annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

file questionario 2009

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da juny76 Visualizza il messaggio
    Sono d'accordissimo con te... sono convinta del no perchè la risposta è no.... però penso che se esitono questi modelli che vongono fatti sottoscrivere ai consumatori allora vuol dire che le parti possono, con un'esplicita convenzione, derogare all'art. 1248..... credo...
    Scusa juny sei d'accordo con me (che la risposta è Sì) o non sei d'accordo con me e la risposta è NO?

    Commenta


      la 31 sull'operazione potenzialmente elusiva la risposta corretta è la A o la B?

      Commenta


        Originariamente inviato da _Raz_ Visualizza il messaggio
        Scusa juny sei d'accordo con me (che la risposta è Sì) o non sei d'accordo con me e la risposta è NO?
        scusa ho fatto un pasticcio... ho riletto tutto bene ed hai ragione... la risposta giusta è SI... il cavillo stava nella parola ANTECEDENTE.....

        Commenta


          anteriormente.........

          Commenta


            Originariamente inviato da juny76 Visualizza il messaggio
            anteriormente.........
            é la tua risposta definitiva? L'accendiamo?

            Commenta


              Originariamente inviato da _Raz_ Visualizza il messaggio
              é la tua risposta definitiva? L'accendiamo?
              ahahahaha.........guarda per come sto messa.... chiedo l'aiuto dal pubblico!!!!!!

              Commenta


                Originariamente inviato da Derfel_Cadarn Visualizza il messaggio
                In allegato le domande raccolte dal questionario 2009 su file excel, così da raccogliere in un solo file tutte le soluzioni che riusciamo a trovare
                Sto cercando le domande della Prima Prova e possibilmente le risposte, grazie

                Commenta


                  Juny, invece, a me il dubbio resta sulla domanda n° 18 :Nella tenuta delle scritture contabili è possibile lasciare spazi in bianco?
                  A) No, in nessun caso
                  B)....
                  C) Sì, nei casi previsti dalla legge


                  Ho risposto la A. Però credo di aver sbagliato. La risposta esatta dovrebbe essere la C, considerando il registro dei cespiti ammortizzabili.
                  Tu cosa pensi?

                  Commenta


                    Ragazzi non ci sono dubbi...la risposta è no, in nessun caso...si sa questa cosa dalle scuole superiori..le deroghe o i casi particolari non rientrano nella nostra domanda...tranquilli

                    Commenta


                      ma quindi si compensa o no?
                      secondo me no.
                      61 o 62?? 61 :-(

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X