guarda che ti ho vista!!
sono sicuro che ti prenderanno....e poi del resto non sanno cosa si perdono!
ti immagini che allegria in ufficio con te che sbagli tutti i nomi? vedi di imparare almeno quello del dirigente!! eh!?!
cmq, quando sarai presa per i tirocinio, dimostrando che ho ragione, mi dovrai mandare la MIGLIORE tua ricetta di un dolce, ok??
un abbraccio
Alfa ciao!!ma si certamente!!ti mando la migliore ricetta che conosco!ma ti ringrazio davvero per l augurio che mi hai fatto!speriamo..speriamo bene..!lo so..sbaglio tutti i nomi..sono proprio stralunita..ma mi piace troppo Alfa..Sai.. Alfa ed Omega..il principio e la fine!ti sto inviando su skype un invito con il mio account di Ales.Allora spero a presto!! e grazie!PSper il tirocinio che comincia non subito io direi..studiamo e godiamoci la vita!!un abbraccio anche a te!
per inglese voglio dire che si passa da testi presi dall'Ocse sull'istruzione, ad altri presi dall'Onu sui conflitti mondiali, altri sulla fame nel mondo...ecc.capito la varietà.cmq ripeto state tranquilli.il vero esame è ben altro:l'importante è parlare, parlate sempre...non fatevi mai dire "non mi sa dire niente altro?...
Grazie ancora. Quindi se ho ben capito ti fanno leggere un brano estratto a sorte e poi ti fanno delle domande sullo stesso?
questo forum del lazio sempre più desertico, ma dove siete? nessuna novità o "soffiata specifica" sugli orali in questa regione? Un pò + di partecipazione!
Mel, ci siamo ci siamo, ma in questa fase il vero problema è nazionale, cioè capire quando partiamo, ecco perchè l'attenzione di tutti noi e sull'inizio del tirocinio. Poi parlare già dell'orale quando manca più di un anno, non dico sia sbagliato - anzi lo studio fa sempre bene, vista anche la vastità dei programmi - ma è difficile, soprattutto per chi attualmente lavora. Un saluto
per inglese voglio dire che si passa da testi presi dall'Ocse sull'istruzione, ad altri presi dall'Onu sui conflitti mondiali, altri sulla fame nel mondo...ecc.capito la varietà.cmq ripeto state tranquilli.il vero esame è ben altro:l'importante è parlare, parlate sempre...non fatevi mai dire "non mi sa dire niente altro?...
Grazie mask83 per le preziose informazioni.
Vorrei sapere qualcosa circa il contenuto della lettera di comunicazione inviata per l'inizio del tirocinio (tipo i documenti da presentare, ecc..) In particolare i criteri di assegnazione delle sedi per il tirocinio e se queste corrisponderanno, che tu sappia, a quelle definitive.
Grazie mille per la disponibilità
I documenti sono un certificato medico rilasciato da asl; una dichiarazione di rinuncuare ad eventuali mandati ed incarichi professionali (badate bene, non la cancellazione dall'albo).quella verrà chiesta solo con l'assunzione.poi mi sembra basta
I documenti sono un certificato medico rilasciato da asl; una dichiarazione di rinuncuare ad eventuali mandati ed incarichi professionali (badate bene, non la cancellazione dall'albo).quella verrà chiesta solo con l'assunzione.poi mi sembra basta
Mel, ci siamo ci siamo, ma in questa fase il vero problema è nazionale, cioè capire quando partiamo, ecco perchè l'attenzione di tutti noi e sull'inizio del tirocinio. Poi parlare già dell'orale quando manca più di un anno, non dico sia sbagliato - anzi lo studio fa sempre bene, vista anche la vastità dei programmi - ma è difficile, soprattutto per chi attualmente lavora. Un saluto
hai ragione, ma visto che sulla data d'inizio nn abbiamo alcuna influenza, invece che parlare di cose inutili potremmo cercare di dare e avere notizie + interessanti sull'orale anche se lontano,cmq prima o poi ci serviranno (almeno spero)
Commenta