Ragazzi conoscete qualche sito dove trarre maggiori informazioni, esempi, eserizi sulle scritture in partita doppia?? Grazie
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
ORALE - Contabilità
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
salvo per contabilità come stai procedendo ??Originariamente inviato da salvo80 Visualizza il messaggioRagazzi conoscete qualche sito dove trarre maggiori informazioni, esempi, eserizi sulle scritture in partita doppia?? Grazie
Commenta
-
Sto studiando il simone 36 sul quale ho sensazioni positive su determinati argomenti come impostazione generale della partita doppia e relative scritture mentre per altri argomenti reputo che non usi un liguaggio tecnico al 100%. Ti faccio un esempio se io non sapessi cossa fosse il principio di competenza ritengo che: o non l' avrei capito dal simone o l' avrei capito in maniera parziale o errata.Originariamente inviato da Pepito82 Visualizza il messaggiosalvo per contabilità come stai procedendo ??
non l' ho letto tutto
però Come punto di partenza è accettabile ma sicuramente da integrare con il memento o con qualcos' altro se ci sarà il tempo!!
Commenta
-
secondo me se per contabilità usi il simone il tempo per integrare lo devi trovare eccome, non esiste il SE ...Originariamente inviato da salvo80 Visualizza il messaggioSto studiando il simone 36 sul quale ho sensazioni positive su determinati argomenti come impostazione generale della partita doppia e relative scritture mentre per altri argomenti reputo che non usi un liguaggio tecnico al 100%. Ti faccio un esempio se io non sapessi cossa fosse il principio di competenza ritengo che: o non l' avrei capito dal simone o l' avrei capito in maniera parziale o errata.
non l' ho letto tutto
però Come punto di partenza è accettabile ma sicuramente da integrare con il memento o con qualcos' altro se ci sarà il tempo!!
Commenta
-
Si lo so da integrare assolutamente... tu che libri utilizzerai? Il memento lo conosci?Originariamente inviato da Pepito82 Visualizza il messaggiosecondo me se per contabilità usi il simone il tempo per integrare lo devi trovare eccome, non esiste il SE ...
Commenta
-
Si il memento contabile lo conosco ma non credo che lo prenderò perchè da una prima lettura molto sommaria in libreria l'ho trovato molto pesante e non mi sembra il caso ... per contabilità ho già un pò di materiale ed a coronamento due manuali ipsoa abbastanza impegnativi ... se riuscissi a fare quello sarebbe già un trionfoOriginariamente inviato da salvo80 Visualizza il messaggioSi lo so da integrare assolutamente... tu che libri utilizzerai? Il memento lo conosci?
Commenta
-
Mi autoquoto per rettificare il mio pensiero ... Entriamo in azienda 1 è comunque necessario per integrare il simone 36, specie per quanto riguarda le varie operazioni da registrare in contabilità generale e le scritture di fine esercizio ...
Originariamente inviato da roccia Visualizza il messaggioEd Entriamo in azienda 2? Io penso che si debba studiare, il tomo 1 per le scritture di costituzione, aumento di capitale, ecc. e il tomo 2 interamente. Comunque, a mio avviso, Entriamo in azienda 1 è assolutamente sostituibile con il Simone 36, che a mio avviso è anche più chiaro e meno prolisso.
Commenta
-
Sto ancora leggendo Entriamo in azienda 1, ma dall'idea che mi sono fatta con una rapida scorsa sugli altri, penso che per uno che non ha mai studiato contabilità (me compresa) siano fondamentali, anche perchè molto chiari e completi. Il Simone 36 è anche buono, ma in alcune parti è veramente troppo sintetico e dà molte cose per scontate e presupposte, che invece sono trattate bene in questi volumi.
Originariamente inviato da mica Visualizza il messaggioGrazie, roccia.
Quindi alla fine tu mi consiglieresti di comprarli tutti?
Commenta

Commenta