Tutto in pratica..io mi sto disperando da adesso per contabilità..mai studiata..
ti scrivo 2 cartelle...te dò na spinta così puoi studiare in santa pace...(i testi li scrivono spesso per non fare capire a tutti, poi ci devi pagà i corsi...insomma va be...ti scrivo 2 cartelle!! :-)))
LA RISCOSSIONE DI UN’IMPOSTA PUO’ AVVENIRE IN VIA ANTICIPATA RISPETTO AL VERIFICARSI DEL PRESUPPOSTO DELL’IMPOSTA STESSA?
a) No, mai
b) No, tranne nei soli casi di imposte sostitutive
c) Si
Si, può avvenire in alcuni casi, come ad esempio nell'IVA quando il commerciante versa in via anticipata quanto dovrebbe incassare, sulla base della sua attività e del volume d'affari, l'imposta stessa. Se nel mese di riferimento ha incassato meno di quanto previsto, si realizza un credito da parte dell'imprenditore nei confronti dell'erario.
A quale dei seguenti redditi è applicabile la tassazione separata:
a) locazione di terreni ad uso agricolo
b) locazioni di immobili ad uso abitativo
c) plusvalenze derivanti da cessioni di terreni edificabili
d) dividendi da partecipazioni rilevanti in società quotate
Un esempio di tassazione separata è la cedolare secca sulla locazione di immobili ad uso abitativo. La cedolare secca permette di tassare il reddito che deriva dall'affitto non dall'irpef, ma mediante una dichiarazione sostitutiva. In tal modo, anzichè applicare le aliquote progressive IRPEF, con i redditi dell'affitto si applicherà un'aliquota che varia dal 10 al 21 % a seconda che l'immobile sia ubicato in specifiche zone individuate dal CENSIS, ossia comuni con scarsa disponibilità di immobili ad uso abitativo, comuni con un certo numero di abitanti, comuni che sono stati dichiarati zone d'emergenza per via di terremoti o alluvioni.
Commenta