Originariamente inviato da pomi84
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Seconda prova
Comprimi
X
-
esatto!!!!!! 30 settembreOriginariamente inviato da Siddharta_82 Visualizza il messaggiounico va presentato entro il 30 settembre?
Commenta
-
pomi ma sto 730 precompilato ... chi non possiede redditi ma possiede solo fabbricati non locati non è obbligato alla dichiarazione dei redditi perché la corrispondente quota di reddito fondiario è assorbita nell'imu ... giusto??? quindi non è obbligato ad accedere al sistema on line per confermare o modificare il 730 precompilato?
Commenta
-
Originariamente inviato da Siddharta_82 Visualizza il messaggiounico va presentato entro il 30 settembre?Presentazione entro il 30 settembre, mentre versamento delle imposte risultanti entro 16 giugno oppure entro il 16 luglio con la maggiorazione dello 0.40 % sul totale dovuto a titolo di interessiOriginariamente inviato da pomi84 Visualizza il messaggioesatto!!!!!! 30 settembre
Commenta
-
no veramente dipende da dove li hai gli immobili. se li hai sfitti nello stesso comune dell'abitazione principale anche se ci paghi sopra l'imu sono base imponibile irpef. io qui la presenterei a meno che tu non stia sotto la soglia di presentazioneOriginariamente inviato da Siddharta_82 Visualizza il messaggiopomi ma sto 730 precompilato ... chi non possiede redditi ma possiede solo fabbricati non locati non è obbligato alla dichiarazione dei redditi perché la corrispondente quota di reddito fondiario è assorbita nell'imu ... giusto??? quindi non è obbligato ad accedere al sistema on line per confermare o modificare il 730 precompilato?
tieni questo è tasse e fisco
Esenzione 730 in base alla tipologia di reddito
- Qualora avete redditi derivanti dall’abitazione principale ossia per intenderci solo la rendita catastale, relative pertinenze e altri fabbricati non locati anche se l’esonero non si applica se il fabbricato non locato è situato nello stesso comune dell’abitazione principale. Abitazione principale e pertinenze per le quali non è dovuta l’Imu.
Commenta
-
In base al D.Lgs. 218/1997, in caso di pagamento rateale, il perfezionamento della definizione del procedimento di adesione avviene:
- A Al termine del pagamento dell'ultima rata
- B Con il versamento della prima rata e con la prestazione della garanzia, nei casi previsti
- C Con il pagamento della metà del numero delle rate
Commenta
-
Il 730 precompilato viene reso disponibile per lavoratori dipendenti e pensionati che:Originariamente inviato da Siddharta_82 Visualizza il messaggiopomi ma sto 730 precompilato ... chi non possiede redditi ma possiede solo fabbricati non locati non è obbligato alla dichiarazione dei redditi perché la corrispondente quota di reddito fondiario è assorbita nell'imu ... giusto??? quindi non è obbligato ad accedere al sistema on line per confermare o modificare il 730 precompilato?
- hanno presentato 730/2014 e che hanno ricevuto dal sostituto d'imposta la certificazione unica con i compensi percepiti nel 2014
Commenta
-
dunque chi non riceverà CUD per i compensi percepiti nel 2014 non avrà disponibile 730 precompilato? qualora fosse cmq obbligato a presentare la dichiarazione come deve fare?Originariamente inviato da i16 Visualizza il messaggioIl 730 precompilato viene reso disponibile per lavoratori dipendenti e pensionati che:
- hanno presentato 730/2014 e che hanno ricevuto dal sostituto d'imposta la certificazione unica con i compensi percepiti nel 2014
Commenta
-
la dichiarazione precompilata non viene predisposta se, con riferimento all'anno d’imposta precedente, il contribuente ha presentato dichiarazioni correttive nei termini o integrative, per le quali, al momento della elaborazione della dichiarazione precompilata, è ancora in corso l’attività di liquidazione automatizzata (effettuata ai sensi dell’art. 36-bis del D.P.R. n. 600 del 1973).Originariamente inviato da Siddharta_82 Visualizza il messaggiopomi ma sto 730 precompilato ... chi non possiede redditi ma possiede solo fabbricati non locati non è obbligato alla dichiarazione dei redditi perché la corrispondente quota di reddito fondiario è assorbita nell'imu ... giusto??? quindi non è obbligato ad accedere al sistema on line per confermare o modificare il 730 precompilato?
Commenta

Commenta