dubbio dell'ultimo momento...NORMATTIVA che teoricamente dovrebbe essere affidabile al 100% (Tuir art 59) dice che nell'ambito dei redditi d'impresa gli utili relativi alla partecipazione al capitale di soggetti IRES concorrono alla formazione del reddito complessivo, nella misura del 40 per cento del loro ammontare, nell'esercizio in cui sono percepiti....ma non era il 5% (con esenzione del 95%)??????
boh!!!! anche io sapevo così.....ma l'articolo parla del 40%
Potrebbe essere:
-le partecipazioni qualificate concorrono nelle misura del 49,72% ( art 47)
-le plusvalenze, realizzate nell'ipotesi di cui all'art. 86 co. 1-3, esenti per il 95%
- le partecipazioni al capitale di un soggetto di quelli elencati art. 73 etc...40% (art. 59 che tra l'altro all'ultimo comma richiama l'art. 47 per tutte le altre ipotesi(punto 1)
Non so se può essere corretto il mio ragionamento..è tutta una questione di distinguere la natura degli utili e/o partecipazioni...
Commenta