Originariamente inviato da Siddharta_82
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Seconda prova
Comprimi
X
-
-Sopravvenienza attiva-----nuove attività (credito ripristinato) o nuovi ricaviOriginariamente inviato da Siddharta_82 Visualizza il messaggioah ok ... io ricordavo che l'insussistenza attiva è una diminuzione di passività(dato che il credito era stato già stralciato) ... in questo caso attiva ... devo rivedere questa parte
-Insussistenza attiva----diminuzione di passività o annullamento di costi
Per le PASSIVE fai il contrario.....
Commenta
-
io ti assicuro che gli aprono un manuale di amministrativo e lo invitano a studiare ... non capisco questa presunzione da parte tuaOriginariamente inviato da MO88 Visualizza il messaggioTi assicuro che se questa domanda verrà riproposta uguale al concorso, e qualcuno fa ricorso, annullano l'intero concorso.
Commenta
-
grazie CR ... già che ci sei potresti spiegare anche le passive ?Originariamente inviato da CR7 Visualizza il messaggio-Sopravvenienza attiva-----nuove attività (credito ripristinato) o nuovi ricavi
-Insussistenza attiva----diminuzione di passività o annullamento di costi
Per le PASSIVE fai il contrario.....
Commenta
-
La presunzione è da parte tua, hai riportato te la frase l'approvazione si "differenzia" dall'autorizzazione, come fai a dire che sono due figure analoghe? Fai come ti pare, io mantengo la mia idea, se sbaglio sono il primo ad ammetterlo, la presunzione non fa parte del mio modo di essere.Originariamente inviato da Siddharta_82 Visualizza il messaggioio ti assicuro che gli aprono un manuale di amministrativo e lo invitano a studiare ... non capisco questa presunzione da parte tua
Commenta
-
Fantastico...ho capito!!!!!Originariamente inviato da FOXY73 Visualizza il messaggioLo spinge il fatto di applicare o meno la norma nella sua dichiarazione!
...il contribuente ha un dubbio e chiede un parere!
Invece l'interpello in funzione antielusiva richiede sempre un parere ma riguarda solo determinati casi...ti prego dimmi che è giusto
Commenta
-
no??? guarda che io ti ho riportato lo stralcio di un manuale non il mio pensiero puro ... dove si dice che l'approvazione è un provvedimento ANALOGO (non uguale) all'approvazione e quindi se ne differenzia (in quanto ANALOGO e non UGUALE) per dei caratteri ... ma il genus è quello .... credo che stiamo in questo forum per confrontarci soprattutto sugli errori ... e se qualcuno viene rilevato è bene prenderne atto altrimenti non so fino a che punto ha un senso partecipare a questa discussione ... poi, detto ciò, puoi rispondere come vuoi in caso di domanda ... ci mancherebbeOriginariamente inviato da MO88 Visualizza il messaggioLa presunzione è da parte tua, hai riportato te la frase l'approvazione si "differenzia" dall'autorizzazione, come fai a dire che sono due figure analoghe? Fai come ti pare, io mantengo la mia idea, se sbaglio sono il primo ad ammetterlo, la presunzione non fa parte del mio modo di essere.
Commenta
-
Esatto, ricorda che l'interpello è sempre la richiesta di un parere ed in particolare quello antielusivo riguarda principalmente la corretta classificazione di alcune spese al fine di determinarne la corretta deducibilità!Originariamente inviato da katiakatia Visualizza il messaggioFantastico...ho capito!!!!!
Invece l'interpello in funzione antielusiva richiede sempre un parere ma riguarda solo determinati casi...ti prego dimmi che è giusto
Commenta
-
Originariamente inviato da katiakatia Visualizza il messaggioPer quel che riguarda la seconda avrei risposto anche io 2 perché l'art 23 parla di riserva relativa e non assoluta..giusto?
Il termine “legge”utilizzato nell’art 23 Cost. si riferisce oltre alla legge statale ordinaria (identificata in base ai criteri formali di cui agli art 71-74 Cost.), a ogni atto normativo avente efficacia formale di legge: decreto legge e decreto legislativo. Anche la legge regionale soddisfa l’art 23 Cost.
L’ art 23 Cost.contiene una riserva di legge relativa.
Commenta

Commenta