annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

SECONDA PROVA - Area Numerica - Ragionamento critico-numerico

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ginny
    ha risposto
    Help
    431 e ss quando vi chiede "l'importo totale compreso IVA", calcolate il valore scontato?
    io si.

    Lascia un commento:


  • Salvo76
    ha risposto
    Originariamente inviato da Salvo76 Visualizza il messaggio
    Invece quelle dalla 970 alla 980 mi vengono diverse
    971 C
    972 E
    973 C....
    come le svolgete voi?
    non vorrei fare un procedimento sbagliato. Io faccio che i 15 euro del 1950 li moltiplico per il coefficiente 3 del 1975 e mi viene 45
    Problema risolto, bastava leggere meglio, adesso mi vengono uguale a quelle postate da Robby

    Andando avanti...
    1050 C
    1062 C
    1063 A
    1064 C
    1070 A
    1084 B
    1096 B

    Ne avevo sbagliate altrettante, ma confrontandole con quelle di Robby mi sn corretto, queste sopra invece dovrebbero essere quelle giuste (forse..)

    Lascia un commento:


  • Rocco77
    ha risposto
    Grazie a PIPPA e demi.
    Barbara sei un mito!! :-)

    Lascia un commento:


  • macle1976
    ha risposto
    Originariamente inviato da ale75 Visualizza il messaggio
    Non rifare più i calcoli! E' giusta la c, perchè:
    45 + 4% = 46,80
    142,48+46,80+27,60= 216,88
    grazie ale!!
    Allora ufficialmente diciamo che la risposta giusta alla 261 è la C!!!!!!!!

    Lascia un commento:


  • ale75
    ha risposto
    Originariamente inviato da macle1976 Visualizza il messaggio
    scusate ragazzi ... non sono ferratissima ma alla 261 a me viene come risultato la C, mentre nelle risposte che ho preso da qui è D; giuro che è la quarta volta che faccio i calcoli,( senza calcolatrice ovviamente ) !!!!!!!
    Potete darci un'occhiata per favore?????
    grazieeee
    Non rifare più i calcoli! E' giusta la c, perchè:
    45 + 4% = 46,80
    142,48+46,80+27,60= 216,88

    Lascia un commento:


  • macle1976
    ha risposto
    scusate ragazzi ... non sono ferratissima ma alla 261 a me viene come risultato la C, mentre nelle risposte che ho preso da qui è D; giuro che è la quarta volta che faccio i calcoli,( senza calcolatrice ovviamente ) !!!!!!!
    Potete darci un'occhiata per favore?????
    grazieeee

    Lascia un commento:


  • Barbara M.
    ha risposto
    Attenzione all'IRPEF

    III APPELLO A TUTTI I PARTECIPANTI AL FORUM: controllate di nuovo le domande dalla 461 alla 570. Il problema si pone ogni volta che il reddito su cui calcolare l'imposta cade in uno scaglione successivo al primo. Dalle risposte fornite su questo forum, pare che tutti abbiano applicato l'imposta come se fosse proporzionale (aliquota "secca"), ma, nella realtà, è progressiva. Il testo della domanda non specifica se, per semplificazione, essa venga posta come proporzionale. Poichè si tratta forse dell'imposta diretta più rilevante, è probabile che il calcolo sia presente tra le domande di concorso. Se il candidato applicasse un'imposta proporzionale, com'è stato fatto, rischierebbe di commettere un errore, in caso contrario, non essendo presente tra le risposte l'importo corretto, anche (nel caso in cui fosse stato dato per scontato che l'applicazione dell'imposta non dev'essere fatta "come nel mondo reale"). Cosa ne pensate???

    Lascia un commento:


  • Barbara M.
    ha risposto
    x Rocco: dopo una lunga riflessione (pure), mi sono resa conto di aver capito esattamente il contrario di ciò che mi hai detto!!! W ragionamento critico verbale!!!

    Lascia un commento:


  • Barbara M.
    ha risposto
    Grazie Rocco77! le risposte che sono state date alle domande dalla 461 alla 470 mi avevano fatto venire il dubbio (non vorrei sbagliare, ma mi sembra che non sia stato considerato che l'imposta è progressiva). Quindi:
    - 462) d nessuna delle alternative
    (7000*10%)+(7000*22%)+(6000*27%)=700+1540+1620=386 0
    - 463) b nessuna delle alternative
    (7000*10%)+(2000*22%)=700+440=1140
    - 470) c nessuna delle alternative
    (7000*10%)+(3000*22%)+(10000*1%)=1460

    Lascia un commento:


  • Salvo76
    ha risposto
    A me la 925 è venuta C e la 966 A
    Invece quelle dalla 970 alla 980 mi vengono diverse
    971 C
    972 E
    973 C....
    come le svolgete voi?
    non vorrei fare un procedimento sbagliato. Io faccio che i 15 euro del 1950 li moltiplico per il coefficiente 3 del 1975 e mi viene 45
    Ultima modifica di Salvo76; 12-07-2008, 16:30.

    Lascia un commento:

Sto operando...
X