annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    MI riquoto perché non posso più eliminare o correggere il messaggio originale:
    Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggio
    sono rispettivamenti i quadrati di 2
    2+3=5 quadrato 25
    5+3=8 quadrato 64
    8+3=11 quadrato 121
    11+3= 14 uadrato 196
    Scusa, ma non la capisco come soluzione, riguardandola... il 4 iniziale come lo "piazzi"?
    Forse va fatta prima la radice quadrata, poi aggiunto 3, e poi fatto il quadrato del risultato?
    Ammazza, complessa....

    Stamattina è una battaglia, tra un po' stacco, pranzo e me ne vado al mare così mollo per un po' le serie (ma mi porterò appresso il libro dell'orale).
    Ciao!

    Commenta


      Originariamente inviato da barbara86 Visualizza il messaggio
      Buonasera ragazzi!
      ho trovato questo forum per caso girando in internet!
      Sono di Napoli ed ho quasi 25 anni, anche io ho presentato domanda per questo concorso, è il mio primo concorso! Ho comprato il libro della SIMONE per esercitami con i quiz.

      per chi come me ha il Simone, o per chiunque altro voglia rispondermi, ho una domadna da porvi con riguardo ad una serie numerica. Pagina 255 n26.

      La serie in questione è: 100 9 64 7 ? 5
      Risp: 25-49-10-36-81

      Ho trovato la relazione che lega 9 7 e 5, ma non trovo quella che lega gli altri numeri! Se come risposta ci fosse stato 28, io avrei risposto così!

      La risp corretta è 36! Qualcuno sa spiegarmi perché?? Grazie

      I numeri si alternano con il quadrato dei numeri successivi...mi spiego meglio: 64 e 100 sono il quadrato rispettivamente di 8 e 10 che non sono altro che i numeri successivi a 7 e a 9. Di conseguenza il quadrato del numero successivo a 5 è 36 ossia 6 al quadrato. Spero di essere stata chiara.

      Commenta


        Jolly ti rispondo io:
        parti da 2 ed aggiungi sempre +3.
        ottieni
        2 5 8 11 14

        di cui poi ti calcoli i quadrati

        Commenta


          guarda che x la fretta ho scritto solo la domanda del libro prendendo solo l'essenziale senza divulgarmi scrivendo tutta la tabella e poi x il 2 esercizio ho fatto lo stesso ragioamento come il tuo ho sbagliato l'ultimo calcolo e fidati che le proposizioni me la cavo

          Commenta


            ti ringrazio delfi x lo svolgimento degli esercizi, se nn sn troppo invadente ti posso postare altre 3 esercizi che nn sn riuscita a svolgerli, grazie x l'aiuto

            Commenta


              Originariamente inviato da tonga80 Visualizza il messaggio
              Jolly ti rispondo io:
              parti da 2 ed aggiungi sempre +3.
              ottieni
              2 5 8 11 14

              di cui poi ti calcoli i quadrati
              Ok, grazie.
              Quindi, come avevo scritto, di ogni numero della serie va fatta anche la radice, prima di aggiungere 3. E' la prima volta che me ne trovo davanti uno così complesso.
              Grazie anche a te!

              Commenta


                Originariamente inviato da josephcon.220ae Visualizza il messaggio
                che disdetta! l'avrei fatto al volo...devo assolutamente tenermi più informato. e tu partecipi? è sicuro che è scaduto questo concorso??
                Presentazione domande entro 25/03/2010 !!!!!!!!! se non ricordo male !!!

                Commenta


                  Originariamente inviato da Andrea Bancario Visualizza il messaggio
                  Presentazione domande entro 25/03/2010 !!!!!!!!! se non ricordo male !!!
                  ei grazie andrea, eh si mi sa che sono fuorigioco

                  Commenta


                    Originariamente inviato da josephcon.220ae Visualizza il messaggio
                    ei grazie andrea, eh si mi sa che sono fuorigioco

                    eh figurati ... tra di noi ... questo ed altro ...

                    Commenta


                      Jolly non ti complicare la vita con le radici!
                      quando ti rendi conto che sono quadrati, basta vedere quanto distano tra loro i numeri base sui quali sono calcolati i quadrati.
                      in questo caso il numero base è più grande del precedente di 3..

                      non so se ho reso bene il mio ragionamento.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X