annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

SECONDA PROVA - Area Numerica - Ragionamento critico-numerico

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Barbara M.
    ha risposto
    x Silvia70: tuo figlio sarà sicuramente orgoglioso di te, vista la tenacia e la voglia di metterti in discussione e ciò indipendentemente dall'esito
    x zerokama: skilltest??? credo basti riportare il dato alla base e poi all'anno richiesto con moltiplicazioni e divisioni

    Lascia un commento:


  • ZeroKama
    ha risposto
    ciao a tutti, secondo voi, ci saranno anche esercizi simili a questo? io con questi coefficenti non ci capisco una mazza! ma come si risolve questo esercizio??mha...



    Coefficienti che indicano per quanto vanno moltiplicati i valori in lire degli anni elencati, per ottenere il corrispondente valore del 2000 Coeffic. 1950 15 1960 10 1970 5 1980 3 1990 2 2000 1 11.
    A quanto corrispondevano, nel 2000, 3.000 lire del 1950? 4.500 lire 450.000 lire 53.000 lire 45.000 lire Nessuna delle alternative proposte

    Lascia un commento:


  • Barbara M.
    ha risposto
    Concordo: 154) e: (511*100)/974=52.4
    Che bello! Primeggio nel record dei tempi più lunghi!

    Lascia un commento:


  • Annovoroso
    ha risposto
    Ciao a tutti! E' il mio primo messaggio..ho guardato i test dal 421 al 430 e mi pare che sia concettualmente tutto sbagliato in riferimento alle stesse risposte che vengono proposte come alternative in quanto ai diversi scaglioni di reddito andrebbero applicate le aliquote differenti per ogni parte del reddito totale..ad esempio con un reddito di 9mila euro per l'imposta A si dovrebbe pagare il 10% sui primi 7mila e il 22% sui 2 successivi, in totale 1140..o sbaglio?Ma l'alternativa non figura tra quelle proposte e da quello che intuisco viene calcolato il 22% sul totale di 9000 che dà come risultato 1980..

    Lascia un commento:


  • paola66
    ha risposto
    Originariamente inviato da silvia70 Visualizza il messaggio
    per l'emilia romagna, hai ragione ormai siamo in ballo!!! ma questo è davvero "l'ultimo" mio concorso (e veramente anche il primo ), alla mia età di fare le nottate a studiare non lo reggo più!
    Beh! se e vero che...la fortuna aiuta gli audaci...
    più audacia di me e di te!!! ...anche per me è il primo concorso ma sinceramente pensavo peggio...seconda prova a parte !
    Io sono in Toscana
    In bocca a lupo

    Lascia un commento:


  • silvia70
    ha risposto
    Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggio
    Eh! cara Silvia sarà dura questa prova ...
    ma già che siamo in ballo...
    tu dove hai fatto il concorso?
    per l'emilia romagna, hai ragione ormai siamo in ballo!!! ma questo è davvero "l'ultimo" mio concorso (e veramente anche il primo ), alla mia età di fare le nottate a studiare non lo reggo più!

    Lascia un commento:


  • paola66
    ha risposto
    Eh! cara Silvia sarà dura questa prova ...
    ma già che siamo in ballo...
    tu dove hai fatto il concorso?

    Lascia un commento:


  • silvia70
    ha risposto
    per paola e barbara
    Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggio
    Anche per me la situazione non è rosea : vario dai 7 minuti ai 10 di media ma per alcuni arrivo anche a 12-13 ! Ah! ...e di solito ne sbaglio da 1 a 3 di domande... erano meglio i ratei e i risconti...ciao
    quote=Barbara M.;177623]P.S.: x Silvia70: non 6 la sola, io ho deciso di farmi innestare una mini-calcolatrice sul palmo della mano sinistra...le ultime 10 domande le ho fatte in 24 min[/quote]

    questo mi conforta (ma nemmeno) tanto, solo perchè mi sono di una stupidità mostruosa... in alcuni test mi blocco a metà di un'operazione perchè mi incasino da sola... oppure (pregasi non morire dal ridere) mi vengono dubbi atroci nella fretta con le tabelline.. non ho parole (fra un paio d'anni mio figlio, che andrà a scuola quest'anno, sarà più veloce di me)!!!
    spero solo di mantenere la calma e cercare di fare del mio meglio

    Lascia un commento:


  • paola66
    ha risposto
    Originariamente inviato da silvia70 Visualizza il messaggio
    guarda, io sono una "schiappa" con i calcoli a mente (anzi a mano), tipo divisioni e altro.. (la terribile abitudine a lavorare solo con la calcolatrice). .. quindi di solito un minuto a domanda.. io in 30 secondi nemmeno pregando.. tu???? cosi almeno me ne faccio un'idea!!!!!
    Anche per me la situazione non è rosea : vario dai 7 minuti ai 10 di media ma per alcuni arrivo anche a 12-13 ! Ah! ...e di solito ne sbaglio da 1 a 3 di domande... erano meglio i ratei e i risconti...ciao

    Lascia un commento:


  • ginny
    ha risposto
    la n. 130 la risposta credo sia d LAZIO (684-594=90.000)
    la 154 credo sia E (511/974 =52%) non b

    Lascia un commento:

Sto operando...
X