annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

concorso agenzia delle entrate 2015 - 892 posti per funzionari amministrativi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da leo_ Visualizza il messaggio
    Ok hai vinto...mi concentro...tra un attimo però...i deduttivi li odio
    Nono la seconda che hai detto va bene! Diciamo che devono essere interscambiabili le cifre dei due numeri, così la soluzione funziona

    Commenta


      Originariamente inviato da tyler85 Visualizza il messaggio
      Nono la seconda che hai detto va bene! Diciamo che devono essere interscambiabili le cifre dei due numeri, così la soluzione funziona
      Fiuuuu benissimo allora evito di guardarla...
      Stavo vedendo l'altra serie...in questo momento

      Commenta


        Originariamente inviato da Covenant Visualizza il messaggio
        già....è dubbia.



        ? 2 3 8 4 11risposta 1, perchè?
        Non che è dubbia, una logica c'è...la mia riflessione era soltanto sul fatto di non averne mai trovate nei ripam...ma funziona

        La seconda mi stava ingannando ma è semplice
        A coppie x3-1

        Commenta


          Credo sia la E perchè:
          la prima cifra del primo numero deve essere uguale alla seconda cifra del secondo numero e uguale anche alla seconda cifra del terzo numero.
          Ciò nella risposta b non avviene..
          Non so se mi sono spiegata bene!!

          Commenta


            Data prima prova

            Secondo voi quando ci sarà la prima prova?

            Commenta


              Originariamente inviato da leo_ Visualizza il messaggio
              II discriminante
              La seconda cifra del secondo è la prima cifra del primo. ..
              la risposta è E
              terzo numero = 3 cifre
              prima cifra terzo numero = prima cifra secondo numero
              seconda cifra terzo numero = prima cifra primo numero = seconda cifra secondo numero
              terza cifra terzo numero = seconda cifra primo numero

              Commenta


                quest'altro pure fa scervellare:

                34 - 43 - 77 PIU
                43 - 44 - 87 PIU
                22 - 33 - 55 MENO
                11 - 32 - 44 MENO
                16 - 61 - 77 PIU

                soluzioni

                a) 19 - 21 - 41
                b) 12 - 32 - 44
                c) 15 - 19 - 34
                d) 33 - 33 - 33
                e) 44 - 22 - 66

                per me è un mistero

                Commenta


                  Originariamente inviato da merenda Visualizza il messaggio
                  ho sbagliato a linkare...cmq la discussione è MATERIALE DIDATTICO-LIBRI e TEST su concorso Agenzia delle Entrate 2015

                  Ti ringrazio d'arò un'occhiata

                  Commenta


                    Originariamente inviato da tyler85 Visualizza il messaggio
                    quest'altro pure fa scervellare:

                    34 - 43 - 77 PIU
                    43 - 44 - 87 PIU
                    22 - 33 - 55 MENO
                    11 - 32 - 44 MENO
                    16 - 61 - 77 PIU

                    soluzioni

                    a) 19 - 21 - 41
                    b) 12 - 32 - 44
                    c) 15 - 19 - 34
                    d) 33 - 33 - 33
                    e) 44 - 22 - 66

                    per me è un mistero
                    Credo sia la B. La regola dovrebbe essere che il primo numero più il secondo fa come totale il terzo; allo stesso tempo invertendo le cifre del primo numero ed invertendo quelle del secondo la somma deve essere pari al terzo numero con le cifre invertite. Non vanno bene i casi del tipo (22 - 33 - 55) in quanto i primi due numeri non possono avere entrambi le stesse cifre perchè se così fosse il risultato sarebbe ovvio. Correggetemi se non è questa la giusta interpretazione.

                    Commenta


                      Originariamente inviato da tyler85 Visualizza il messaggio
                      quest'altro pure fa scervellare:

                      34 - 43 - 77 PIU
                      43 - 44 - 87 PIU
                      22 - 33 - 55 MENO
                      11 - 32 - 44 MENO
                      16 - 61 - 77 PIU

                      soluzioni

                      a) 19 - 21 - 41
                      b) 12 - 32 - 44
                      c) 15 - 19 - 34
                      d) 33 - 33 - 33
                      e) 44 - 22 - 66

                      per me è un mistero
                      Prima Cifra del I+I cifra del II=lrima cifra del terzo
                      Stessa cosa per la seconda cifra

                      II discriminante
                      Prima cifra del secondo pari.....

                      Soluzione E
                      Originariamente inviato da frank86 Visualizza il messaggio
                      Credo sia la B. La regola dovrebbe essere che il primo numero più il secondo fa come totale il terzo; allo stesso tempo invertendo le cifre del primo numero ed invertendo quelle del secondo la somma deve essere pari al terzo numero con le cifre invertite. Non vanno bene i casi del tipo (22 - 33 - 55) in quanto i primi due numeri non possono avere entrambi le stesse cifre perchè se così fosse il risultato sarebbe ovvio. Correggetemi se non è questa la giusta interpretazione.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X