Originariamente inviato da MatCa
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
concorso agenzia delle entrate 2015 - 892 posti per funzionari amministrativi
Comprimi
X
-
mi confermi che alla fine di ogni turno si puo assistere alla correzione e sapere se lo si è passato oppure no?Originariamente inviato da concorrente2011 Visualizza il messaggiosu facebook pagina concorso
grazie
mich
Commenta
-
e mettiamoci pure l'ansia di dover fare direttamente in bellaOriginariamente inviato da Olim Visualizza il messaggioil 'velocemente' deve essere in max 48 secondi.... compreso la lettura del testo
Commenta
-
Risposta A) Box BOriginariamente inviato da MatCa Visualizza il messaggio[ATTACH=CONFIG]8055[/ATTACH]
----------
Commenta
-
Questo è quello che scrive...Ogni risposta esatta sono 10 punti. Per fare calcoli ecc. potete utilizzare il questionario che ha il retro di ogni pagina bianco. Le tabelle non c'erano, quindi niente calcoli di percentuali ecc.. Per esercizi logico-deduttivi intendo quelli dove ci sono più frasi e tu devi dedurre quale è la frase corretta fra quelle proposte. Per ogni domanda bisogna scegliere tra tre risposte.
Commenta
-
Ti ringrazio moltissimo per la tua fantastica spiegazione, e ti auguro in bocca al lupo, se devi sostenere la prova!Originariamente inviato da concorrente2011 Visualizza il messaggioI quiz di ragionamento numerico deduttivo sono strutturati nel modo seguente: ci sono alcune righe con dei numeri ed un "più" o un "meno" al termine.
Il "più" sta a significare che quella riga presenta un criterio da considerare per individuare la soluzione.
Il "meno" indica invece che quella riga non va utilizzata per individuare criteri per individuare la soluzione (semmai può essere utilizzata per scartare alcune delle alternative di soluzione proposte).
Facciamo un esempio: esercizio n. 2 della batteria per laureati:
14 21 49 più
9 12 21 meno
5 10 25 meno
6 9 9 più
pertanto solo la 1° e la 4° riga vanno considerate per individuare il criterio per la soluzione.
Se fai caso vedi che il 3° numero di entrambe le righe è il quadrato di un numero:
49 è il quadrato di 7 (7x7=49)
9 è il quadrato di 3 (3x3=9)
Nella prima riga puoi quindi accorgerti che:
a) il primo membro è il doppio di 7 (7x2=14)
b) il secondo membro è il triplo di 7 (7x3=21)
Analogamente nella seconda riga:
a) il primo membro è il doppio di 3 (3x2=6)
b) il secondo membro è il triplo di 3 (3x3=9)
Dovrai trovare quindi, tra le 5 alternative, quella in cui:
I) il primo membro è il doppio di "X"
II) il secondo membro è il triplo di "X"
III) il terzo membro è il quadrato di "X"
La sola che soddisfa queste condizioni è la A:
(18; 27; 81)
poichè:
18=9x2
27=9x3
81=9x9
Ho trovato! La condivido per chi, come me, ne ha bisogno
Commenta
-
guarda io già di mio ero a un buon livello (di rinc......nto) ma adesso proprio sono da ricoveroOriginariamente inviato da MatCa Visualizza il messaggioGiusto.
Con tutte ste figure mi sto rin********ndo ancora di più
Commenta
-
E' l'unica figura in cui non ci puoi circoscrivere all'interno il disegno dato, ossia il pallino nero.Originariamente inviato da MatCa Visualizza il messaggioGiusto. Perchè ?
Commenta

Commenta