annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

SECONDA PROVA - Area Numerica - Ragionamento critico-numerico

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • silvia70
    ha risposto
    in alcuni test in effetti in 7/8 minuti si riesce a concludere l'esercizio ripam, in altri, non so voi, ma ci sono alcuni calcoli per nulla facili a mano, tipo le varie divisioni da fare e quant'altro.. oltretutto la mia abitudine a fare calcoli a mano e non con la calcolatrice mi crea qualche problema.
    sono l'unica che non è un "fenomeno" a fare, ad esempio, una divisione con tre cifre...

    Lascia un commento:


  • toney
    ha risposto
    Ciao a tutti! secondo voi è sufficiente la preparazione sui quesiti della Ripam? per caso conoscete altri testi o siti da guardare?

    Lascia un commento:


  • scorpioncina79
    ha risposto
    posto le risposte dalla 791 alla 800:
    D-A-B-B-E- non si legge-C-C-D-D

    Lascia un commento:


  • scapegoat
    ha risposto
    Costante, con lievissimi picchi di difficoltà sparsi qua e là.

    Lascia un commento:


  • Marty78
    ha risposto
    una domanda per chi ne ha fatti molti

    io non ho tanto tempo, lavoro e sono stanca.

    ne ho fatti 400. Il livello di difficoltà aumenta andando avanti o è sempre lo stesso?

    grazie 1000.

    Lascia un commento:


  • scapegoat
    ha risposto
    Originariamente inviato da ZeroKama Visualizza il messaggio
    a me guarda ha fatto impazzire quello sulle tariffe telefoniche e gli scatti, non ne posso più!!
    Idem con patate, quello era disgraziatissimo

    Lascia un commento:


  • ZeroKama
    ha risposto
    Originariamente inviato da scapegoat Visualizza il messaggio
    Chiaro.... cmq raramente, e preciso raramente, fra i test critico-numerici formez escono batterie di 10 domande non risolvibili in soli 7/8 minuti, che è il tempo medio che approssimativamente impiego per rispondere alle domande. Vedete un po' quello dalla domanda 531 alla 540.... che pandemonio
    a me guarda ha fatto impazzire quello sulle tariffe telefoniche e gli scatti, non ne posso più!!

    Lascia un commento:


  • luciano
    ha risposto
    Originariamente inviato da ZeroKama Visualizza il messaggio
    secondo me il Belgio non ha avuto nessuna variazione (variazione inesistente) quindi è rimasto invariato, e dopo il belgio invariato ho pensato che taiwan avesse avuto la variazione minima ...che palle ma dico io dopo quella mole di lavoro con la teoria ci volevano anche sti quiz pseudoamericani??
    che palle... è vero!
    dopo un pò ti viene il mal di testa a fare sempre questi quiz

    Lascia un commento:


  • franca
    ha risposto
    vero anche a me escono gli stessi ris.
    ciao

    Lascia un commento:


  • andromeda
    ha risposto
    no, e' l'austria, perche' la domanda dice dal 1990 al 1995. Ciao!

    Lascia un commento:

Sto operando...
X