.... stai facendo fruttare dei beni già ammortizzati, ti sei scaricato tutti i costi gli anni precedenti, e ora stai ottenendo dei ricavi a fronte di nessun costo, per l'imprenditore è un bene far fruttare dei macchinari per molti anni ancora!
    Il problema è però che avrai ricavi, ma non avrai + i relativi costi da scaricarti, quindi aumenterebbero gli utili (situazione positiva) e le tasse (situazione negativa)... e ciò potrebbere renderebbe conveniente l'acquisto di nuovi macchinari (ecco perchè molti professionisti ogni 5 anni si cambiano la macchina!)

    Commenta


      domanda un pò così ;
      i canoni percepiti per l'affitto d'azienda da parte del locatore con prosecuzione di attività dello stesso:
      a) sono imponibili con aliquota ordinaria;
      b) non sono imponibili con aliquota ordinaria;
      c) sono fuori campo iva;

      Commenta


        Originariamente inviato da paolpaol Visualizza il messaggio
        domanda un pò così ;
        i canoni percepiti per l'affitto d'azienda da parte del locatore con prosecuzione di attività dello stesso:
        a) sono imponibili con aliquota ordinaria;
        b) non sono imponibili con aliquota ordinaria;
        c) sono fuori campo iva;
        c fuori campo, mentre la cessione dei singoli beni dell'azienda è imponibile.

        Commenta


          Originariamente inviato da karel76 Visualizza il messaggio
          Però ezio vedila anche da un altro punto di vista.... stai facendo fruttare dei beni già ammortizzati, ti sei scaricato tutti i costi gli anni precedenti, e ora stai ottenendo dei ricavi a fronte di nessun costo, per l'imprenditore è un bene far fruttare dei macchinari per molti anni ancora!
          Il problema è però che avrai ricavi, ma non avrai + i relativi costi da scaricarti, quindi aumenterebbero gli utili (situazione positiva) e le tasse (situazione negativa)... e ciò potrebbere renderebbe conveniente l'acquisto di nuovi macchinari (ecco perchè molti professionisti ogni 5 anni si cambiano la macchina!)
          Infatti Ezio io questo intendevo... percio' avevo dubbi su questo maledetto valore contabile....

          Commenta


            Originariamente inviato da paolpaol Visualizza il messaggio
            domanda un pò così ;
            i canoni percepiti per l'affitto d'azienda da parte del locatore con prosecuzione di attività dello stesso:
            a) sono imponibili con aliquota ordinaria;
            b) non sono imponibili con aliquota ordinaria;
            c) sono fuori campo iva;
            Dato che il locatore continua la sua attività e' soggetto IVA . In caso contrario invece non pagherebbe IVA ma solo l' imposta di registro. Per cui secondo me e' la a)

            Commenta


              Originariamente inviato da frenci87 Visualizza il messaggio
              Dato che il locatore continua la sua attività e' soggetto IVA . In caso contrario invece non pagherebbe IVA ma solo l' imposta di registro. Per cui secondo me e' la a)
              Ho letto male la domanda, ero convinta si trattasse di cessione d'azienda, non di affitto. Allora si, è imponibile iva (se il locatore mantiene la sua qualifica di imprenditore) + imposta di registro in termine fisso. In caso contrario è esente da iva (quindi non fuori campo).

              Commenta


                Ciao Karel, potrei sapere il tuo medoto di studi? Cioe' che libri stai usando, come ti eserciti e varie.
                Ringraziandoti anticipatamente

                Ps
                Io utilizzo per la teoria: Il Simone, il Maggioli e il libro di Diritto tributario di Gianni De Luca e inoltre vari libri dell' universita', per la pratica i rispettivi da esercitazione e varie domande forum

                Commenta


                  Originariamente inviato da karel76 Visualizza il messaggio
                  Ho letto male la domanda, ero convinta si trattasse di cessione d'azienda, non di affitto. Allora si, è imponibile iva (se il locatore mantiene la sua qualifica di imprenditore) + imposta di registro in termine fisso. In caso contrario è esente da iva (quindi non fuori campo).
                  Ho un dubbio e visto che sei preparata lo chiedo a te karel: ma IVA e imposta di registro non sono soggette al principio di alternativita' ? Cioè quando si applica una non si applica l altra? Grazie mille!

                  Ps. Tu per quale regione concorri?

                  Commenta


                    Originariamente inviato da frenci87 Visualizza il messaggio
                    Ho un dubbio e visto che sei preparata lo chiedo a te karel: ma IVA e imposta di registro non sono soggette al principio di alternativita' ? Cioè quando si applica una non si applica l altra? Grazie mille!

                    Ps. Tu per quale regione concorri?
                    Si sono alternative, ma nel senso che se un'operazione è soggetta a iva, l'imposta di registro è dovuta in misura fissa (168 euro, di solito), altrimenti, se non è assoggettata ad iva, l'imposta di registro è dovuta in misura proporzionale. L'aliquota che si applica varia a seconda dell'operazione.

                    Commenta


                      Originariamente inviato da mario0 Visualizza il messaggio
                      Ciao Karel, potrei sapere il tuo medoto di studi? Cioe' che libri stai usando, come ti eserciti e varie.
                      Ringraziandoti anticipatamente

                      Ps
                      Io utilizzo per la teoria: Il Simone, il Maggioli e il libro di Diritto tributario di Gianni De Luca e inoltre vari libri dell' universita', per la pratica i rispettivi da esercitazione e varie domande forum
                      Per tributario uso il tesauro (istituzioni) prima e seconda parte. Per le altre materie simone/maggioli/altri libri, e approfondisco singoli argomenti cercando anche in rete.. Poi quiz su vari siti e vari concorsi (inps, mef ecc.), aggiornamenti su siti specializzati tipo fiscoetasse, fiscooggi ecc.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X