concordo in pieno con te....bisogna essere un pochettino piu' pragmatici visto che si dovra' affrontare il tiriconio...studiare...ecc. ma pero', consentimi, questo conferma l'assurdita' del metodo con cui viene svolto l'orale per il cui esito finale non conta proprio nulla il tirocinio....ne' la valutazione che ognuno di noi riceve ecc.
magari quest'anno saranno più "buoni"....chi lo sa?
buongiorno a tutti....scusate la mia prolungata assenza dovuta all'accumulo di lavoro......
qualcuno ha delle novità? io sono rimasto alla mail del dott. Elia che ha riportato Toty....
buongiorno a tutti....scusate la mia prolungata assenza dovuta all'accumulo di lavoro......
qualcuno ha delle novità? io sono rimasto alla mail del dott. Elia che ha riportato Toty....
Ciao, ti stavamo dando per disperso...
novità nulla, tutto tace....mi sa che dobbiamo aspettare gennaio e vedere cosa succede!!
credo anch'io che quest'anno all'orale cambiera' qualcosa....il ricorso della ragazza lombarda è stato basato propiro su questa assurda mancanza di considerazione della valutazione del tirocinio....chissa'....magari questa volta l'orale sara' solo una formalita' per tutti....e tutti saremo assunti.
credo anch'io che quest'anno all'orale cambiera' qualcosa....il ricorso della ragazza lombarda è stato basato propiro su questa assurda mancanza di considerazione della valutazione del tirocinio....chissa'....magari questa volta l'orale sara' solo una formalita' per tutti....e tutti saremo assunti.
speriamo....
ho alcuni amici che hanno fatto il concorso nel 2003, con le stesse modalità nostre....mi pare di ricordare che il loro orale è stato veramente una formalità, magari quest'anno sarà così.....(non crediamoci troppo, però)
alcuni dati presi dal salfi....(smentitemi se è il caso):
all'orale dello scorso concorso in tutte le regioni la percentuale dei bocciati all'orale rispetto al numero dei tirocinanti oscilla tra il 12 e il 15%. ad esempio in toscana ne hanno bocciati una quindicina su 112 mi pare. l'unica regione che ha avuto quasi il 100% di promossi è il lazio...tutti promossi tranne 2 o 3 bocciati.
credo che bisogna arrivare all'orale avendo come minimo un'infarinatura su tutti gli argomenti ma senza essere ossessionati nel dover a tutti i costi approfondire tutto....perche', almeno per me, mi sara' impossibile conoscere bene il 100% dei programmi d'esame. insomma....non fare scena muta...e comunque sapere il senso della domanda....poi il resto verra' da se.
Commenta