L'Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro... degli avvocati e sul pareggio di bilancio.
							
						
					annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Ricorso per ammissione seconda prova 892 funzionari agenzia delle entrate
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
È qualcosa di interessante e giuridicamente rilevante che il tar abbia accolto il ricorso in cautela. Complimenti a greywolf. Sono contento per lui e per tutti quelli che sono stati ammessi alla prova davvero provante (e scusate il gioco parole) la preparazione in materia.
Ora attendiamo fiduciosi il cds per gli altri ricorsisti che, se la legge è legge, dovrebbe avere stesso esito.
E se così fosse saremmo, ipotizzo, un bel numero sub judice.
Non mi rimane che continuare a studiare, che di per se non è facile in queste condizioni, ed a sperare.
COMUNQUE VADA VORREI ESPRIMERE I RINGRAZIAMENTI PIÙ SENTITI A TUTTI VOI DEL FORUM che in questi mesi mi avete tenuto compagnia, sostenuto ed aiutato negli esercizi enigmistici, diventando ormai la mia home page.
È stata una bellissima esperienza.
ciao!!!Ultima modifica di gianluca.bs; 26-06-2015, 23:41.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Originariamente inviato da grey wolf Visualizza il messaggiociao happy l'avvocato mi ha inviato copia del decreto di ammissione emesso dal tar...scusami per il ritardo
Grande grey mi fa piacere per te e adesso concentrato sulla seconda..........
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
A mio (assolutamente modesto) parere, dipendera' da quando verra' pronunciato il merito. Se ci sara' una lunga attesa, credo si riproponga una situazione gia' vista e dunque la risposta alla tua domanda potresti trovarla andando a guardare la graduatoria dell'amica di cui tanto avevamo parlato, per capire se il suo "asterisco" abbia fatto conteggio di sovrannumero o meno. Non sono stato a contare, ma credo che NON abbia fatto sovrannumero quando poi e' stata ammessa al tirocinio, con buona pace di chi debba essere stato "shiftato" all'indietro nella lista - o forse non con tanta buona pace di costui/costei? Mi chiedo: sara' stato/a a subire passivamente? Scenari imprevedibili, poiche' conosciamo (poco) solo un caso davvero simile al nostro ed e' pure pendente (personalmente sono riuscito a googlare le pronunce di TAR e CdS relative a solamente a quel caso li', nella ricerca di esempi del passato che potessero risultare davvero simili al nostro specifico ricorso). Chissa', forse qualcuno riuscira' davvero a "fare la storia"... oppure forse essere nella condizione di ricorrenti significa essere a questo punto un po' troppo "esausti" per pensare di farla.Originariamente inviato da arturobafff Visualizza il messaggioChe poi una cosa non capisco: se uno che è stato ammesso regolarmente venisse escluso perchè ha fatto peggio di uno ammesso con riserva, e poi quello ammesso con riserva dovesse perdere nel merito, faranno scorrere la classifica e ripescheranno lo sfigato escluso ?
Perchè mi pare dura, se come si vocifera i tirocini inizieranno a Settembre, che la causa nel merito si chiuda in tempo.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Io la vedo nera, nel senso che si possono pure ammettere X candidati con la riserva, e la ragione di tale ammissione è quella di non pregiudicare il loro diritto.Originariamente inviato da fortress Visualizza il messaggioA mio (assolutamente modesto) parere, dipendera' da quando verra' pronunciato il merito. Se ci sara' una lunga attesa, credo si riproponga una situazione gia' vista e dunque la risposta alla tua domanda potresti trovarla andando a guardare la graduatoria dell'amica di cui tanto avevamo parlato, per capire se il suo "asterisco" abbia fatto conteggio di sovrannumero o meno. Non sono stato a contare, ma credo che NON abbia fatto sovrannumero quando poi e' stata ammessa al tirocinio, con buona pace di chi debba essere stato "shiftato" all'indietro nella lista - o forse non con tanta buona pace di costui/costei? Mi chiedo: sara' stato/a a subire passivamente? Scenari imprevedibili, poiche' conosciamo (poco) solo un caso davvero simile al nostro ed e' pure pendente (personalmente sono riuscito a googlare le pronunce di TAR e CdS relative a solamente a quel caso li', nella ricerca di esempi del passato che potessero risultare davvero simili al nostro specifico ricorso). Chissa', forse qualcuno riuscira' davvero a "fare la storia"... oppure forse essere nella condizione di ricorrenti significa essere a questo punto un po' troppo "esausti" per pensare di farla.
