annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

file questionario 2009

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da saradella Visualizza il messaggio
    Ciao Rol,
    a questo punto non so più cosa pensare....la formula è cambiata a quanto pare!quindi inutile fare previsioni.
    in lombardia dovrei essere abbastanza tranquilla, ma devo aspettare anche io il 31 e vedere se c'è il mio nome!
    tu invece, eri in Emilia vero? pensi di avercela fatta?

    credo di si sara della (non lo facevo a posta a chiamarti sardella...scusami) io 12 errori sicuri +3 che stanno piano piano venendo dalla mia parte...quindi sicuri 65 , penso possano bastare...poi non lo so...io sono partito comunque già con la seconda a manetta...

    Commenta


      Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
      credo di si sara della (non lo facevo a posta a chiamarti sardella...scusami) io 12 errori sicuri +3 che stanno piano piano venendo dalla mia parte...quindi sicuri 65 , penso possano bastare...poi non lo so...io sono partito comunque già con la seconda a manetta...
      sono contenta per te!!stando così le cose, non dovresti aver problemi!non preoccuparti per il nome...non è una cosa importante!
      io inizierò tra qualche giorno a vedere i quiz ripam, mi fanno più paura i brani da leggere che il resto....
      spero che oggi qualcuno ci dica il voto minimo della lombardia, così sono più tranquilla!
      buono studio e buona giornata!

      Commenta


        serena79

        Tizio ha percepito nel 2008 redditi da lavoro dipendente corrisposti da più datori di lavoro e redditi di fabbricati derivanti dal possesso dell'abitazione principale. E' obbligato a presentare la dichiarazione dei redditi per il periodo d'imposta 2008?

        é stato scritto che la risposta è la b ma siete sicuri io credo sia la c...

        Commenta


          Originariamente inviato da saradella Visualizza il messaggio
          sono contenta per te!!stando così le cose, non dovresti aver problemi!non preoccuparti per il nome...non è una cosa importante!
          io inizierò tra qualche giorno a vedere i quiz ripam, mi fanno più paura i brani da leggere che il resto....
          spero che oggi qualcuno ci dica il voto minimo della lombardia, così sono più tranquilla!
          buono studio e buona giornata!
          speriamo..(soprattutto di aver ricordato le risposte date.) io fui cannato alla seconda ma non mi interessava il concorso partecipai come accompagnatore...ma mi ricordo che mi fecero un pò impressione i test ..mi irritano...
          grazie per il pensiero...aspettero con ansia il resposno lumbard..ho molti amici li...
          in bocca a lupo..

          Commenta


            Ragazzi, ho letto con interesse la discussione sulle risposte e sono daccordo con l'ultima serie stilata tranne per la 14. Perchè dovrebbe essere la A? l'Art. 21-octies della legge 141/1990 riporta testualmente

            Art. 21-octies (Annullabilita' del provvedimento). - 1. E' annullabile il provvedimento amministrativo adottato in violazione di legge o viziato da eccesso di potere o da incompetenza.
            2. Non e' annullabile il provvedimento adottato in violazione di norme sul procedimento o sulla forma degli atti qualora, per la natura vincolata del provvedimento, sia palese che il suo contenuto dispositivo non avrebbe potuto essere diverso da quello in concreto adottato. Il provvedimento amministrativo non e' comunque annullabile per mancata comunicazione dell'avvio del procedimento qualora l'amministrazione dimostri in giudizio che il contenuto del provvedimento non avrebbe potuto essere diverso da quello in concreto adottato.

            Quindi la risposta corretta è la B. Non viene menzionato da nessuna parte il "termine ragionevole" e il "tenendo conto degli interessi dei destinatari e dei controinteressati". Che dite?

