annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

SECONDA PROVA - Area Numerica - Ragionamento critico-numerico

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • scapegoat
    ha risposto
    Chiaro.... cmq raramente, e preciso raramente, fra i test critico-numerici formez escono batterie di 10 domande non risolvibili in soli 7/8 minuti, che è il tempo medio che approssimativamente impiego per rispondere alle domande. Vedete un po' quello dalla domanda 531 alla 540.... che pandemonio

    Lascia un commento:


  • Salvo76
    ha risposto
    Anche a me la 99 viene D.
    cmq io ho capito una cosa, che per quanto semplici l'errore ci scappa sempre, specie facendoli di fretta, basta una piccola distrazione, sbagli un calcolo ed è fatta

    Lascia un commento:


  • ZeroKama
    ha risposto
    ci sarebbe anche la 99, a me viene D, calcolo il 60% di 2300 che mi viene 1380 e poi lo divido per 3 visto che chiede un terzo e mi risulta 460.000, come mai a voi viene 432.000??

    Lascia un commento:


  • ZeroKama
    ha risposto
    Originariamente inviato da ale75 Visualizza il messaggio
    Secondo me la risposta alla 80 è A nessuna delle alternative, perchè in realtà la variazione più contenuta l''ha subita il Belgio essendo rimasto sempre a 45, e non Taiwan
    secondo me il Belgio non ha avuto nessuna variazione (variazione inesistente) quindi è rimasto invariato, e dopo il belgio invariato ho pensato che taiwan avesse avuto la variazione minima ...che palle ma dico io dopo quella mole di lavoro con la teoria ci volevano anche sti quiz pseudoamericani??

    Lascia un commento:


  • geordie
    ha risposto
    Originariamente inviato da ZeroKama Visualizza il messaggio
    ciao a tutti, nella domanda nr 80 a me risulterebbe la B poichè taiwan mi sembra il paese che ha avuto la variazione di importazioni più contenuta, mi sto sbagliando??
    Credo tu abbia ragione.

    Lascia un commento:


  • Mariannna
    ha risposto
    Ciao ragazze, c'è qualcuna di voi che parte da Napoli per Milano per fare la seconda prova all'AE? potremmo organizzarci insieme! fatemi sapere al più presto.Ciao Marianna

    Lascia un commento:


  • qpalzm3
    ha risposto
    Guardando tutte le risposte fino alla 249 ho trovato comunque alcune difformità con quelle che ho dato io...
    249.A
    221.B
    219.C
    192.B
    168.D
    127.E
    130.D
    122.E
    102.C
    73.B
    71.D
    33.C
    34.B


    che ne dite....?

    Lascia un commento:


  • qpalzm3
    ha risposto
    si anche io ho ragionato così....80A

    Lascia un commento:


  • ale75
    ha risposto
    Originariamente inviato da ZeroKama Visualizza il messaggio
    ciao a tutti, nella domanda nr 80 a me risulterebbe la B poichè taiwan mi sembra il paese che ha avuto la variazione di importazioni più contenuta, mi sto sbagliando??
    Secondo me la risposta alla 80 è A nessuna delle alternative, perchè in realtà la variazione più contenuta l''ha subita il Belgio essendo rimasto sempre a 45, e non Taiwan

    Lascia un commento:


  • ZeroKama
    ha risposto
    ciao a tutti, nella domanda nr 80 a me risulterebbe la B poichè taiwan mi sembra il paese che ha avuto la variazione di importazioni più contenuta, mi sto sbagliando??

    Lascia un commento:

Sto operando...
X