io direi B poiché le Imprese che si occupano di carrozzeria (meccanici), affiancano alla loro attività anche l'attività di recupero e commercio di auto usate. PErtanto: l'attività di commercio di auto usate può anche essere svolto dai meccanici che recuperano le auto stesse. La risposta B ha come verbo "può" e non "è svolta solo da"...
e da dove deduci che le imprese che si occupano di carrozzeria siano i meccanici? non c'è scritto da nessuna parte. dobbiamo attenerci a quello che c'è scritto nel testo
Si chiamano smart card, carte intelligenti, e promettono di semplificare la vita e le abitudini quotidiane di milioni di cittadini e di consumatori. Il loro ambito di applicazione spazia infatti dai sistemi di pagamento alle telecomunicazioni fino alla gestione dei dati personali e sanitari. Le smart card, semplici schede di plastica al cui interno è contenuto un microchip, funzionano come un computer in miniatura in grado di immagazzinare ed elaborare una grande quantità e varietà di informazioni differenti. Ed è proprio questa capacità di elaborazione che nei prossimi anni ne trasformerà profondamente l'uso e le funzioni favorendo una crescita rapidissima. E la crescita più significativa si avrà nell'area dei sistemi di pagamento, delle carte di identità, delle carte sanitarie e dei trasporti.
504 Le smart card funzionano:
A per mezzo di una serie di input differenti B grazie ad un computer in miniatura C come un microchip D nessuna delle alternative proposte E come una scheda telefonica o un bancomat
A risposta sverdata
Pierina dice: non si parla mai di "input differenti" che fanno funzionare le smart card, semmai di informazioni differenti raccolte nelle smart card
Io dico: Input = [inserimento di dati nella memoria di un elaboratore elettronico]quindi riconducibile alle informaioni in questo caso
A voi la votazione
la differenza sta nel fatto che il testo dice che le smart card raccolgono input/informazioni differenti, non che le fanno funzionare
A sono attesi il Niño e la Niña, che sono fenomeni meteorologici che provocano variazioni climatiche opposte
(sono fenomeni meteorologici che provocano variazioni climatiche opposte, ma non arrivano insieme sotto natale, nina segue nino)
B si registrano un'umidità superiore alla media con temperature particolarmente fredde in gran parte dell'Asia
(fenomeno nina, dopo nino, quindi dopo... non sotto natale)
C il fenomeno meteorologico della Niña si presenta in Sudamerica
(è nino che si presenta in sudamerica sotto natale, non nina)
D si verifica un anormale raffreddamento di una fascia dell'oceano Pacifico, che però nel '99 si è presentata anticipatamente
(fenomeno atteso negli ultimi mesi di solito, anticipando nel 99 a settembre, ma non è specificato sotto natale)
E nessuna delle alternative proposte
(mi sembra la più valida)
Quando la deduzione è troppo spinta c'è sempre dentro l'influsso culturale, ma non ce ne accorgiamo.
Per me E
Commenta