            Commenta


              Originariamente inviato da toninik Visualizza il messaggio
              Ragazzi, ho letto con interesse la discussione sulle risposte e sono daccordo con l'ultima serie stilata tranne per la 14. Perchè dovrebbe essere la A? l'Art. 21-octies della legge 141/1990 riporta testualmente

              Art. 21-octies (Annullabilita' del provvedimento). - 1. E' annullabile il provvedimento amministrativo adottato in violazione di legge o viziato da eccesso di potere o da incompetenza.
              2. Non e' annullabile il provvedimento adottato in violazione di norme sul procedimento o sulla forma degli atti qualora, per la natura vincolata del provvedimento, sia palese che il suo contenuto dispositivo non avrebbe potuto essere diverso da quello in concreto adottato. Il provvedimento amministrativo non e' comunque annullabile per mancata comunicazione dell'avvio del procedimento qualora l'amministrazione dimostri in giudizio che il contenuto del provvedimento non avrebbe potuto essere diverso da quello in concreto adottato.

              Quindi la risposta corretta è la B. Non viene menzionato da nessuna parte il "termine ragionevole" e il "tenendo conto degli interessi dei destinatari e dei controinteressati". Che dite?
              Art. 21-nonies.

              Annullamento d'ufficio
              • Il provvedimento amministrativo illegittimo ai sensi dell'articolo 21-octies può essere annullato d'ufficio, sussistendone le ragioni di interesse pubblico, entro un termine ragionevole e tenendo conto degli interessi dei destinatari e dei controinteressati, dall'organo che lo ha emanato, ovvero da altro organo previsto dalla legge.
              • È fatta salva la possibilità di convalida del provvedimento annullabile, sussistendone le ragioni di interesse pubblico ed entro un termine ragionevole.

              Commenta


                Originariamente inviato da hasley Visualizza il messaggio
                Art. 21-nonies.

                Annullamento d'ufficio
                • Il provvedimento amministrativo illegittimo ai sensi dell'articolo 21-octies può essere annullato d'ufficio, sussistendone le ragioni di interesse pubblico, entro un termine ragionevole e tenendo conto degli interessi dei destinatari e dei controinteressati, dall'organo che lo ha emanato, ovvero da altro organo previsto dalla legge.
                • È fatta salva la possibilità di convalida del provvedimento annullabile, sussistendone le ragioni di interesse pubblico ed entro un termine ragionevole.
                Ciao, sai per caso se chiamando oggi l'AE è possibile sapere se sono passata o meno?

                Commenta


                  domanda n°18 - Nella tenuta delle scritture contabili è possibile lasciare spazi in bianco?
                  --No, in nessun caso
                  --Sì, nei casi previsti dalla legge

                  Qual è la risposta definitiva?

                  Commenta


                    Originariamente inviato da hasley Visualizza il messaggio
                    Art. 21-nonies.

                    Annullamento d'ufficio
                    • Il provvedimento amministrativo illegittimo ai sensi dell'articolo 21-octies può essere annullato d'ufficio, sussistendone le ragioni di interesse pubblico, entro un termine ragionevole e tenendo conto degli interessi dei destinatari e dei controinteressati, dall'organo che lo ha emanato, ovvero da altro organo previsto dalla legge.
                    • È fatta salva la possibilità di convalida del provvedimento annullabile, sussistendone le ragioni di interesse pubblico ed entro un termine ragionevole.
                    Appunto nonies che richiama l'octies. Ma nell'octies non sono presenti le eccezioni. In giurisprudenza gli articoli citati sono quelli trascritti e non i rimandi. Se mi poni una domanda su un articolo e un comma specifico la risposta corretta non può essere in un'altro che richiama l'articolo della domanda ma solo e unicamente nell'articolo della domanda (scusa la contorsione verbale). E' un semplice principio di competenza. Probabilmente la risposta corretta è la A ma la domanda è sicuramente mal posta.

                    Commenta


                      Gli spazi in bianco possono essere lasciati solo nei libri dei beni ammortizzabili..quindi credo che la risposta a sia quella giusta....

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X