Originariamente inviato da The Custodian
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
risposte in rosso.. rosaria non ti perdere in un bicchiere d'acqua, devi solo ragioanre con calma, perchè sono semplici..Originariamente inviato da rosaria94 Visualizza il messaggioragazzi vi mando alcuni esercizi, mi spiegate il procedimento
L’anno scorso le automobili straniere importate in Italia sono state 250.000, mentre quest’anno sono
salite del 40%. Quest’anno si è registrato un 30% di importazioni dal mercato giapponese.
Quante sono state le auto straniere NON giapponesi importate quest’anno?
A) 245.000
B) 270.000
C) 210.000
- 250000 +40% = 250000+100000=350000 quto importante quet'annoil 30% è giapponese quindi ilrestante 70% è non giapponese quindi 245000
ALDO HA COMPRATO IL TRIPLO DELLE FIGURINE DI GIOVANNI. QUANTE FIGURINE HA
GIOVANNI, CONSIDERATO CHE IN TOTALE NE POSSIEDONO 24?
a) 18
b) 8
c) 6
Risposta corretta: Csupponi che x sia il numero di figurine di Giovanni e 3x le figurine di aldo.x+3x=244x = 24x=24/4x = 6 figurine di giovanni
MARTA LEGGE A VELOCITA' DOPPIA DI CLAUDIO. CLAUDIO LEGGE 42 PAGINE IN 3 ORE. DOPO
5 ORE QUANTE PAGINE HA LETTO MARTA?
a) 90
b) 120
c) 140
Risposta corretta: CClaudio legge 42 pagine in 3 ore quindi 42/3=14 pagine all'oraMarta quindi ne legge il doppio all'ora cioè 14x2=28in 5 ore ne legge 28*5=140
COMPLETARE LA SEGUENTE SERIE ALFANUMERICA CON L'ELEMENTO MANCANTE C, 3, D, 5, F,
7, I, 9, O, 11, ...
a) P
b) S
c) T
Risposta corretta: Ci nmeri vanno avanti di 2 ma non c interesanoguarda solo le lettere: si incrementano di +1 +2 +3 +4 dopo la O ci sarebbe quindi un +5 cioè T
Commenta
-
Perché, Orchidea?Originariamente inviato da orchi.dea Visualizza il messaggioSE 3 E' “B”, 9 E' “H”, 18 E' “S”, COME SI SCRIVE “LIBRO” USANDO NUMERI INVECE DI LETTERE?
a) 9, 10, 3, 17, 14
b) 11, 10, 3, 17, 12
c) 11, 10, 3, 17, 14
Risposta corretta: C
ma questa forse ha un risultato errato...qualcuno mi AIUTA
1 in più rispetto alla posizione della lettera nell'alfabeto
L=11 (10+1)
I=10
B=3
R= 17
O=14
Commenta
-
Originariamente inviato da gold Visualizza il messaggioAdesso spiego:c=&; questo valore devi sostituirlo alla C della prima riga; quindi viene:
&-7+$=&+£+$
In una equazione i termini uguali, con lo stesso segno, si elidono; quindi si elidono: & e $; rimane -7=£giusto giusto... non avevo pensato alla sostituzione---Originariamente inviato da cinghialone Visualizza il messaggioSostituisci ...
Commenta
-
Ragazzi state postando esercizi di livello superiore a quelli che troverete nel compito, allenatevi ad esser veloci, la maggior parte sono di quelle stringhe alfanumeriche da perderci la vista, i problemini sono elementari, tipo mamma ha 40 anni e ha 6 anni in meno di papà: quanti anni avranno tra 8 anni?
Le domande ostiche son quelle un po' ambigue, ad es. quella dell'orologio e del collier che avete postato prima.
Commenta
-
no orchidea è giustaOriginariamente inviato da orchi.dea Visualizza il messaggioSE 3 E' “B”, 9 E' “H”, 18 E' “S”, COME SI SCRIVE “LIBRO” USANDO NUMERI INVECE DI LETTERE?
a) 9, 10, 3, 17, 14
b) 11, 10, 3, 17, 12
c) 11, 10, 3, 17, 14
Risposta corretta: C
ma questa forse ha un risultato errato...qualcuno mi AIUTA
viene assegnato alle elttere il numero corrisposdente all'afabeto +1
quindi la O 0 13+1 = 14
la L = 10+1=11
e così via
Commenta
-
egle in sede di esame orale viene nominata una Commissione esaminatrice composta da vari esperti nelle materie di esame, i cui nomi sono solitamente pubblicati, e che hanno il conpito di esaminare il candidato; ora: quante domande possano fare non è scritto da nessuna parte, tantomeno sono obbligati a fare domande su TUTTE le materie di esame. sono liberi di chiedere quello che vogliono e nel tempo che vogliono, ovviamente rispettando anch una condizione di equità per tutti i candidati. ma niente di più. è a loro discrezione la conduzione dell'esame.Originariamente inviato da egle24 Visualizza il messaggioragazzi ma chi sa quante domande vengono fatte all'orale? una per materia e quindi 1 di tributario, 1 di ragioneria, 1 dir. amm. ecc..?
Commenta
-
Facendo dei calcoli sull'attuale voto dell'ultimo posto utile (600mo - ptg 25,464), si passa con almeno 44 risposte esatte, 3 non date e 3 sbagliate.
Se le risposte NON DATE sono inferiori a 3 (sempre con 44 risposte esatte), si è fuori !
Non si può andare al di sotto delle 44 risp esatte...
Commenta
-
E' vero quello che dice Pingu gli esercizi sono di una facilità disarmante (sempre che si sappiano fare correttamente addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni!!). Ci sono poi domande in cui inevitabilmente si perde tempo tipo: il nonno del padre del nipote ecc.... ma per il resto sono davvero di logica più che di matematica o di chissà cosa!! Il mio consiglio è di utilizzare le risposte come valore aggiunto della domanda, cioè alcune risposte sono talmente errate a colpo d'occhio che necessariamente quella corretta è la restante.Originariamente inviato da Pingu Visualizza il messaggioRagazzi state postando esercizi di livello superiore a quelli che troverete nel compito, allenatevi ad esser veloci, la maggior parte sono di quelle stringhe alfanumeriche da perderci la vista, i problemini sono elementari, tipo mamma ha 40 anni e ha 6 anni in meno di papà: quanti anni avranno tra 8 anni?
Le domande ostiche son quelle un po' ambigue, ad es. quella dell'orologio e del collier che avete postato prima.
Commenta

Commenta