scusa will magari amministrativo ok ma se non sbaglio nel concorso inps la contabilità è quella degli enti pubblici o pubblica come la vuoi chiamare, niente a che vedere con quella aziendale
MAH io amministrativo e contabilità li studio x entrambi i concorsi poi si vedrà eheh
ragazzi avete avuto notizia di un prossimo concorso all'agenzia delle entrate per 1500 posti da bandirsi nel 2009 ( pare che rientri nel piano triennale di assunziono dell'a.e.) ?
MAH io amministrativo e contabilità li studio x entrambi i concorsi poi si vedrà eheh
ha ragione campanellino è diversa la la ragioneria pubblica da quella aziendale ve lo dice una ragioniera laureata in economia e commercio. solo i principi base sono uguali!
Decreto Interministeriale del 21 dicembre 1998 (Gazzetta Ufficiale del 30 gennaio 1999, n. 24) Equipollenza della laurea in scienze della comunicazione alla laurea in scienze politiche e in sociologia. La laurea in scienze della comunicazione conferita da università statali e da quelle non statali riconosciute per rilasciare titoli aventi valore legale, è equipollente alle lauree in sociologia e scienze politiche, rilasciate dalle stesse università ai fini dell'ammissione ai pubblici concorsi.
Originalmente inviato da saradella ciao, te lo riporto io!!
Decreto Interministeriale del 21 dicembre 1998 (Gazzetta Ufficiale del 30 gennaio 1999, n. 24) Equipollenza della laurea in scienze della comunicazione alla laurea in scienze politiche e in sociologia. La laurea in scienze della comunicazione conferita da università statali e da quelle non statali riconosciute per rilasciare titoli aventi valore legale, è equipollente alle lauree in sociologia e scienze politiche, rilasciate dalle stesse università ai fini dell'ammissione ai pubblici concorsi.
Questa cosa è del tutto anormale, poi ci lamentiamo delle disfunzioni, dell'incompetenza, dell'Italia che non va etc...etc... Inconcepibile che un laureato in scienze della comunicazione venga ritenuto idoneo a partecipare a questo tipo di selezioni ... immagino che tutti quegli esametti sostenuti siano formativi ed indispensabili per capire i particolari meccanismi del diritto tributario e delle altre discipline economico/giuridiche... non mi resta che l'indignazione ed augurarVi un in bocca al lupo
quindi tu pensi di studiare sia dal maggioli sia dal simone?
io sono ancora in attesa di consigli su cosa comprare...
mi puoi aiutare?
Bhe in questo momento non c'è ancora in libreria il Simone aggiornato per cui mi sto concentrando sullo studio dei quiz e di compendi quali quello del tesauro per il tributario!
tu compri anche Simone? mmmmh studiare su due volumi diversi nn so. già se nn rinviano la prova sarà dura farsi le quasi 1200 pagine del maggioli il tempo è pochissimo e comunque ormai il topic mi ha messo l'ansia e vorrei fare i confronti ma Simone in libreria non c'è
x VVV se hai poco tempo come me prendi maggioli che c'è già così inizi a studiare è un volumone ma molto chiaro si legge bene
ciao Campanellino!si hai ragione.Non ho il manuale infatti ma il libro dei quiz.PEr i testi su cui studiare forse varrebbe la pena di iniziare con il compendio del tesauro.Ma perchè dovevano complicare le cose mettendo in ballo un concorso così in poco tempo??non potevano attingere alle graduatorie degli idonei?tutta gente che sicuramente è già ben preparata e stavolta lotterà fino alla morte per arrivare vincitrice ..sarebbe stato più giusto prima smaltire questi idonei e poi bandire questo concorso magari aumentando la soglia del voto di laurea ed eliminando le prove psicolgiche che sono il lato più oscuro di questo concorso..
Commenta