Originariamente inviato da mic.dur
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
				
					Comprimi
				
			
		
	Questa è una discussione evidenziata.
				
				
				X
X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Hai ragione!Secondo me sono redditi diversi ma ormai mi posso aspettare di tutto!!! Una domanda: tributario su quali testi lo state studiando? Sul Simone e' troppo stringato e il mio testo Dell uni ormai preistoricoOriginariamente inviato da mic.dur Visualizza il messaggioConsiglio: non pensiamo all'orale, non pensiamo allo scritto, ragioniamo per step. Ora c'è la prima prova e studiamo per quella.Consiglio numero due: quando si postano domande inseriamo l'argomento. Ve lo chiedo perchè io "raccolgo" le domande che voi ponete sul forum, con relative risposte, e le metto in word, file che poi allego. Tributario, IRPEF 7- gli interessi e le rivalutazioni su crediti di lavoro sono: a-redditi da capitale b-redditi diversi c-redditi da lavoro dipendente
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
ma cosa sono i compensi previdenziali, ti riferisci alle pesioni erogate dall'inps e atri enti previdenziali???Originariamente inviato da mic.dur Visualizza il messaggioSi.
Tributario
quali dei seguenti redditi non concorrono alla formazionde del reddito da lavoro dipendente:
a-compensi previdenziali e assistenziali
b-contributi assistenziali con finalità sanitarie
c-nessuna delle due
							
						
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
scusami...io ho un piccolo problema, non rileggo mai quello che scrivo...Originariamente inviato da paolpaol Visualizza il messaggioma cosa sono i compensi previdenziali, ti riferisci alle pesioni erogate dall'inps e atri enti previdenziali???
cmq volevo dire contributi
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
raga!!, se dobbiamo creare le domande facciamolo in modo tecnicamente buono, le mie per esempio possono sembrare scherzose e banali, ma ben vedere sono costruite e richiedono la conoscenza del dato normativo!
 che nessuno si offenda, lo dico così in modo molto bonario e soprattutto scherzoso 
							
						
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Eh.. Beato te che hai scelto ragioneria! Vengo dal liceo😭😭😭Originariamente inviato da paolpaol Visualizza il messaggioma io questa cosa mi pare di averla affrontata in ragioneria, anche i modelli di pianificazione operativamente bisogna tradurli in budget, quindi la risposta va affrontata sull'aspetto ragionieristico, credo

Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
comunque non richiede talenti particolari, non è come la matematica, che, per capirla, credo, bisogna esserci portati, è molto semplice solo che richiede tempo come per tutte le cose.Originariamente inviato da frenci87 Visualizza il messaggioEh.. Beato te che hai scelto ragioneria! Vengo dal liceo
							
						
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
chiarito il dubbio, o meglio corretto l'errore adesso puoi rispondereOriginariamente inviato da paolpaol Visualizza il messaggioraga!!, se dobbiamo creare le domande facciamolo in modo tecnicamente buono, le mie per esempio possono sembrare scherzose e banali, ma ben vedere sono costruite e richiedono la conoscenza del dato normativo!
 che nessuno si offenda, lo dico così in modo molto bonario e soprattutto scherzoso 
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
ehm si, ma quale era la domanda?!?!! ah si adesso ho collegato, dico...la B!Originariamente inviato da mic.dur Visualizza il messaggiochiarito il dubbio, o meglio corretto l'errore adesso puoi rispondere
							
						
Commenta
 

Commenta