anche io credo che l'orale non sarà come quello dei concorsi precedenti, credo avrà un taglio più pratico in relazione al lavoro che è stato svolto durante il tirocinio.all'ultimo concorso per tirocinanti nel lazio all'orale si presentarono meno persone rispetto ai posti messi a concorso, durante il tirocinio molti abbandonarono,conseguenza........tutti vincitori!
Io lavoro già in Agenzia. L'orale sarà solo una formalità anche perchè conterà il giudizio del direttore che non si è proprio una capra, sarà positivo. Vedrete che saranno presi tutti coloro che hanno fatto il tirocinio, è stato sempre così. Dopo avere formato le persone e speso tempo e risorse, di certo non lasceranno andar via nessuno. L'ostacolo più duro sono i quiz.
ciao ragazzi!
pure io mi imbarco x la seconda volta nell'avventura.
l'anno scorso ho studiato sul compendio simone il tributario,ma nn avendolo fatto all'univ ho avuto un pò di difficoltà..
sento che parlate del Tesauro, ma meglio i 2 volumi o il compendio?
Avrei intenzione di acquistare il Memento Fiscale 2008 (uscita 10 marzo 2008). Secondo voi è troppo? Ovviamente vorrei abbinarlo al libro fatto ad hoc dalla Simone per il concorso.
Magari se ci mettiamo tutti insieme e facciamo un gruppo d'acquisto l'Editore ci fa pure lo sconto sul Memento..;-) Credo che usciranno le lacrime dal portafoglio se davvero acquisterò quel malloppone!!
Datemi un consiglio!!!!!!!
CIAO, IO HO STUDIATO IL MEMENTO LAVORO PER L'ESAME DI STATO...E' MOLTO SPECIFICO, TECNICO E INFINITO!!QUELLO CHE HO STUDIATO IO - CHE COME MOLE E' SIMILE A QUELLO TRIBUTARIO - HA CIRCA 1200 PAGINE E CI HO MESSO CIRCA 7 MESI PER STUDIARLO QUASI TUTTO (RIPETO: QUASI TUTTO). MI SEMBRA TROPPO SPECIFICO PER IL CONCORSO A.E.... ANCHE PER IL PREZZO (100 EURO). VABE' CHE TRIBUTARIO VA FATTO BENE, MA POI NON AVRESTI TEMPO X LE ALTRE MATERIE, CHE AI FINI DEI QUIZ SONO COMUNQUE IMPORTANTI, PERCHE' SOLO CON LA CONOSCENZA AD HOC DEL TRIBUTARIO NON SUPERI LA PROVA!!
SPERO DI AVERTI CONSIGLIATO AL MEGLIO!
Io non ho mai fatto tributario (laureato Sc. Politiche) e ho iniziato ora a studiarlo sul Tesauro, Ist. di Diritto Tributario, 2voll, nona edizione. Il resto delle materie penso di studiarle sul simone ad hoc per il concorso.
Mi associo alla richiesta di IB78.
Del Tesauro meglio il compendio o i due volumi di Istituzioni?
Grazie a chi risponderà!
Ciao
CIAO, IO ALL'UNIVERSOTA' HO STUDIATO TRIBUTARIO SUL LUPI. E'FATTO BENE, L'HO STUDIATO FINO A SAPERLO CANTARE, OLTRE AI TESTI DI LEGGE (ILLECITO TRIBUTARIO A MEMORIA, STATUTO DEL CONTRIBUENTE, TUIR...E CHI PIU' NE HA PIU' NE METTA!!). E' STATA DURA, MA IL 30/30 L'HO PRESO!
Io non ho mai fatto tributario (laureato Sc. Politiche) e ho iniziato ora a studiarlo sul Tesauro, Ist. di Diritto Tributario, 2voll, nona edizione. Il resto delle materie penso di studiarle sul simone ad hoc per il concorso.
DA CONCORSISTA ORMAI ESPERTA, TI DICO CHE SECONDO ME IL SIMONE VA BENE PER STATISTICA, PENALE, ORGANIZZAZIONE AZIENDALE.
RAGIONERIA E' UN PO' POCO...ANCHE DIRITTO COMMERCIALE E' FATTO MALUCCIO...AMMINISTRATIVO COSI' COSI'...
TRIBUTARIO ASSOLUTAMENTE VA APPROFONDITO!!
Commenta