annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Questionario 2^ prova 16/09

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da Stellina1979 Visualizza il messaggio
    Posto le mie risposte (quasi tutte in linea con chi ha postato il questionario). Sono certa di un errore e non ricordo la risposta data a 4 domande.
    Confrontiamoci!

    1 C
    2 A
    3 A
    4 D
    5 E
    6 C
    7 E
    8 C
    9 C
    10 B
    11 C
    12 D
    13 A
    14 C
    15 C
    16 C
    17 E
    18 B
    19 C
    20 C
    21 D
    22 C
    23 B
    24 A
    25 (NON RICORDO)
    26 E
    27 C
    28 A
    29 B
    30 D
    31 E
    32 C
    33 B
    34 C
    35 E
    36 D
    37 C
    38 B
    39 B
    40 D
    41 D
    42 E
    43 E
    44 B
    45 D
    46 C
    47 NON RICORDO
    48 NON RICORDO
    49 NON RICORDO
    50 E
    51 C
    52 B
    53 HO MESSO B MA HO SBAGLIATO COME UNA FESSA!
    54 D
    55 D
    56 E
    57 C
    58 C
    59 B
    60 C
    61 B
    62 D
    63 E
    64 A
    65 A
    66 C
    67 D
    68 B
    69 B
    70 A
    71 D
    72 C
    73 B
    74 D
    75 A
    76 E
    77 C
    78 C
    79 E
    80 D
    A me la 63 sembra essere A. Le calzature hanno un incasso di 1000 € su poco più di 4000 € totali, quindi poco meno di un quarto e il 24% ci sta

    Commenta


      Originariamente inviato da giovcas Visualizza il messaggio
      A me la 63 sembra essere A. Le calzature hanno un incasso di 1000 € su poco più di 4000 € totali, quindi poco meno di un quarto e il 24% ci sta

      anche per me è A

      Commenta


        Alla 63 io ho risposto A : il totale degli incassi dovrebbe essere 4255 e 1000 dovrebbe essere circa il 24 % del totale. Che ne dite? Grazie!

        Commenta


          Originariamente inviato da giulieee Visualizza il messaggio
          su questa mi sono fermata a pensare un pò... poi ho fatto questo ragionamento: se lo "scienziato" che ha redatto questa prova voleva trovare un sinonimo di "controvalore" che scriveva? e la mia risposta è stata "valore contrapposto alla valuta...". Ma ragionare come un "shllino" non è poi così facile e, soprattutto, non è mai scontato!!!
          Premesso che non sono un'economista (e nemmeno laureata in economia....) quindi mi esprimerò in maniera atecnica, CONTROVALORE fa riferimento al valore della moneta rapportato all'ora, nel senso che l'emissione della moneta, in origine, era legata alle scorte in oro del governo emittente (o una cosa del genere)....peraltro nel brano stesso si legge "sebbene la piena convertibilità sia stata abolita anni fa" (per mitivi di politica economica ndr)...

          In questo senso CONTROVALORE e VALORE CONTRAPPOSTO non paiono più sinonimi....

          sto farneticando????

          Forse è una di quelle che ho omesso....certamente non ho risp C

          Commenta


            Originariamente inviato da paula84 Visualizza il messaggio
            Secondo me si riferisce ai titoli tradizionali..
            si dice: gli Hedge Fund vengono indicati di volta in volta come strumenti alternativi (…) sempre in contrapposizione con le forme di gestione del risparmio di tipo tradizionale, regolate da leggi e regolamenti specifici (…).
            Il “regolate” al plurale femminile concorda con le forme di invest. tradizionale, se fosse riferito agli Hedge Fund (quindi agli alternativi) sarebbe stato "regolati"…
            ciao, sono rientrato poco fa.....ci sentoiamo dopo
            Un abbraccio

            Commenta


              Originariamente inviato da krizia77 Visualizza il messaggio
              Premesso che non sono un'economista (e nemmeno laureata in economia....) quindi mi esprimerò in maniera atecnica, CONTROVALORE fa riferimento al valore della moneta rapportato all'ora, nel senso che l'emissione della moneta, in origine, era legata alle scorte in oro del governo emittente (o una cosa del genere)....peraltro nel brano stesso si legge "sebbene la piena convertibilità sia stata abolita anni fa" (per mitivi di politica economica ndr)...

              In questo senso CONTROVALORE e VALORE CONTRAPPOSTO non paiono più sinonimi....

              sto farneticando????

              Forse è una di quelle che ho omesso....certamente non ho risp C
              a metà brano si afferma però: "Una scommessa sui lingotti, in altre parole, si configura come una scommessa contro le valute di carta e i suoi emittenti, ovvero le banche centrali stesse"

              Da qui io ricavo che l'oro viene considerato come un valore contrapposto alle valute di carta

              Commenta


                Originariamente inviato da giulieee Visualizza il messaggio
                eccolo!!!!

                buona ricostruzione a tutti
                grazie giuliee
                mi alleno per il prossimo anno eh eh

                Commenta


                  ragazzi non tirate su le mie risposte altrimenti ai dubbi che già ho se ne aggiungono altri ..

                  Commenta


                    Originariamente inviato da giulieee Visualizza il messaggio
                    anche per me è A
                    Sì, infatti è A, le risposte riportate sul questionario non è detto siano corrette!!

                    Commenta


                      Originariamente inviato da eraserhead Visualizza il messaggio
                      a metà brano si afferma però: "Una scommessa sui lingotti, in altre parole, si configura come una scommessa contro le valute di carta e i suoi emittenti, ovvero le banche centrali stesse"

                      Da qui io ricavo che l'oro viene considerato come un valore contrapposto alle valute di carta
                      mmm...può essere....certo è che si giocherà tutto sul critico verbale...però almeno un brano sul diritto potevano metterlo! o qualcosina di storia, archeologia, costume!!!!
                      Tutti incentrati sui mercati, crisi finanziarie ecc. IO NON CI CAPISCO UN TUBO!!!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X