Originariamente inviato da Micasas
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
si ma nessuno ci dice che la consecutività sia alla base della soluzione dell'esercizio....anzi possono aver messo la terna in maniera consecutiva proprio per trarre in inganno. Quel che è certo è che le due serie col + e la risposta C sono tutte in ordine crescente, mentre non tutte sono consecutive....comunque immagino che se ancora non è stata postata la soluzione ufficiale significa che non si ha, pertanto resteremo col dubbio da qui al giorno del concorso.Originariamente inviato da gold Visualizza il messaggioRitorno sull'argomento:
1 2 3 4 (numeri consecutivi; in quanto tali, non possono che essere crescenti)
2 7 8 9 ( i numeri 7 8 9 sono consecutivi; rispetto al due, ovviamente, questa terna è crescente; la terna crescente rispetto al numero due, però, ha la particolarità di essere formata da numeri consecutivi e la consecutività si ritrova nelle righe con il segno + dell'esercizio, ma non tra le soluzioni proposte; spero di essermi spiegata meglio)
Commenta
-
con il dovuto rispetto, a me sembra che spaccino per sicura un'eventualità che è soltanto probabile.Originariamente inviato da Cimancapoco Visualizza il messaggioma quelli della Nissolino come fanno ad esssere cosi sicuri?
Commenta
-
sono d accordo con te covenant.Fidarsi è bene non fidarsi è meglio soprattutto per un concorso pubblico dove saremo 15000Originariamente inviato da Covenant Visualizza il messaggiocon il dovuto rispetto, a me sembra che spaccino per sicura un'eventualità che è soltanto probabile.
Commenta
-
Originariamente inviato da gold Visualizza il messaggioOggi è stata postata questa serie numerica:
3 12 21 39 204 ?
Avevo ipotizzato che la soluzione fosse 15, perché tutti i numeri della serie sono divisibili per tre. Dopo avere staccato un paio di ore dal PC (il tempo di fare compere....malgrado i tempi di crisi, bisogna pur sempre calzarsi e vestirsi!), ho impostatao la ricerca, utilizzando google. Allora, questo quesito è stato somministrato a uno degli ultimi concorsi banditi dal MIBAC. E ho trovato conferma alla mia supposizione. Beninteso, con questo non cerco applausi, ne riconoscimenti vari; ci mancherebbe!
Posto con certezza che la soluzione corretta è 15, a beneficio di tutti gli utenti registrati sul forum.
La particolarità del quesito, a questo punto, è collocarsi a metà strada tra un ragionamento numerico e un ragionamento numerico/deduttivo
ma a partela divisibilità per tre, quale ragionamento si fa per arrivare a dire che è 15?
Commenta

Commenta