non credo che la direzione regionale dica quanti gliene serva, si prende gli idonei che gli toccano dalla graduatoria dei 750 e nel caso di eccedenza non mettono posti a concorso nel nuovo bando
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Tutte le graduatorie idonei
Comprimi
X
-
eh lo so...ma come caxxio faranno allora a riequilibrare le regioni con la graduatoria nazionale...xciò è una cosa abominevole!!!Originariamente inviato da drip79 Visualizza il messaggioNon è possibile L'AE deve assumere obbligatoriamente 750 cfl tramite scorrimenti!!!!!!
la cosa ke mi preoccupa è ke si faceva sicuramente prima (e forse anke un tantino pù legittimo) facendo le unioni regionali e quindi si scorreva ogni regione x fatti suoi.
poichè sono pessimista x natura mi è venuta fuori quest'idea cattiva che, considerando tutto quello ke hanno combinato questi qui fino ad ora, potrebbe anke diventare realtà...speriamo di no naturalmente!!!
Commenta
-
quindi secondo te potrebbero andarne 60 in lombardia e tipo 120/150 in emilia...beh speriamo sia così...ormai nn mi fido più di questi!!!Originariamente inviato da alex76 Visualizza il messaggionon credo che la direzione regionale dica quanti gliene serva, si prende gli idonei che gli toccano dalla graduatoria dei 750 e nel caso di eccedenza non mettono posti a concorso nel nuovo bando
Commenta
-
così ha scritto il SALFI:
Il criterio che l'Agenzia si appresta ad utilizzare, per l'individuazione dei candidati idonei da assumere, è quello di predisporre un'unica graduatoria nazionale composta dai partecipanti ai due concorsi, al fine di assumere i primi 750. Per quanto riguarda la sede di assegnazione, secondo l'Agenzia, dovrebbero essere rispettate le sedi regionali, presso le quali sono state conseguite le idoneità.
L'utilizzo di tale criterio è facilitato dal fatto che, a breve, è previsto un ulteriore concorso per l'assunzione di 1200 e più CFL, che consentirà di riequilibrare eventuali sbilanciamenti verificabili in questa fase. (Giovanni Imparato)
Commenta
-
A chiarimento vorrei precisare che i 750 contratti sono ormai stabiliti da una legge che l'agenzia delle entrate deve adottare. Non è previsto da nessuna legge che chi ha conseguito l'idoneità in un concorso su base regionale in caso di nomina debba essere assegnato nelle stessa regione in cui ha sostenuto il concorso.
Commenta

Commenta