Originariamente inviato da Alchimia
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Se non ti è pervenuta una notifica di esclusione fino ad ora puoi ritenerti accettato. In teoria da quanto so, se la tua domanda non fosse stata accettata avrebbero dovuto comunicartelo, per esercitare il tuo diritto di presentare ricorso. Quindi credo che tu possa stare tranquillo. Se hai ulteriori dubbi potresti chiamare la segreteria dell'AE e chiedere un riscontro.Originariamente inviato da Dangel981 Visualizza il messaggioSapete per caso se c' è un modo per sapere se si è stati accettati a fare la prima prova? Intendo dire se la domanda è arrivata dove doveva arrivare. A me è arrivata la ricevuta di ritorno ma quando compilai la domanda scrissi solo Agenzia delle Entrate e specificai l'indirizzo dell'ufficio solo sul retro della busta e non sul modulo da compilare per avere la ricevuta di ritorno.
p.s. Scusate se posto un altro messaggio subito sotto a quello precedente ma mi ero dimenticato di fare questa domanda.
ps: se non ricordo male sulla la busta dovevi indicare anche il codice concorso! comunque in teoria sei stato accettato
Commenta
-
domande:
1. Tizio è proprietario di un terreno agricolo su cui coltiva frutta. Dalla vendita di tale frutta, che tipo di reddito scaturisce?
a. reddito agrario;
b. reddito dominicale;
c. reddito d'impresa.
2. Il reddito dominicale non concorre a formare reddito nel caso di:
a. non coltivazione del terreno per l'intero anno;
b. perdita di almeno il 30% del prodotto ordinario;
c. concessione del terreno in affitto a terzi per uso agricolo.
Commenta
-
ops, ho sbagliato sezione del forumOriginariamente inviato da NonIdoneoAE2010 Visualizza il messaggiodomande:
1. Tizio è proprietario di un terreno agricolo su cui coltiva frutta. Dalla vendita di tale frutta, che tipo di reddito scaturisce?
a. reddito agrario;
b. reddito dominicale;
c. reddito d'impresa.
2. Il reddito dominicale non concorre a formare reddito nel caso di:
a. non coltivazione del terreno per l'intero anno;
b. perdita di almeno il 30% del prodotto ordinario;
c. concessione del terreno in affitto a terzi per uso agricolo.
Commenta
-
per curiosità mi dai le risposte giuste. la 1 dovrebbe essere reddito agrario nella misura in cui rientra nei limiti previsti dal ministero delle economie e finanze sennò rientra nel reddito di impresa. la 2 dovrebbe essere la b eventi naturali che danneggiano il fondo per il 30% da comunicare all'agenzia del territorio. e in questo caso non ci sono ne reddito dominicale ne reddito agrario.Originariamente inviato da NonIdoneoAE2010 Visualizza il messaggiodomande:
1. Tizio è proprietario di un terreno agricolo su cui coltiva frutta. Dalla vendita di tale frutta, che tipo di reddito scaturisce?
a. reddito agrario;
b. reddito dominicale;
c. reddito d'impresa.
2. Il reddito dominicale non concorre a formare reddito nel caso di:
a. non coltivazione del terreno per l'intero anno;
b. perdita di almeno il 30% del prodotto ordinario;
c. concessione del terreno in affitto a terzi per uso agricolo.
Commenta
-
Non ti preoccupare del fatto che sei "indietro", occupati soltanto di trovarti un buon appoggio...non sarai tra quelli/e che pensano veramente alla trasparenza del concorso?Originariamente inviato da anna1990 Visualizza il messaggioSalve ragazzi sono nuova, trovo qst forum molto interessante e perciò vorrei farvi qlk domanda.
In qst mesi nn ho aperto libro a cauda di alcuni problemi familiari, ora però dopo l'avviso che le date usciranno a febbraio, ho ancora speranze per studiare e partecipare. Voi da dove state state studiando per la prova attitudinale? Ho sentito parlare di quiz RIPAM, ma che sono esattamente e dove posso reperirli? Inoltre come testo poi quale pensate sia il migliore tra Maggioli, Simone e Alphatest? Grazie in anticipo per la risposta e scusate se faccio una domanda che sicuramente avranno fatto altre 1000 persone ma come vi ripeto sono nuova...
Ci vogliono solo calci nel sedere, la meritocrazia è utopia!
Commenta

Commenta