annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

SECONDA PROVA - Area Numerica - Ragionamento critico-numerico

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ZeroKama
    ha risposto
    Originariamente inviato da geordie Visualizza il messaggio
    La risposta corretta è la E (16+1,44=17,44)
    si infatti la E appunto, la c era quella che era stata postata nelle soluzioni, sti test mi fondono! grazie mille

    Lascia un commento:


  • geordie
    ha risposto
    Originariamente inviato da ZeroKama Visualizza il messaggio
    ciao a tutti/e ho un problemino sulla domanda nr 69, premetto che non sono un granchè in matematica

    a me risulta corretta la risposta C perchè faccio 1,60*10= 16,00 e poi 16,00+1,44 (iva 9 %) e mi viene 17,44
    come fa a venirvi 16,64??
    thanx!
    La risposta corretta è la E (16+1,44=17,44)

    Lascia un commento:


  • ZeroKama
    ha risposto
    Originariamente inviato da geordie Visualizza il messaggio
    Il livello di difficoltà è sempre lo stesso, tranquillo. Semmai aumenterà il giorno delle prova.
    ciao a tutti/e ho un problemino sulla domanda nr 69, premetto che non sono un granchè in matematica

    a me risulta corretta la risposta C perchè faccio 1,60*10= 16,00 e poi 16,00+1,44 (iva 9 %) e mi viene 17,44
    come fa a venirvi 16,64??
    thanx!

    Lascia un commento:


  • geordie
    ha risposto
    Originariamente inviato da Salvo76 Visualizza il messaggio
    Sei già alla 800? ma come fate ad essere così veloci?
    visto che siete così avanti sapete dirmi se la difficoltà aumenta? perchè fino a poco oltre la 300 mi sembrano tutte abbastanza simili, calcolo di percentuali, differenze e cose così....
    Il livello di difficoltà è sempre lo stesso, tranquillo. Semmai aumenterà il giorno delle prova.

    Lascia un commento:


  • Salvo76
    ha risposto
    Sei già alla 800? ma come fate ad essere così veloci?
    visto che siete così avanti sapete dirmi se la difficoltà aumenta? perchè fino a poco oltre la 300 mi sembrano tutte abbastanza simili, calcolo di percentuali, differenze e cose così....

    Lascia un commento:


  • scorpioncina79
    ha risposto
    qualcuno può postare le soluzioni dalla 800in poi del ragionamentop critico numerico?

    Lascia un commento:


  • lafin
    ha risposto
    Vi prego sono letteralmente in panne....... aiutatemi e aiutiamoci mi sapreste spiegare i quesiti da a?
    come cavolo si fanno?

    Lascia un commento:


  • padronecesare@hotmail.it
    ha risposto
    Originariamente inviato da qwerty13 Visualizza il messaggio
    La 39 mi risulta B, cioè due volte (anno 1994-1995 e 1995-1996)
    Hai ragione rimetto il mio elenco parziale per il momento

    Ragionamento Numerico Critico
    1. B
    2. A
    3. C (25800)
    4. D
    5. B
    6. D
    7. E
    8. C
    9. A
    10. A
    11. A
    12. C
    13. B
    14. A
    15. B
    16. D
    17. A
    18. B
    19. E
    20. E
    21. E
    22. C (208)
    23. B (12)
    24. E
    25. D (1040)
    26. C
    27. C
    28. D
    29. C
    30. B
    31. E
    32. B
    33. C
    34. B
    35. B (2183)
    36. B
    37. E
    38. E
    39. B
    40. C
    41. E
    42. A
    43. D
    44. A
    45. A
    46. E
    47. E
    48. B
    49. E
    50. C (120.000)
    51. A
    52. C
    53. NON SI LEGGE
    54. E
    55. E
    56. E
    57. B
    58. D
    59. D
    60. A (260000)
    61. B
    62. A
    63. E
    64. C
    65. D
    66. C
    67. D
    68. D (1,44)
    69. E
    70. A
    71. D
    72. D
    73. B
    74. D
    75. B
    76. B
    77. C
    78. D
    79. A
    80. A
    Ultima modifica di padronecesare@hotmail.it; 05-07-2008, 09:23. Motivo: non si vede elenco puntato

    Lascia un commento:


  • Rocco77
    ha risposto
    Originariamente inviato da Damiao Visualizza il messaggio
    dovrebbe essere A.
    la regola: il primo e' pari il secondo dispari.
    Veramente è quella giusta perchè il primo numero è pari l'altro è dispari??
    :-(

    Lascia un commento:


  • qwerty13
    ha risposto
    Originariamente inviato da padronecesare@hotmail.it Visualizza il messaggio
    Correzioni sino alla 60
    la 6 D
    la 15 B
    la 16 D
    la 19 D
    la 20 E
    la 33 C
    la 34 B
    la 39 E

    Se volete vi spiego il perchè
    La 39 mi risulta B, cioè due volte (anno 1994-1995 e 1995-1996)

    Lascia un commento:

Sto operando...
X