annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da Zuvria Visualizza il messaggio
    Se come me avevi partecipato al concorso al Comune di Napoli e avevi già comprato il Simone, allora evita di ricomprarlo: sono identici, cambia solo l'appendice sull'Aghenzia delle Entrate (ke però puoi scaricare gratis in rete). Per il resto, vedi tu: io ho preso il Maggioli e lo sto studiando, Poi c' è anche Alphatest...
    qual è il link?

    Commenta


      Originariamente inviato da NonIdoneoAE2010 Visualizza il messaggio
      qual è il link?
      Qui trovi la Guida ai compiti dell'Agenzia e allo Statuto del Contribuente:
      Moduli Maggioli - Downloads

      Commenta


        Scusate ragazzi, non ho capito una cosa. Ma questo concorso e' solo per diplomati oppure possono partecipare anche i laureati?
        E le prove dove si fanno, a Roma?

        Commenta


          Originariamente inviato da Zuvria Visualizza il messaggio
          Qui trovi la Guida ai compiti dell'Agenzia e allo Statuto del Contribuente:
          Moduli Maggioli - Downloads
          vedo che ci sono le banche dati ufficiali dei test di diversi concorsi, ci si potrà attendere che le pubblichino anche per questo?

          Commenta


            Originariamente inviato da Covenant Visualizza il messaggio
            mi pare d'aver letto che sei laureato in scienze politiche, se hai dato scieze delle finanze o economia pubblica magari hai studiato dal Rosen. Al che io apro il Rosen e bingo, il capitolo 3 è dedicato all'economia del benessere, i teoremi fandamentali ecc....poi tu dici "senza addentrarsi troppo nei modelli economici"....fermo restando che son d'accordo con te, visto che non credo che in un concorso aperto anche a diplomati ci sia spazio per domande su equilibri pareto-efficienti, frontiere, curve e scatole di Edgeworth, tu suggerisci dunque di studiare il concetto senza la relativa spiegazione?
            Es cos'è l'economia del benessere?
            risposta testuale dal libro:
            è la branca della teoria economica che si occupa di stabilire la deiderabilità sociale di allocazioni economiche alternative, ed è utilizzata per analizzare gli effetti degli interventi pubblici.
            Non dico altro?
            Esatto Covenant...hai capito bene.
            Non è che devi solo ripetere a pappagallo la risposta alla domanda che pescherai e poi fermarti. E' sempre bene fare degli esempi. Nel caso dell'economia del benessere, dopo che ripeti di cosa si tratta, puoi fare una digressione storica o citare i maggiori studiosi di questa disciplina. Sarà la commissione a fermarti dicendo la classica frase" ok, va bene cosi. Peschi un altra domanda".

            Commenta


              Originariamente inviato da Evangelion78 Visualizza il messaggio
              conte ma con l'inglese al colloquio come hai fatto??? è difficile?? è determinante per superare gli orali???
              E come ho fatto? Ho risposto. Lo ripeto per l'ultima volta.
              L'esame di inglese consiste nella lettura di un brano e nella relativa traduzione. Al massimo ti possono chiedere di riassumere in inglese il brano letto.

              Commenta


                Originariamente inviato da ilconteee Visualizza il messaggio
                Esatto Covenant...hai capito bene.
                Non è che devi solo ripetere a pappagallo la risposta alla domanda che pescherai e poi fermarti. E' sempre bene fare degli esempi. Nel caso dell'economia del benessere, dopo che ripeti di cosa si tratta, puoi fare una digressione storica o citare i maggiori studiosi di questa disciplina. Sarà la commissione a fermarti dicendo la classica frase" ok, va bene cosi. Peschi un altra domanda".
                Un po' come gli esami universitari: si centra il punto della domanda e si espone in maniera chiara, sintetica, senza troppi giri di parole. Definizione, caratteristiche ed esempio. Non fa una piega Terranno anche conto del livello di sicurezza nell'esposizione....
                ps grazie Conte per i consigli!

                Commenta


                  Originariamente inviato da ilconteee Visualizza il messaggio
                  E come ho fatto? Ho risposto. Lo ripeto per l'ultima volta.
                  Non ho capito, come hai fatto? aahahahahah
                  quindi l' esame di inglese non esiste in realtà, dato che penso che ormai tutti riescano a tradurre un brano in inglese.

                  detto questo mi hai fatto venire in mente una domanda sull' orale: le domande le fa la commissione o ci sono delle domande pre stabilite che la commissione sceglie in base ad un sorteggio? (scusa se la domanda può sembrare stupida ma è il mio primo concorso).

                  Commenta


                    Originariamente inviato da Zuvria Visualizza il messaggio
                    Qui trovi la Guida ai compiti dell'Agenzia e allo Statuto del Contribuente:
                    Moduli Maggioli - Downloads
                    thanks! :-)

                    Commenta


                      Originariamente inviato da The Custodian Visualizza il messaggio
                      Non ho capito, come hai fatto? aahahahahah
                      quindi l' esame di inglese non esiste in realtà, dato che penso che ormai tutti riescano a tradurre un brano in inglese.

                      detto questo mi hai fatto venire in mente una domanda sull' orale: le domande le fa la commissione o ci sono delle domande pre stabilite che la commissione sceglie in base ad un sorteggio? (scusa se la domanda può sembrare stupida ma è il mio primo concorso).
                      Allora, le domande vengono scelte in base all'ultima estrazione del lotto. Quindi tu scegli la ruota (es. la ruota di Rovigo e tutte) alla quale sono associate le relative 5 domande preparate da una commissione interdisciplinare di sodomiti gingalesi. Se rispondi in maniera errata verrai cortesemente accompagnato nella SODOMY HALL presso la commissione suddetta e li capirai come vengono sorteggiate le domande.
                      In alternativa puoi portarti alcune domande da casa che dovranno essere contenute in una boccia per le olive sottosale. Sarà la commissione, necessariamente munita di guanti in lattice, a pescare le domande che ti sei portato da casa dopo, ovviamente, aver testato la gradazione salina delle stesse. Se sono insipite verrai bocciato inesorabilmente e, anche in quest'ultimo caso, verrai accompagnato nella SODOMY HALL poc'anzi menzionata.

                      P.s. Le domande vengono preparate dalla commissione d'esame. Il candidato pescherà dalle urne una domanda per ciascuna materia.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X