annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da fabiola Visualizza il messaggio
    Ciao Giovanni,
    mi potresti scrivere alla mia mail fabiola980@yahoo.it ti vorrei chiedere delle info sui libri.....grazie.
    ti ho scritto!

    Commenta


      MOMENTO RELAX:


      Tizio firma un contratto di locazione di un appartamento con Caio per la durata di 9anni. Tale contratto deve essere fatto con:

      1) scrittura privata
      2) atto pubblico
      3) una stretta di mano
      4) in presenza di un funzionario dell'agenzia delle entrate (nella persona di christian )
      5) al bar dello stadio durante l'intervallo della partita

      Commenta


        Originariamente inviato da Giovana Vanesa Visualizza il messaggio
        Tolgono punti per le risposte errate, meglio non osare se non si è sicuri!!

        nell'ultimo concorso toglievano 1,5 punti per le risp errate, ma ne davano 10 per quelle giuste e 0 per quelle non date..., meglio provare a rispondere

        Commenta


          Buongiorno a tutti!

          parteciperò anche io più attivamente cercando di postare qualche quesito interessante (lavoro e piccolo di 14 mesi permettendo..)
          Ecco il primo
          Che differenza intercorre ai fini delle imposte sui redditi tra onere detraibile e credito d'imposta?
          1) l'onere detraibile, anche se in misura superiore all'imposta dovuta, opera sino all'azzeramneto della stessa. Il credito d'imposta spetta nella misura intera, potendo dar luogo ad un credito d'imposta
          2)il credito d'imposta ancorchè in misura superiore all'imposta dovuta , opera sino all'azzeramneto dell stessa. l'oner detraibile spetta nella sua misura intera, potendo dar luogo ad un credito d'imposta.
          3) nessuna i due termini sono sinonimi

          Commenta


            Originariamente inviato da IO82 Visualizza il messaggio
            ciao ragazzi.. riporto a galla il mio post.. allora sapete di ulteriori rinvii? io spero di no.. :-/

            ciao, pila elettrica....
            inutile riportare "a galla" post che non ricevono risposte....vuole dire che NESSUNO PUO' DARTI UNA RISPOSTA...

            Commenta


              pag 118 maggioli gli organi della giustizia tributaria sono 3 (secondo art 1 dl 546/92, sono 2)????
              (Non sono un giurista...)

              io direi che 2 sono gli organi della giustizia tributaria (la centrale non esiste più) e 3 i gradi di giudizio (la cassazione) confermate?

              Commenta


                Grazie Cri
                fatte pure le 100 domande e me la cavo bene come tributario e civile e commerciale
                Dove faccio danni é contabilita e organizzazione e statistica
                Buona giornata a tutti
                Michela

                Commenta


                  Originariamente inviato da vitovito Visualizza il messaggio
                  Buongiorno a tutti!

                  parteciperò anche io più attivamente cercando di postare qualche quesito interessante (lavoro e piccolo di 14 mesi permettendo..)
                  Ecco il primo
                  Che differenza intercorre ai fini delle imposte sui redditi tra onere detraibile e credito d'imposta?
                  1) l'onere detraibile, anche se in misura superiore all'imposta dovuta, opera sino all'azzeramneto della stessa. Il credito d'imposta spetta nella misura intera, potendo dar luogo ad un credito d'imposta
                  2)il credito d'imposta ancorchè in misura superiore all'imposta dovuta , opera sino all'azzeramneto dell stessa. l'oner detraibile spetta nella sua misura intera, potendo dar luogo ad un credito d'imposta.
                  3) nessuna i due termini sono sinonimi

                  nessuna delle 3!

                  Commenta


                    Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
                    pag 118 maggioli gli organi della giustizia tributaria sono 3 (secondo art 1 dl 546/92, sono 2)????
                    (Non sono un giurista...)

                    io direi che 2 sono gli organi della giustizia tributaria (la centrale non esiste più) e 3 i gradi di giudizio (la cassazione) confermate?
                    beh io direi che gli organi sono commissione provinciale, comm regionale e cassazione. o no???

                    Commenta


                      Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
                      nessuna delle 3!
                      Strano... Visto che è un quesito tratto dal sito del ministero dell' Economia e delle finanze per un altro concorso

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X