Originariamente inviato da stellina73
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Stellina... la puoi piegare tranquilla!! Ma se compri una busta A4 bianca non ce ne bisognoOriginariamente inviato da stellina73 Visualizza il messaggiomi aiutate?
Commenta
-
mi dai il link?Originariamente inviato da viola81 Visualizza il messaggioconcorso 220 assistenti ae
Commenta
-
il sito è Moduli Maggioli - HomepageOriginariamente inviato da AlphaB Visualizza il messaggioMolte utile per la info,attenderò.
Quale sarebbe questo sito?
Commenta
-
buongiorno a tutti voi!
Parliamo della prima prova, bisognerebbe capire che tipo di test ci sono, se compresione verbale, logico attitudinali o serie numeriche o addirittura tutti e tre.
Ma soprattutto dove reperire il materiale per esercistarsi...forse sul sito della Ripam, dove però non ci sono le risposte.
Perchè non ci organizziamo per un collaborazione?
Commenta
-
scusate l' ignoranza, è la prima volta che mi accingo a fare concorsi pubblici, ho saputo solo oggi di questo concorso, domani spedirò la domanda, spero di essere ancora in tempo per essere accettata.
la invierò dalla provincia di Agrigento, ho paura che la raccomandata non arrivi nei tempi previsti, escludendomi così dal concorso.
perchè fa fede il timbro postale della sede di destinazione della raccomandata giusto?? non quello della sede da cui la domanda è stata inviata
Commenta
-
Salve a tutti..mi accingo ad inoltrare la domanda tramite PEC.E' la prima volta che la utilizzo ed ho qlche perplessita'.In breve,nell'oggetto della mail scrivo "Direzione selezione bla bla bla-COD 220 Ass"ed allego domanda(compilata a pc)piu' copia del documento scannerizzata in pdf.Salto qualcosa?Peraltro,la domanda e' in .doc,devo convertirla in pdf?
Commenta
-
in base al punto 3.5 del bando dovrebbe far fede la data di spedizione attestato dal timbro dell'ufficio postale e non quella di arrivo.Originariamente inviato da raunisi Visualizza il messaggioscusate l' ignoranza, è la prima volta che mi accingo a fare concorsi pubblici, ho saputo solo oggi di questo concorso, domani spedirò la domanda, spero di essere ancora in tempo per essere accettata.
la invierò dalla provincia di Agrigento, ho paura che la raccomandata non arrivi nei tempi previsti, escludendomi così dal concorso.
perchè fa fede il timbro postale della sede di destinazione della raccomandata giusto?? non quello della sede da cui la domanda è stata inviata
Commenta
-
Una domanda che forse non è stata fatta,il lavoro in questione(a quanto ho capito,ma posso sbagliarmi= è una specie di call-center e ha degli orari (parlo dei CAM) 9-17 dal lunedì al venerdì e 9-13 il sabato.
Le giornate 9-17 sono orario continuato o includono un'ora di pausa-pranzo?E il sabato si fà sempre o è a turni? Sapete dei call-center si sente dire ogni male anche se questo è un caso particolare perchè parliamo di AE e non di una ditta privata qualsiasi,tuttavia per completezza di informazioe sarebbe interessante anche sapere come è organizzato il lavoro.
Commenta
-
1) non è un call-center in quanto non vendi nulla e non ricevi telefonate da pervertiti segaioli o da vecchietti che non sanno come ricaricare un cellulare. E' il centro prima informazione fiscale che l'AE mette a disposizione dei cittadini/professionisti.Originariamente inviato da AlphaB Visualizza il messaggioUna domanda che forse non è stata fatta,il lavoro in questione(a quanto ho capito,ma posso sbagliarmi= è una specie di call-center e ha degli orari (parlo dei CAM) 9-17 dal lunedì al venerdì e 9-13 il sabato.
Le giornate 9-17 sono orario continuato o includono un'ora di pausa-pranzo?E il sabato si fà sempre o è a turni? Sapete dei call-center si sente dire ogni male anche se questo è un caso particolare perchè parliamo di AE e non di una ditta privata qualsiasi,tuttavia per completezza di informazioe sarebbe interessante anche sapere come è organizzato il lavoro.
Chiamarlo call-center è come confondere la mer..a con la cioccolata.
2) L'orario è di 36 ore settimanali di cui 2 ore + 2 ore di cuffia con un intervallo di mezz'ora e il resto della giornata stai nella tua stanza a studiare le novità fiscali.
3) Essendo assistenti amministrativi non è detto che farete lavoro di prima informazione.
Commenta

Commenta