E' giusto.
Certo che se poi dovessi uscire io, che la prova l'ho passata regolarmente, per far posto al ricorsista che poi perde nel merito sarei il diavolo a quattro.
Ma non perchè io sia migliore, ma semplicemente perchè a me non sarebbe applicata la tutela da pregiudizio che a lui invece è stata concessa.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Quoto tutto.Originariamente inviato da arturobafff Visualizza il messaggioIo la vedo nera, nel senso che si possono pure ammettere X candidati con la riserva, e la ragione di tale ammissione è quella di non pregiudicare il loro diritto.
E' giusto.
Certo che se poi dovessi uscire io, che la prova l'ho passata regolarmente, per far posto al ricorsista che poi perde nel merito sarei il diavolo a quattro.
Ma non perchè io sia migliore, ma semplicemente perchè a me non sarebbe applicata la tutela da pregiudizio che a lui invece è stata concessa.
Ma non solo: quand'anche la soglia del 24 e/o il contingente a 5xposti fossero illegittimi ex art.7 DPR 487/94 legittimando così le ragioni dei ricorsisti, resterebbe pregiudicato il diritto di chi ha fatto meglio alla prima prova di vedere applicato il comma 3 del medesimo articolo, ove si prevede la media dei voti delle prove scritte... perché come hanno detto anche i giuristi intervenuti a proposito, se l'art.7 si applica, si applica tutto.
E qui si apre un mondo: se la media dei voti delle prove scritte dev'essere sommata al voto della prova orale (come stabilisce l'art. 7 del DPR citato) ai fini di stabilire la graduatoria finale, che succede? La media va a farsi benedire perché vanno al tirocinio solo i passati alla seconda? Fanno ricorso gli esclusi con 24+ alla prova tecnica per essere ammessi con riserva al tirocinio?
Chi ha legittimato la decisione dell'AE di ammettere al tirocinio i primi "X + 30%" dove X è il numero di posti? Certo non il DPR in parola!
Morale, il bando di concorso non solo se n'è sbattuto della soglia a 21, ma di tutto quanto disposto dal DPR di cui si discute. Ricorsi su ricorsi. Ricorsi al cubo.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Che poi basterebbe un dannato atto avente forza di legge a dire:
"al diavolo tutto, ORA io legislatore mi sono rotto le palle, sto bordello in occasione di ogni concorso non si può vedere!
Sì deve fare così: ***. E' applicabile a: ***. Questi aspetti possono essere derogati dai singoli bandi. Questi altri no. Eccetera..."
ma no, dobbiamo avere tutto 'sto casotto qui e stare a farci le pugnette se il DPR sia applicabile, se il bando sia lex specialis, soglia a 24, soglia a 21, formula di calcolo, ammissione con riserva, tirocinio, orale dopo il tirocinio, media, non media...
E in tutta sta melma, chi ci sguazza gaudente lo sappiam fin troppo bene. 200*tanti, fa una bella sommetta.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Per quel che posso dirvi io, non va resa montagna cio' che e' topo: e' molto probabile che la faccenda venga ridiscussa prima di settembre. Lasciar partecipare in via cautelare alla prova ora come ora puo' non voler dire nulla, poiche' nulla e' stato promesso: chi eventualmente dei ricorsisti dovesse poi risultare averla passata, potrebbe rischiare di essere andato a fare semplicemente una simulazione Edises piu' onerosa (trasporto+alloggio) del previsto! Magari e' anche in base a quel che accadra' il 2 che verranno prese determinate decisioni piuttosto che altre. Senza dimenticare che sta a tutt'oggi ancora in zona d'attacco il Codacons con il suo appello di adesione popolare per una riconvocazione ad hoc (ma credo, a questo punto, piuttosto velleitaria).Originariamente inviato da VincitoreIrritato Visualizza il messaggioQuoto tutto.
Ma non solo: quand'anche la soglia del 24 e/o il contingente a 5xposti fossero illegittimi ex art.7 DPR 487/94 legittimando così le ragioni dei ricorsisti, resterebbe pregiudicato il diritto di chi ha fatto meglio alla prima prova di vedere applicato il comma 3 del medesimo articolo, ove si prevede la media dei voti delle prove scritte... perché come hanno detto anche i giuristi intervenuti a proposito, se l'art.7 si applica, si applica tutto.
E qui si apre un mondo: ...
Commenta
 

Commenta