Originariamente inviato da cortesix
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Seconda prova
Comprimi
X
-
hei cortesix!!!!! ciao!!!!!!Originariamente inviato da cortesix Visualizza il messaggio60 giorni dalla notifica della sentenza di primo grado o 6 mes,i in caso di mancata notificazione, dalla pubblicazione della sentenza
grazie mille!!!!
Commenta
-
mi confermate che non sono soggetti a fafllimento gli imprenditori commerciali quando ricorrono insieme i seguenti limiti:
_ imprenditore negli ultimi 3 es ha investito complessivamente meno di 300 mila
_i guadagni realizzati negli ultimi 3 es sono inferiori a 200 mila
_ debiti accumulati (scaduti e non) non superiori a 500 mila
sempre così vero?
Commenta
-
Sui manualoni te lo sconsiglio..tributario va approfondito bene..Originariamente inviato da Maroon85 Visualizza il messaggioRagazzi mi dareste un consiglio su dove studiare Diritto tributario?
Il compendio di diritto tributario di Tesauro andrebbe bene oppure è preferibile studiarlo nel Manualone per la preparazione al concorso?
Commenta
-
esatto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!Originariamente inviato da MO88 Visualizza il messaggioDistinzione fini contabili e fini fiscali (IVA)
IVA:
BENI MOBILI: consegna o spedizione
BENI IMMOBILI: stipulazione
SERVIZI: pagamento
Contabilità (Competenza)
BENI (di tutti i tipi): consegna o spedizione
SERVIZI: ultimazione prestazione
Commenta
-
Credo di si..ma poi c'è un'altra ipotesi..quando si accerti che i debiti scaduti e non pagati non superano i 30.000 euro non si può pronunciare il fallimento..Originariamente inviato da pomi84 Visualizza il messaggiomi confermate che non sono soggetti a fafllimento gli imprenditori commerciali quando ricorrono insieme i seguenti limiti:
_ imprenditore negli ultimi 3 es ha investito complessivamente meno di 300 mila
_i guadagni realizzati negli ultimi 3 es sono inferiori a 200 mila
_ debiti accumulati (scaduti e non) non superiori a 500 mila
sempre così vero?
Commenta
-
ciao a tutti ragazzi... ho passato la prima prova per la Lombardia e a causa del lavoro sono molto molto indietro con lo studio, anzi posso dire appena all'inizio. Non ho letto i precedenti messaggi del forum ma da quanto ho capito la seconda prova dovrebbe essere il due luglio!! E' attendibile secondo voi come indiscrezione? Comunque per quanto riguarda le imposte ipotecaria e catastale il mio manualone simone riporta 200 euro ognuna se è una prima casa. Quale è la cifra giusta?Originariamente inviato da mel.phaa Visualizza il messaggioTabella riassuntiva dell'imposta sulle successioni
Grado di parentela Imposta Coniuge e parenti
in linea retta4% sulla quota ereditata eccedente 1 milione di euro
+
imposta ipotecaria (2%) e catastale (1%) sugli immobili
(o di 168 euro ciascuna, se per l'erede è una prima casa)Fratelli e sorelle 6% sulla quota ereditata eccedente 100 mila euro
+
imposta ipotecaria (2%) e catastale (1%) sugli immobili
(o di 168 euro ciascuna, se per l'erede è una prima casa)Altri parenti
fino al 4° grado
e affini fino al 3° grado6% sulla quota ereditata (senza alcuna franchigia)
+
imposta ipotecaria (2%) e catastale (1%) sugli immobili
(o di 168 euro ciascuna, se per l'erede è una prima casa)Altre persone 8% sulla quota ereditata (senza alcuna franchigia)
+
imposta ipotecaria (2%) e catastale (1%) sugli immobili
(o di 168 euro ciascuna, se per l'erede è una prima casa)All'erede portatore di handicap, riconosciuto grave ai sensi della legge n. 104 del 1992, spetta una franchigia di 1.500.000 euro
Commenta
-
ma a me risulta:Originariamente inviato da MO88 Visualizza il messaggioIntendi che si riduce a 1/6 per l'adesione ai verbali di constatazione e la definizione degli inviti al contraddittorio?
accertamento con adesione: riduzione di 1/4 amm.vo riduzione 1/2 sanz. penali (se a seguito adesione parziale al verbale solo metà 1/8) ;
adesione al verbale: 1/6
adesione agli inviti: 1/6
conciliazione giudiziale: 1/3 dal 2011 40%
Commenta

Commenta