annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    X parimpampu'82
    ciao nei primi 2 quesiti sulla trascrizione le mie risposte non coincidono
    con le tue, io le ho prese solo dal codice civile 2011, non so se tu
    mi dai quelle risposte perche' ci sono dei cambiamenti.

    risposta 1 lettera b) art 2643
    risposta 2 lettera c) art 2647

    Ti ringrazio

    Commenta


      Cerco di collaborare un po' anche io:
      1. Per la validità delle stipulazioni fatte nelcontratto di matrimonio dall'inabilitato è necessaria l'assistenza delcuratore?
      a)si in ogni caso
      b)no mai
      c)si escluso il caso che l'inabilitato sia stato autorizzato all'esercizio di impresa commerciale


      2.
      La sottoscrizione deltestamento olografo: a) E' valida soltanto se indichi almeno il nomee cognome del testatore
      b) E' valida soltanto se è fatta indicandonome, cognome e data di nascita del testatore
      c) E' valida quando designa con certezza la persona del testatore ancorchè non sia fatta indicando nome e cognome

      3. Se si verifica una perdita del capitalesociale di una società in nome
      collettivo:
      a) può comunque farsi luogo a ripartizione diutili
      b) non può farsi luogo a ripartizione di utilifino a che il capitale non sia
      reintegrato o ridotto inmisura corrispondente
      c) non può farsi luogo a ripartizione di utilifino a che il capitale non sia
      reintegrato in misuracorrispondente ad almeno un terzo delle perdite

      Commenta


        Originariamente inviato da albalie Visualizza il messaggio
        ciao ti ringrazio, ora mi prendo qualche libro che mi spieghi bene la manovra
        o acquisto on line degli aggiornamenti perche' finisco per impiegare troppo
        tempo ed è importante conoscere con assoluta certezza le novita'.
        Se non sbaglio tu lavori in uno studio di commercialisti e sei a Milano, volevo
        chiederti informazioni sui Master on line del "sole 24 ore" in quanto sarei
        interessata a farne uno sul controllo di gestione.
        Non in vista del concorso ma perche' mi trovo in una situazione lavorativa
        molto precaria e avevo bisogno di "riqualificarmi" per ributtarmi sul mercato.
        Ti lascio la mia e-mail albalie@libero.it e se ti va e quando hai un attimo
        di tempo mi dai un consiglio.
        ciao
        ti ho scritto
        a

        Commenta


          Originariamente inviato da bb82 Visualizza il messaggio
          Cerco di collaborare un po' anche io:
          1. Per la validità delle stipulazioni fatte nelcontratto di matrimonio dall'inabilitato è necessaria l'assistenza delcuratore?
          a)si in ogni caso
          b)no mai
          c)si escluso il caso che l'inabilitato sia stato autorizzato all'esercizio di impresa commerciale


          2.
          La sottoscrizione deltestamento olografo: a) E' valida soltanto se indichi almeno il nomee cognome del testatore
          b) E' valida soltanto se è fatta indicandonome, cognome e data di nascita del testatore
          c) E' valida quando designa con certezza la persona del testatore ancorchè non sia fatta indicando nome e cognome

          3. Se si verifica una perdita del capitalesociale di una società in nome
          collettivo:
          a) può comunque farsi luogo a ripartizione diutili
          b) non può farsi luogo a ripartizione di utilifino a che il capitale non sia
          reintegrato o ridotto inmisura corrispondente
          c) non può farsi luogo a ripartizione di utilifino a che il capitale non sia
          reintegrato in misuracorrispondente ad almeno un terzo delle perdite

          1)C
          2)C
          3)B

          vediamo se ne ho presa almeno una

          Commenta


            volevo rispondere al messaggio di albalie ma non so com si mette nel riquadro:

            "Ecco due quesiti sulla trascrizione:

            1. Non sono soggetti a trascrizione:
            a) Gli atti e le sentenze di affrancazione del fondo enfiteutico
            b) Gli atti e le sentenze da cui risulta liberazione o cessione di pigioni
            o di fitti non ancora scaduti, per un termine maggiore di 5 anni.
            c) I contratti di anticresi

            2. La trascrizione del vincolo che deriva dal fondo patrimoniale costituito
            per testamento dev'essere eseguita d'ufficio dal conservatore
            a)entro i 15gg successivi alla trascrizione dell'acquisto a causa di morte
            b) entro 1 mese dalla trascrizione dell'acquisto a causa di morte
            c) contemporaneamente alla trascrizione dell'acquisto a causa di morte"

            per me la 1) è la b e la 2) è c

            Qualcuno mi può spiegare come si fa per rispondere ad un messaggio specifico mettendolo in evidenza?

            Commenta


              Originariamente inviato da bb82 Visualizza il messaggio


              Qualcuno mi può spiegare come si fa per rispondere ad un messaggio specifico mettendolo in evidenza?
              devi cliccare su rispondi citando

              Commenta


                Originariamente inviato da Big_Tony Visualizza il messaggio
                devi cliccare su rispondi citando
                Grazie mille!!

                Commenta


                  Originariamente inviato da Big_Tony Visualizza il messaggio
                  1)C
                  2)C
                  3)B

                  vediamo se ne ho presa almeno una
                  Una l'hai presa, la 3

                  Commenta


                    Originariamente inviato da bb82 Visualizza il messaggio
                    Cerco di collaborare un po' anche io:
                    1. Per la validità delle stipulazioni fatte nelcontratto di matrimonio dall'inabilitato è necessaria l'assistenza delcuratore?
                    a)si in ogni caso
                    b)no mai
                    c)si escluso il caso che l'inabilitato sia stato autorizzato all'esercizio di impresa commerciale


                    2.
                    La sottoscrizione deltestamento olografo: a) E' valida soltanto se indichi almeno il nomee cognome del testatore
                    b) E' valida soltanto se è fatta indicandonome, cognome e data di nascita del testatore
                    c) E' valida quando designa con certezza la persona del testatore ancorchè non sia fatta indicando nome e cognome

                    3. Se si verifica una perdita del capitalesociale di una società in nome
                    collettivo:
                    a) può comunque farsi luogo a ripartizione diutili
                    b) non può farsi luogo a ripartizione di utilifino a che il capitale non sia
                    reintegrato o ridotto inmisura corrispondente
                    c) non può farsi luogo a ripartizione di utilifino a che il capitale non sia
                    reintegrato in misuracorrispondente ad almeno un terzo delle perdite

                    1) B; è un atto personale;
                    2) penso C;
                    3) sicuramente B.

                    Commenta


                      si, hai ragione, ho preso un grosso abbaglio....però la prima sulla trascrizione secondo me è erratta...perchè la orma parla di u periodo superiore ai 3 anni..e quindi comprende i 5 anni
                      Originariamente inviato da albalie Visualizza il messaggio
                      X parimpampu'82
                      ciao nei primi 2 quesiti sulla trascrizione le mie risposte non coincidono
                      con le tue, io le ho prese solo dal codice civile 2011, non so se tu
                      mi dai quelle risposte perche' ci sono dei cambiamenti.

                      risposta 1 lettera b) art 2643
                      risposta 2 lettera c) art 2647

                      Ti ringrazio

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X