Qualcuno ha capito come si risolveva il problema con la ruota dal diametro doppio rispetto alla ruota più piccola?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Ospite
-
Originariamente inviato da giordy76 Visualizza il messaggioil bello è che tutti dicono che è facile, ma nessuno lo passa..... com'è sta cosa??
Secondo me l'unica difficoltà vera è la gestione del tempo.
Bisogna fare tantissimi test ed esercitarsi molto e soprattutto essere tranquilli nel momento dello svolgimento del test.
Commenta
-
Originariamente inviato da rumudu Visualizza il messaggioIl tempo ...i test che sono capitati a me sono stati trattati piu volte sul forum, le stringhe di lettere e numeri da verificare erano da fare a colpo d'occhio non bisognava ragionare, chi sa fare i sillogismi non perde tempo nel risolverli.
Secondo me l'unica difficoltà vera è la gestione del tempo.
Bisogna fare tantissimi test ed esercitarsi molto e soprattutto essere tranquilli nel momento dello svolgimento del test.
Commenta
-
Originariamente inviato da antonino.canzoneri-1974 Visualizza il messaggiodove si trovano i test o quiz simili?=
Commenta
-
Originariamente inviato da charlot82 Visualizza il messaggiorisposta 0. 1x5 =5; 7x2=14 3x2=6 3x0=0
Commenta
-
Originariamente inviato da anna1990 Visualizza il messaggioRagazzi come si risolve qst, qual'è il ragionamento da seguire? Qualcuno mi aiuti vi prego...
"Solo se M e N allora P, ma se M allora T e C".
Se la precedente affermazione è vera , allora NON è necessariamente vero che:
A: Se P allora C
B: se non T allora non P
C: se C e N allora P
D:Se P allora T
E:Se non M allora non P
Qual'è la risposta giusta e il procedimento?
Commenta
-
Originariamente inviato da ezio79 Visualizza il messaggioQualcuno ha capito come si risolveva il problema con la ruota dal diametro doppio rispetto alla ruota più piccola?
Commenta
Commenta