annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'angolo di ROL

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Dal 2007 ripetono alla nausea che i fondi pensione sono una meraviglia e gli italiani cocciuti non gli danno retta. Un vero peccato, perché soprattutto i fondi chiusi (ovvero negoziali) sono una grande greppia che distribuisce poltrone, prebende, subappalti di gestione e all’occorrenza servirà per soccorrere le aziende decotte, comprandone azioni e obbligazioni.

    Così le pensano tutte per gonfiare surrettiziamente il numero degli iscritti e l’organo di controllo (Covip) collabora. Vedi gli autoferrotranvieri per cui in base al contratto nazionale da metà 2017 sono da “versare a carico dell’azienda al fondo Priamo!” per ogni lavoratore 90 euro l’anno (!) e “per i lavoratori che non risultino iscritti a Priamo, tale contributo comporta l’adesione contrattuale degli stessi al fondo medesimo”. Una cosa insulsa dal punto di vista previdenziale: quei 90 euro annui frutteranno per esempio a un 50-enne un’integrazione della pensione sui 15 centesimi di euro al giorno. Una furbata però per gonfiare le adesioni.






    https://www.ilfattoquotidiano.it/201...hiusi/3993434/

    Commenta


      L’avvenuto inserimento, da parte del Ministro dello Sport Lotti, nello schema della prossima legge di Bilancio di una serie di provvedimenti sullo sport, tra i quali la creazione di una figura di società sportiva dilettantistica lucrativa, ha scatenato, sulla stampa e sui social notevoli polemiche. Tutti gli enti di promozione sportiva si sono schierati compatti contro questo provvedimento che potrebbe anche, pertanto, non avere, nel suo iter parlamentare, vita facile.

      Dato per premesso, quindi, che stiamo parlando di una ipotesi di lavoro non possiamo che salutare con favore l’eventuale approvazione del provvedimento.

      ahahahah

      https://www.ecnews.it/societa-sporti...essita-follia/

      Commenta


        nzacc nzacc.......

        https://www.redazionefiscale.it/c/il...ivi-dilettanti

        Commenta


          http://espresso.repubblica.it/attual...?ref=HEF_RULLO

          senza vergogna.....

          Commenta


            Un archivio con i dati dei clienti delle banche. Un contenitore a cui le forze dell’ordine attingevano in caso di segnalazione di operazioni sospette nella lotta al riciclaggio: fino a luglio c’era, oggi non più. Al suo posto, una mole di singoli archivi (anche cartacei) con proprie regole e propri parametri che non comunicano tra loro e rendono più difficili i controlli e il cosiddetto follow the money.

            evitare facili collegamenti e controlli massivi.....elementare...

            https://www.ilfattoquotidiano.it/pre...enti-in-banca/

            Commenta


              Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
              Un archivio con i dati dei clienti delle banche. Un contenitore a cui le forze dell’ordine attingevano in caso di segnalazione di operazioni sospette nella lotta al riciclaggio: fino a luglio c’era, oggi non più. Al suo posto, una mole di singoli archivi (anche cartacei) con proprie regole e propri parametri che non comunicano tra loro e rendono più difficili i controlli e il cosiddetto follow the money.

              evitare facili collegamenti e controlli massivi.....elementare...

              https://www.ilfattoquotidiano.it/pre...enti-in-banca/
              “Non riesco a capire perché sia stata presa questa decisione – disse – tutti gli intermediari lo hanno, una banca che viene in Italia può costruirlo in poco tempo ed è uno strumento di trasparenza per la banca stessa”.


              dottò.....come non capisci....

              Commenta


                Anche il direttore dell’Uif, Claudio Clemente, sostenne la conferma dell’archivio “per la conservazione, la tracciabilità, la verifica delle operazioni e la relativa analisi finanziaria per l’individuazione delle operazioni anomale”.

                Commenta


                  le forze dell’ordine che per le indagini potrebbero trovarsi a essere costrette a richiedere dati e informazioni a decine di singoli operatori, quando sarebbero bastati pochi automatici clic.

                  Commenta


                    Mafia, l’appunto dimenticato nello studio di Giovanni Falcone: “Berlusconi paga i boss di Cosa nostra”

                    https://www.ilfattoquotidiano.it/201...ostra/4027104/

                    Commenta


                      Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
                      Mafia, l’appunto dimenticato nello studio di Giovanni Falcone: “Berlusconi paga i boss di Cosa nostra”

                      https://www.ilfattoquotidiano.it/201...ostra/4027104/
                      La Cassazione ha considerato provato che Berlusconi stipulò un patto di protezione con Cosa nostra, prima per evitare i sequestri di persona negli anni ’70 a Milano, poi per la “messa a posto” dei ripetitori tv in Sicilia. “A noialtri ci dava 250 milioni ogni sei mesi”, ha detto intercettato in carcere il boss Totò Riina.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X