Originariamente inviato da MO88 Un dipendente della Fiat ha uno stipendio di € 1.170 al mese (tredicesima compresa). Spende la metà di questo denaro per l'affitto della casa e i 2/5 per tutte le altre necessità. Deposita in banca il denaro residuo. Quanto denaro risparmia dopo un anno considerando che le spese bancarie ammontano a € 80 annuali?
a) € 1.404
b) € 1.324
c) € 2.494
d) € 1.575
1.404
5/10(metà)+ 4/10(2/5)=9/10
Ogni mese rimane 1/10 stipendio(117) x 12 mes=1404
pero tolgo anche le 80e di spese bancarie che sono un furto e restano 1324, risposta esatta
Che dici enrico, andiamo a letto? Sono le due e credo che qua non ci calcolerà più nessuno
Originariamente inviato da sabrimpe un' asta di metallo lunga un metro é sospesa per il suo centro. a 10 cm da una delle estremità è agganciata una massa di 20 kg. qual'è la massa da applicare all'estremità opposta per equilibrare l'asta e mantenerla in posiz orizzontale?
a 8 kg b 32 c 16 d 80
non ho capito il ragionamento, chi me lo spiega?
Originariamente inviato da nigliettesUn guardiano lavora 4 giorni consecutivi e riposa il quinto. Se oggi il guardiano ha la giornata di riposo ed è lunedì, tra quanti giorni lavorativi riposerà nuovamente di lunedì?
A) 30
B) 28
C) 25
D) 35
7 giorni a settimana, lavorativi 4
7 x 4 = 28
B) 28
no, i giorni sono 7, lui lavora 4 consecutivi e uno riposa, quindi dopo il lunedi riposera di sabato, giovedi, martedi, domenica venerdi, mercoledi e dopo 35 giorni torna a riposare di lunedi, ma l'ho fatto scrivendo tutti i giorni, ci dovrebbe essere una soluzione piu veloce.
Originariamente inviato da crizius Buonasera.. gruppo lavoro vedo.. su che testo vi preparate? io ho Simone..
avete idea di questa?
43 28 33 +
28 13 18 +
38 23 28 -
58 43 48 +
29 14 19 -
Soluzioni più probabili
33 18 23
31 16 21
quale scegliereste la giusta è la prima, perchè?
ah è la prima??? io avrei detto la seconda in base alla divisibilità per 3 dell'ultimo numero ma di questi non ne azzecco uno
dovrebbe essere la seconda per la divisibilita per 3, me la ricordo perche è una delle prime postate su questo forum, quando non capivo niente perche non le avevo mai fatte.
Osservare attentamente il disegno e rispondere alle seguenti domande. Domanda 1) Quale risultato si ottiene moltiplicando la somma delle facce visibili della figura I per la somma delle facce non visibili della figura II? Domanda 2) Qual è la somma dei numeri contenuti nelle facce non visibili della figura I?
A)Risposta 1) Si ottiene 588. Risposta 2) La somma è 58.
B) Risposta 1) Si ottiene 591. Risposta 2) La somma è 58.
C) Risposta 1) Si ottiene 598. Risposta 2) La somma è 58.
D)Risposta 1) Si ottiene 598. Risposta 2) La somma è 60. Icone allegate
chi mi spiega il ragionamento oltre la soluzione^?
Quali dei seguenti numeri devono essere tra loro invertiti perché la somma nel senso delle righe, delle colonne e delle diagonali sia sempre uguale?
A 2 e 9.
B 5 e 3.
C 7 e 5.
D 9 e 4. Icone allegate
Quali colonne o righe (a, b, c, ....) devono essere eliminate affinché la somma in orizzontale e in verticale nella figura I sia sempre 54 e nella figura II sia sempre 50?
A Nella figura I la b; nella figura II la a.
B Nella figura I la b; nella figura II la e.
C Nella figura I la c; nella figura II la d.
D Sia per la figura I che per la figura II la e. Icone allegate
la soluzione è la b.
Originariamente inviato da pomi84
ma che cacchio vuole direeeeeeeee
In un gioco Luisa è in squadra con Quasimodo, Michele con Paola.
Chi è la compagna di Norberto?
( ) Eleonora
( ) Olga
( )Federica
( )Maria
( )Alessandra
io dico maria perche tutte le donne hanno il nome composto da 5 lettere
ho letto da parte di tutti che speravano di far subito la prova, io che ancora non ho effettuato una simulazione e ho solo risposto ai quiz del forum e che speravo nel rinvio mi trovo ad essere nel primo giorno anche con lo svantaggio che quelli dei giorni dopo sapranno cosa esce. e che sfiga, l'unica cosa buona è che si fa a roma, almeno non mi sobbarco il viaggio a milano...
Qui adesso i primi del primo giorno saranno "allo sbaraglio" .... ma tutti allo stesso modo.... i candidati "liguri" certo avranno un mese di tempo e sapranno ovviamente in cosa consisterà la prova....ma tutti allo stesso modo. Poi sta a ciascuno prepararsi o meno. E' chiaro che chi farà la prova il primo giorno poi verrà sul forum e scriverà "dettagliatamente" cosa si è fatto!!!
i primi scriveranno dettagliatamente cosa hanno fatto cosi quelli dei giorni seguenti nella stessa regione sono ancora piu avvantaggiati? per me è scandalosa una condotta del genere, a questo punto potevano almeno farlo nello stesso giorno ogni regione ma in posti diversi, o anche citta diverse sempre a sorteggio, tanto ci vuole fortunam, quindi uno poteva capitare a roma ed era di milano e uno a roma ed era di milano... io alla fine consapevole che difficilmente andavo avanti per questione logistica almeno per le prove se sapevo che era a roma avrei scelto il veneto ed ora non mi ritrovavo al primo giorno. bah
Commenta