Originariamente inviato da giovannitre
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
file questionario 2009
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Grazie GLEMA della risposta ma potresti motivarla in modo più convincente.....sai ......io su molte cose che credevo di sapere alle superiori mi sono dovuto ricredereOriginariamente inviato da GLEMA Visualizza il messaggioRagazzi non ci sono dubbi...la risposta è no, in nessun caso...si sa questa cosa dalle scuole superiori..le deroghe o i casi particolari non rientrano nella nostra domanda...tranquilli
Commenta
-
Gentile GLEMA non è che non mi fido di te o del libro di cui citi qualche frase. I libri di ragioneria li ho anch'io e non si tratta certo di una questione di aggiornamento dell'edizione. E' solo che se nelle risposte parla di "eccezione prevista dalla legge" il mio pensiero corre al registro dei cespiti ammortizzabili che e' probabilmente l'unico registro contabile, PREVISTO DALLA LEGGE, su cui e' possibile lasciare spazi in bianco: inaugurata una pagina per una certa categoria di beni è possibile lasciare lo spazio in bianco per gli ammortamenti, le rivalutazioni o svalutazioni, le dismissioni, etc.Originariamente inviato da GLEMA Visualizza il messaggio"Le formalità intrinesche, secondo le norme di ordinata contabilità, richiedono che le scritture contabili siano redatte senza spazi in bianco, interlinee e abrasioni, consentendo la leggibilità anche delle parole cancellate." COPIATO DA UN LIBRO DI RAGIONERIA ..ULTIMA EDIZIONE. TI FIDI?
Commenta
-
Originariamente inviato da _Raz_ Visualizza il messaggioGentile GLEMA non è che non mi fido di te o del libro di cui citi qualche frase. I libri di ragioneria li ho anch'io e non si tratta certo di una questione di aggiornamento dell'edizione. E' solo che se nelle risposte parla di "eccezione prevista dalla legge" il mio pensiero corre al registro dei cespiti ammortizzabili che e' probabilmente l'unico registro contabile, PREVISTO DALLA LEGGE, su cui e' possibile lasciare spazi in bianco: inaugurata una pagina per una certa categoria di beni è possibile lasciare lo spazio in bianco per gli ammortamenti, le rivalutazioni o svalutazioni, le dismissioni, etc.
raz ..è l'art 2219 cc.
ciao
Commenta
-
Scusa, scusa non volevo!!Originariamente inviato da GLEMA Visualizza il messaggioLa mia era una sorta di autoconvinzione..non farmi venire altri dubbi ..ti pregooooo
Ma se Giulieee dice che è l'art. 2219 allora il dubbio si è sciolto.
Grazie Giulieee
Commenta
-
secondo me il dubbio resta: il testo della domanda non dice "a norma del codice civile" (come accade ad esempio nella domanda n.80...), ma resta sul vago, tant'è che la risposta C recita "si, nei casi previsti dalla legge", e siccome la legge non è solo il codice civile...Originariamente inviato da _Raz_ Visualizza il messaggioScusa, scusa non volevo!!
Ma se Giulieee dice che è l'art. 2219 allora il dubbio si è sciolto.
Grazie Giulieee
Commenta
-
juny ma il pagamento fatto dall'incapace si puo' impugnare o no? credo di si' il legittimato allp'impugnazione è il curatore o il tutore no?Originariamente inviato da juny76 Visualizza il messaggioTi va se ci scambiamo le risposte corrette ai quesiti? io le ho controllate con i testi normativi, i codici e tramite materiale trovato su internet... Le ho messe aconfrotno con quelle postate in questo forum e sono arrivata alla conclusione che siano queste quelle giuste.....
Commenta

Commenta