sulle spese di sponsorizzazione il problema della congruità rimane.....
							
						
					annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
L'angolo di ROL
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Qdi dici di vedere anche il DM per i requisiti di inerenza?Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
quindi sostengo un costo (senza avere in cambio nulla) posso dedurlo? si.....come? vedo il tuir....dove? nel 108 comma 2...ho risolto? no mi rimanda da un'altra parte......dove? ad un DM....mi chiederanno il DM all'esame,,,,,non lo posso sapere......Cosa ti consiglio? fatti solo questo....
le spese di rappresentanza sono deducibili nel periodo d'imposta di sostenimento se congrui e inerenti in base al DM (secondo soglie commisurate al volume dei ricavi dell'attività caratteristica dell'impresa...)
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
OkOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
e qui ritorna il discorso del costo antieconomico......
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Le lettera di quel comma di quell'articolo del TUIR, okOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggiono dico di imparare questo...
le spese di rappresentanza sono deducibili nel periodo d'imposta di sostenimento se congrui e inerenti in base al DM (secondo soglie commisurate al volume dei ricavi dell'attività caratteristica dell'impresa...)
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Se ASD fino a 200.000 euro c'è la presunzione assoluta che il costo sia spesa di pubblicità? E questo costo è deducibile interamente come spesa di pubblicità?Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggiotranne che la controparte non sia un ASD....perchè fino a 200.000 euro vige presunzione assolutaUltima modifica di strelizia; 29-03-2019, 17:22.
Commenta
 

Commenta