Originariamente inviato da lilloruss
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
con la prova si giudica la preparazione di un candidato che dovrebbe essere acquisita nel corso degli studi e nella carriera professionale( molti di noi sono commercialisti e avvocati). quindi attaccarsi ai 4 mesi in più quando si è avuto a disposizione un anno per affinare la preparazione mi sembra puerile oltre che privo di fondamento giuridico come dimostretà l'organo terzo e anche il quarto, quinto...Originariamente inviato da lilloruss Visualizza il messaggioHanno inventato l'aria condizionata da un bel pò.
Cmq non spetta certo a noi decidere se siete stati avvantaggiati o meno, vi sarà un organo terzo ed imparziale, che anche alla luce delle graduatorie definitive, e sulla base del numero di concorrenti che hanno sostenuto la prova a ottobre e che avranno avuto accesso alla seconda prova rispetto a quelli che invece hanno sostenuto la prova a giugno, che deciderà se vi è stato un vantaggio o meno.
Commenta
-
aulico o bucolico?...c'è una certa assonanza tra i due termini e una certa confusione nel tuo modo di esprimerti. Queste due certezze dovrebbero toglierti ogni dubbio.Originariamente inviato da lilloruss Visualizza il messaggioNon posso svilire il mio linguaggio aulico per scendere al vostro livello.
Commenta
-
Zitti tutti che ho capito, stavamo parlando di un organo. Io ho il pianoforte ma nn è imparziale. Lo ammetto.
In realtà la soluzine è......l'ARGANO. Adesso tutto ha un senso. Menomale che non ho messo il glingon come lingua per la prova orale.Ultima modifica di giovinazzo00; 19-09-2012, 22:01.
Commenta
-
L'Argano...ma l'argano è di parte, lo sanno tutti. Come fa un Argano ad essere imparziale?Originariamente inviato da giovinazzo00 Visualizza il messaggioZitti tutti che ho capito, stavamo parlando di un organo. Io ho il pianoforte ma nn è imparziale. Lo ammetto.
In realtà la soluzine è......l'ARGANO. Adesso tutto ha un senso. Menomale che non ho messo il glingon come lingua per la prova orale.
No no...si riferisce all' ORIGANO.
Commenta
-
io non sono nè un avvocato nè un commercialista e ho risposto correttamente al 50% delle domande.Originariamente inviato da lilloruss Visualizza il messaggio@ Ezio Un'ultima cosa, sfido qualsiasi avvocato e commercialista, anche tra i più affermati a rispondere esattamente almeno al 50% delle domande basandosi esclusivamente sulle nozioni acquisite nel corso della propria carriera.
Scusa, ma essere avvocato o commercialista mica è sinonimo di preparazione. Ne incontro di capre tutti i giorni e si fregiano di titoli quali avv dott comm. prof.
Ma lo sai qualche anno fa chi era il principe del foro di ferrara, se non erro? un tale che non aveva mai finito le scuole superiori e che si spacciava per avvocato . Non perse mai una causa (tra le centinaia) fin quando venno smascherato. Sai da chi? Da una CAPRA!
Commenta

Commenta