Ma secondo voi è possibile che ci sia un testo con questo livello di difficoltà (mi riferisco al testo dei parenti e amici vari che giocano a calcio)? cioè ci sono problemi così lunghi e complessi da risolvere?
No. Per lo meno non a qusto livello. Chiaramente però se ti alleni e sei in grado di fare le cose più complesse..................
No. Per lo meno non a qusto livello. Chiaramente però se ti alleni e sei in grado di fare le cose più complesse..................
Sinceramente, la difficoltà maggiore per me è stato il tempo. Essendo al primissimo turno non avevo idea di cosa aspettarmi e quindi non mi ero mai esercitata sui tempi. Svolgevo quesiti anche molto più complessi di quelli che mi sono capitati, ma non avevo limiti di tempo. Se poi ci aggiungiamo il casino delirante di quella giornata, la mia condizione di lucidità mentale e freddezza all'alba delle 11.43 quando è iniziata finalmente la prova era veramente ai minimi storici. L'avessi fatta anche solo il giorno dopo, avrei focalizzato meglio la gestione del tempo.
sancho hai voglia di postarci un esercizio dei tuoi???
katia vi allego questo io l'ho utilizzato come schema base ......per gli insiemi....
facendo voi gli esempi magari come questo....io ho avuto poco tempo per approfondire.....
Con riferimento alla figura, individuare il diagramma che soddisfa la relazione insiemistica esistente tra i termini dati:
Persone ultraquarantenni, Persone ventenni, Donatori di sangue.
Sancho, la dichiarazione dei redditi è piuttosto fuorviante....io intanto chiederei dove ha la residenza fiscale....
nooo siena si va di dichiarazione ....codice attività......comparazione studi di settore....poi in caso di anomalia si chiede la residenza fiscale aahhahahahaha
katia vi allego questo io l'ho utilizzato come schema base ......per gli insiemi....
facendo voi gli esempi magari come questo....io ho avuto poco tempo per approfondire.....
Con riferimento alla figura, individuare il diagramma che soddisfa la relazione insiemistica esistente tra i termini dati:
Persone ultraquarantenni, Persone ventenni, Donatori di sangue.
katia vi allego questo io l'ho utilizzato come schema base ......per gli insiemi....
facendo voi gli esempi magari come questo....io ho avuto poco tempo per approfondire.....
Con riferimento alla figura, individuare il diagramma che soddisfa la relazione insiemistica esistente tra i termini dati:
Persone ultraquarantenni, Persone ventenni, Donatori di sangue.
Sinceramente, la difficoltà maggiore per me è stato il tempo. Essendo al primissimo turno non avevo idea di cosa aspettarmi e quindi non mi ero mai esercitata sui tempi. Svolgevo quesiti anche molto più complessi di quelli che mi sono capitati, ma non avevo limiti di tempo. Se poi ci aggiungiamo il casino delirante di quella giornata, la mia condizione di lucidità mentale e freddezza all'alba delle 11.43 quando è iniziata finalmente la prova era veramente ai minimi storici. L'avessi fatta anche solo il giorno dopo, avrei focalizzato meglio la gestione del tempo.
Sono completamente concorde con quanto dici. Il vero problema non sono le domande ma i 48 secondi. Con il dovuto tempo a disposizione tutti possono risolvere il quiz con delle ottime performances...la difficoltà consiste nel rapporto tempo/domanda. Bisogna riuscire a guadagnare secondi sulle domande un po più rapide per ammortizzare il maggiore tempo da dedicare ad altte domande che (oggettivamente) è difficile risolvere in 48 secondi. Peraltro questi benedetti 48 secondi comprendono la lettura (e la comprensione) della domanda, lo svolgimento e L'ANNERIMENTO DELLE CASELLE...occhio perché questa ultima operazione è delicata e ruba secondi preziosi...il mio consiglio è di annerirle man mano se si è sicuri...
Commenta