annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

SECONDA PROVA - Area Numerica - Ragionamento critico-numerico

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • antitrus
    ha risposto
    Molto dipenderà dal numero delle alternative e dal TIPO di alternative. Ci fossero due alternative del tipo...

    A) 30.7896
    B) 30.7897

    ...preferisco cinque che spaziano dal 30 al milione.

    Lascia un commento:


  • Robby78
    ha risposto
    Originariamente inviato da fabrigu Visualizza il messaggio
    Problema. Mio, per carità, ma sempre un problema. Prendiamo ad esempio il quiz critico numerico n. 121 e leggiamolo...Fffatto? ;p (citazione
    Devo sapere a quale percentuale di 2522 corrisponde la quota di 689 votanti della fascia 18-30, giusto?
    Per saperlo, l'operazione che ricavo dal mettere i dati in un'equazione, quindi 2522:689=100:x, è la seguente: 689*100/2522...fin qui tutto giusto?
    Se la risposta è sì, la domanda seguente è: come faccio a farlo a mente? E in circa 10 millisecondi?
    Voi avete qualche metodo per eseguire più rapidamente calcoli simili? E (parte più importante ;p) volete condividerlo?
    Mah...guarda..io forse seguo un ragionamento più veloce:

    689 che percentuale è di 2522?

    Calcolo il 10% di 2522...facile basta togliere uno zero...e siamo a 252

    Il 20% è 252 X 2 = 514...troppo poco
    Il 30% è 252 X 3 = 756... troppo

    Quindi la percentuale deve stare in mezzo. Ma dato che tra le alternative non ci sono percentuali che soddisfaziono questa condizione la risposta è E.

    Lascia un commento:


  • fabrigu
    ha risposto
    Problema. Mio, per carità, ma sempre un problema. Prendiamo ad esempio il quiz critico numerico n. 121 e leggiamolo...Fffatto? ;p (citazione
    Devo sapere a quale percentuale di 2522 corrisponde la quota di 689 votanti della fascia 18-30, giusto?
    Per saperlo, l'operazione che ricavo dal mettere i dati in un'equazione, quindi 2522:689=100:x, è la seguente: 689*100/2522...fin qui tutto giusto?
    Se la risposta è sì, la domanda seguente è: come faccio a farlo a mente? E in circa 10 millisecondi?
    Voi avete qualche metodo per eseguire più rapidamente calcoli simili? E (parte più importante ;p) volete condividerlo?

    Lascia un commento:


  • Robby78
    ha risposto
    Originariamente inviato da scapegoat Visualizza il messaggio
    983 è b, 26%

    Giusto! La 983 è B

    Lascia un commento:


  • scapegoat
    ha risposto
    Originariamente inviato da Robby78 Visualizza il messaggio
    983c
    983 è b, 26%

    Lascia un commento:


  • Robby78
    ha risposto
    Originariamente inviato da giaciiiii Visualizza il messaggio
    robby potresti mettere anche quelli dalla 100° in poi?? grazie....è che voi siete passati subito alla 800°.....ma il resto è stato tralasciato....dai dai dai dai......in ogni caso grazie....

    Le ho già messe le prime 800-----

    se guardi bene in questa discussione ci sono nelle prime pagine....

    Lascia un commento:


  • giaciiiii
    ha risposto
    robby potresti mettere anche quelli dalla 100° in poi?? grazie....è che voi siete passati subito alla 800°.....ma il resto è stato tralasciato....dai dai dai dai......in ogni caso grazie....

    Lascia un commento:


  • Robby78
    ha risposto
    Risposte dalla 1001 alla 1100!

    1001D
    1002A
    1003D
    1004C
    1005A
    1006E
    1007C
    1008C
    1009B
    1010E
    1011A
    1012A
    1013B
    1014C
    1015D
    1016B
    1017C
    1018D
    1019B
    1020C
    1021D
    1022E
    1023D
    1024A
    1025 la data non esiste
    1026 la data non esiste
    1027E
    1028 la data non esiste
    1029B
    1030 la data non esiste
    1031A
    1032A
    1033B
    1034D
    1035A
    1036E
    1037D
    1038E
    1039C
    1040C
    1041E
    1042D
    1043A
    1044E
    1045A
    1046B
    1047A
    1048B
    1049C
    1050B
    1051B
    1052C
    1053D
    1054E
    1055C
    1056E
    1057B
    1058D
    1059B
    1060B
    1061D
    1062D
    1063C
    1064C
    1065B
    1066A
    1067A
    1068D
    1069E
    1070C
    1071A
    1072C
    1073A
    1074C
    1075A
    1076E
    1077D
    1078E
    1079B
    1080D
    1081D
    1082A
    1083A
    1084A
    1085B
    1086D
    1087C
    1088B
    1089D
    1090D
    1091E
    1092B
    1093B
    1094D
    1095E
    1096A
    1097C
    1098A
    1099A
    1100E

    Lascia un commento:


  • Robby78
    ha risposto
    Risposte dalla 901 alla 1000!

    901c
    902a
    903a
    904d
    905a
    906a
    907d
    908d
    909e
    910b
    911b
    912a
    913a
    914e
    915e
    916d
    917c
    918a
    919a
    920d
    921b
    922d
    923d
    924c
    925d
    926d
    927b
    928a
    929e
    930c
    931d
    932b
    933d
    934b
    935d
    936c
    937a
    938c
    939e
    940b
    941e
    942d
    943a
    944b
    945e
    946d
    947b
    948a
    949b
    950a
    951e
    952d
    953e
    954d
    955e
    956d
    957e
    958e
    959c
    960c
    961a
    962b
    963a
    964d
    965d
    966c
    967b
    968d
    969e
    970c
    971e
    972b
    973c
    974e
    975a
    976d
    977e
    978d
    979b
    980a
    981b
    982b
    983c
    984a
    985a
    986d
    987a
    988b
    989a
    990d
    991b
    992e
    993c
    994c
    995c
    996c
    997d
    998e
    999a
    1000c

    Lascia un commento:


  • Robby78
    ha risposto
    Originariamente inviato da vincenzo81 Visualizza il messaggio
    la 98 è d
    la 99 èd

    La 99 è D

    Ma la 98 è B poichè 2300 (scarpe vendute nel 1998) - 13% = 2001 arrotondato a 2000(scarpe vendute nel 1999).

    Lascia un commento:

Sto operando...
X