annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Seconda prova

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da Alsiride Visualizza il messaggio
    I quiz dicono che è C, ma non mi ci ritrovo.
    Scusate ma le questioni riguardanti il pubblico impiego non erano di competenza del giudice ordinario?

    la norma dice che sono devolute al giudice ordinario in funzione di giudice del lavoro tutte le controversie relative ai rapporti di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni ad eccezione delle controversie in materia di procedure concorsuali per l'assunzione dei dipendenti e quelle relative ai rapporti di lavoro indicati all'articolo 3 del Testo Unico del pubblico impiego.
    essendo la domanda che hai proposto tu non per l'assunzione allora ho pensato che non rientrasse in questa eccezione invece probabilmente dato che il passaggio di carriera si deve comunque fare per concorso allora sarà devoluta al giudice amministrativo e se ci pensi nel concorso dell'Agenzia delle Entrate vedi che stanno facendo ricorso al Tar non un processo in tribunale ordinario.

    Commenta


      ma quante ne sapete?
      io non so nemmeno cos'è l'ARAN
      .....per me è la marca della cucina della parodi

      Commenta


        Originariamente inviato da pomi84 Visualizza il messaggio
        esatto grandissima chia che poi di quelli che interessano a noi di nulli ci sono solo il patto commissiorio e il patto leonino


        Sì esatto o se ti dice che un qualunque contratto ha oggetto illecito o contrario a norme imperative o tipo un atto solenne senza la forma.....

        Commenta


          Originariamente inviato da daslmc Visualizza il messaggio
          ma quante ne sapete?
          io non so nemmeno cos'è l'ARAN
          .....per me è la marca della cucina della parodi
          Ahahaha grande
          io che invece posso dirti odiando il termine cucina e la parola cucinare che l' aran è l'Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni e cioè quella che rappresenta le pubbliche amministrazioni agli effetti della contrattazione collettiva nazionale e che cura le attività di studio monitoraggio documentazione necessaria per la stessa.

          Commenta


            Originariamente inviato da chiachia Visualizza il messaggio
            Sì esatto o se ti dice che un qualunque contratto ha oggetto illecito o contrario a norme imperative o tipo un atto solenne senza la forma.....
            Visto che ve la siete cercata , vi posto due domande per confonderci un po' le idee!

            Ai sensi delle disposizioni contenute nel c.c. in quale caso il contratto è nullo?
            A)Quando è privo del termine iniziale e finale
            B)Quando è contrario alle norme imperative.
            C)Solo quando la causa è illecita.
            D)Solo quando manchi completamente degli elementi essenziali.
            E)Solo quando l'oggetto è impossibile, illecito, indeterminato o indeterminabile.


            Ai sensi delle disposizioni contenute nel c.c. in quale caso il contratto è nullo?
            A)Quando l'oggetto è impossibile, illecito, indeterminato o indeterminabile.
            B)Quando il termine è incerto
            C)Solo quando la causa è illecita.
            D)Solo quando manchi completamente degli elementi essenziali.
            E)Solo quando è contrario alle norme imperative.

            Commenta


              c) La sottrazione al giudice ordinario della materia delle progressioni di carriera.Come è noto, al giudice ordinario è sottratta la giurisdizione in materia di procedure concorsuali, siano esse finalizzate allaprima assunzione, siano essere finalizzate alla progressione di carriera (o successiva assunzione in un diverso posto delladotazione organica). Ed invero, il concetto di “assunzione”, rilevante nel pubblico impiego va inteso in senso molto piùampio che nell’impiego privato, secondo il costante ammonimento del giudice delle leggi. E ciò, manco a dirlo, per ragioni diefficienza della pubblica amministrazione, tenuta a selezionare i più meritevoli, attraverso “procedure concorsuali” non solo incaso di prima assunzione, ma anche in caso di progressione di carriera o di accesso ad una qualifica o ad una fascia superiore(intesa quale “figura di reclutamento”), da non riservare a personale già assunto, così da garantire, anche in tale ipotesi, un“adeguato accesso dall’esterno” .Estendere quel concetto significa dunque estendere il vincolo costituzionale del concorso pubblico, quale strumento diefficienza, a qualsiasi assunzione-progressione di carriera, anche se successiva alla (prima) assunzione. Ma estendere quelconcetto significa anche restringere la sfera di giurisdizione devoluta al giudice ordinario. E così tra le controversie in materiadi procedure concorsuali per l’assunzione, che restano devolute al giudice amministrativo, la più recente giurisprudenza dilegittimità tende ora a comprendere, dopo una repentina inversione totale di marcia – meno pericolosa dell’impatto frontalecon l’intransigenza del giudice delle leggi - anche quelle (da non riservare solo agli interni) “dirette a permettere l’accesso delpersonale già assunto ad una fascia o area superiore”

              Commenta


                Originariamente inviato da daslmc Visualizza il messaggio
                ma quante ne sapete?
                io non so nemmeno cos'è l'ARAN
                .....per me è la marca della cucina della parodi
                Ahahaha grande
                io invece posso dirti odiando il termine cucina e la parola cucinare che l' aran è l'Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni e cioè quella che rappresenta le pubbliche amministrazioni agli effetti della contrattazione collettiva nazionale e che cura le attività di studio monitoraggio documentazione necessaria per la stessa.

                Commenta


                  Originariamente inviato da daslmc Visualizza il messaggio
                  ma quante ne sapete?
                  io non so nemmeno cos'è l'ARAN
                  .....per me è la marca della cucina della parodi
                  ahahahaha

                  Commenta


                    Originariamente inviato da chiachia Visualizza il messaggio
                    Ahahaha grande
                    io che invece posso dirti odiando il termine cucina e la parola cucinare che l' aran è l'Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni e cioè quella che rappresenta le pubbliche amministrazioni agli effetti della contrattazione collettiva nazionale e che cura le attività di studio monitoraggio documentazione necessaria per la stessa.
                    grazie mi farò bastare la tua definizione e non andrò oltre...perché penso di aver lacune anche più gravi!

                    Commenta


                      Originariamente inviato da chiachia Visualizza il messaggio
                      la norma dice che sono devolute al giudice ordinario in funzione di giudice del lavoro tutte le controversie relative ai rapporti di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni ad eccezione delle controversie in materia di procedure concorsuali per l'assunzione dei dipendenti e quelle relative ai rapporti di lavoro indicati all'articolo 3 del Testo Unico del pubblico impiego.
                      essendo la domanda che hai proposto tu non per l'assunzione allora ho pensato che non rientrasse in questa eccezione invece probabilmente dato che il passaggio di carriera si deve comunque fare per concorso allora sarà devoluta al giudice amministrativo e se ci pensi nel concorso dell'Agenzia delle Entrate vedi che stanno facendo ricorso al Tar non un processo in tribunale ordinario.
                      Esatto chia 😀😀 bravissima, invece se fosse stato concorso interno ma con passaggio da una qualifica ad un'altrama nella stessa area giudice ordinario.....

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X