Io credo che prenderò un testo tipo Tesauro, Lupi...che parla della materia in via generale, poi un testo dal taglio pratico (tipo Memento). E' ovvio che sul Memento non si trovano le "teorie" del diritto tributario, come il significato di riserva di legge relativa, evasione, elisione.....effetti delle imposte....ecc....
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Orale - tributario
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
è quel mattone da oltre 1200 pagine con la copertina blu....Originariamente inviato da Iva Visualizza il messaggioMa il Memento qual è?
Commenta
-
Concordo...un bel testo sulla parte generale, tipo Lupi o Tesauro e poi...via di memento!!! Speriamo di sopravvivere a tutto questoOriginariamente inviato da saradella Visualizza il messaggioIo credo che prenderò un testo tipo Tesauro, Lupi...che parla della materia in via generale, poi un testo dal taglio pratico (tipo Memento). E' ovvio che sul Memento non si trovano le "teorie" del diritto tributario, come il significato di riserva di legge relativa, evasione, elisione.....effetti delle imposte....ecc....
Commenta
-
Ah beneOriginariamente inviato da saradella Visualizza il messaggioè quel mattone da oltre 1200 pagine con la copertina blu....
Ha un taglio molto pratico? Secondo me si dovrebbe trovare un compromesso tra i testi universitari (tipo Tesauro) che sono più discorsivi ma troppo dottrinari e quelli che ti elencano pedissequamente tutte le nozioni tabelle comprese che sono cmq impossibili da memorizzare.
Commenta
-
Sottoscrivo al 100%. Ricordo che ci toccherà studiare 3 materie super mazzose dopo una mattinata di lavoro. Insomma bisognerà studiare non solo molto ma anche in maniera intelligente. Quanti che al primo turno sapevano a memoria tutte le aliquote ci hanno poi lasciato le penne!!Originariamente inviato da Iva Visualizza il messaggioAh bene
Ha un taglio molto pratico? Secondo me si dovrebbe trovare un compromesso tra i testi universitari (tipo Tesauro) che sono più discorsivi ma troppo dottrinari e quelli che ti elencano pedissequamente tutte le nozioni tabelle comprese che sono cmq impossibili da memorizzare.
Commenta
-
è che una via di mezzo non so se esiste....il memento è mooooolto pratico!!Originariamente inviato da Iva Visualizza il messaggioAh bene
Ha un taglio molto pratico? Secondo me si dovrebbe trovare un compromesso tra i testi universitari (tipo Tesauro) che sono più discorsivi ma troppo dottrinari e quelli che ti elencano pedissequamente tutte le nozioni tabelle comprese che sono cmq impossibili da memorizzare.
Commenta
-
Originariamente inviato da saradella Visualizza il messaggioIo credo che prenderò un testo tipo Tesauro, Lupi...che parla della materia in via generale, poi un testo dal taglio pratico (tipo Memento). E' ovvio che sul Memento non si trovano le "teorie" del diritto tributario, come il significato di riserva di legge relativa, evasione, elisione.....effetti delle imposte....ecc....
ok, mi fido di saretta
ho l'ipsoa praticamente sotto casa.... fra una mezz'oretta scendo e compro il memento!!!!
chi ha qualcosa di altro da consigliare...parli ora......
Commenta
-
Giuliaaaaaaaaa!!Originariamente inviato da giulieee Visualizza il messaggiook, mi fido di saretta
ho l'ipsoa praticamente sotto casa.... fra una mezz'oretta scendo e compro il memento!!!!
chi ha qualcosa di altro da consigliare...parli ora......


ferma lì, dove vai?
che Memento...aspetta a gennaio quello nuovo và, se no ti studi la storia del diritto tributario!
e poi il costo non è indifferente eh!!
Commenta
-
Originariamente inviato da saradella Visualizza il messaggioGiuliaaaaaaaaa!!

ferma lì, dove vai?
che Memento...aspetta a gennaio quello nuovo và, se no ti studi la storia del diritto tributario! e poi il costo non è indifferente eh!!
grassssssssssssie (con la "s" bolognese) ....e fino a gennaio che studio??? volevo cominciare con tributario
.... vabbè, magari comincio con il tuir e il compendio di tesauro (che già ho)....
tu con che materia cominci?
Commenta
-
e ti pare poco tuir e Tesauro?Originariamente inviato da giulieee Visualizza il messaggio
grassssssssssssie (con la "s" bolognese) ....e fino a gennaio che studio??? volevo cominciare con tributario
.... vabbè, magari comincio con il tuir e il compendio di tesauro (che già ho)....
se poi ti annoi puoi farti anche il processo tributario, l'illecito, lo statuto del contribuente....hai voglia!
Commenta

Commenta