Originariamente inviato da ciciuzzo
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Idonei Entrate - AGENZIA DOGANE
Comprimi
X
-
gianl
Ragionando sui numeri, se fosse come dici, allora l'anno prossimo i supposti 1000 CFL di quest'anno graveranno sui fondi dell'anno prossimo per 44 milioni (cioè 1000 X 44000). Rimarrebbero 2 milioni per le assunzioni nel 2009. Se ipotizzassimo che le Dogane spenderebbero 32000 pro capite per assumere l'anno prossimo (la stessa cifra che dice Cefalo spenderà quest'anno assumendo da maggio), allora con 2 milioni assumerebbero altri 62 idonei. Mentre si parla di 350.
-
gianl
I fondi sono stanziati per il potenziamento, mentre come dici tu i nostri stipendi dovrebbero sempre aspettare stanziamenti a parte nelle prossime finanziarie.Originariamente inviato da ciciuzzo Visualizza il messaggioAltrimenti l'Agenzia delle Dogane nel 2009 come pagherà gli stipendi di chi è stato assunto nel 2008...
Commenta
-
Da dove lo tiri fuori il numero 350?Originariamente inviato da gianl Visualizza il messaggioMentre si parla di 350."L\'ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili. Il pessimista sa che è vero" - Oscar Wilde
Commenta
-
gianl
Mi spiego meglio. Il primo anno le assunzioni si fanno grazie agli stanziamenti a parte, ma, una volta assunti i dipendenti devono gravare sul bilancio dell'Ente e non sugli stanziamenti ad hoc.
Commenta
-
gianl
Non lo tiro fuori io, ma sono le notizie che ha anche il Comitato.Originariamente inviato da ciciuzzo Visualizza il messaggioDa dove lo tiri fuori il numero 350?
Commenta
-
Ho affermato il contrario.Originariamente inviato da gianl Visualizza il messaggioI fondi sono stanziati per il potenziamento, mentre come dici tu i nostri stipendi dovrebbero sempre aspettare stanziamenti a parte nelle prossime finanziarie.
Il CFL biennale è già coperto dalla finanziaria 2008 che ha stanziato somme fino alla conclusione dello stesso."L\'ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili. Il pessimista sa che è vero" - Oscar Wilde
Commenta
-
gianl
Quindi se l'anno prossimo la nuova FInanziaria non stanziarà almeno altri 44 milioni per il potenziamento delle Dogane noi rimarremo senza stipendio.
Boh, vado a ripassare la contabilità di Stato.
Buonanotte a tutti.
Commenta
-
ma che stai dicendo?Originariamente inviato da gianl Visualizza il messaggioQuindi se l'anno prossimo la nuova FInanziaria non stanziarà almeno altri 44 milioni per il potenziamento delle Dogane noi rimarremo senza stipendio.
Boh, vado a ripassare la contabilità di Stato.
Buonanotte a tutti.
la finanziaria 2008 ha previsto i fondi per il 2009 per garantire nel medesimo anno lo stipendio di chi verrà assunto nel 2008.
Le somme sono già stanziate per il 2009, non è necessaria alcun ulteriore finanziamento"L\'ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili. Il pessimista sa che è vero" - Oscar Wilde
Commenta
-
gianl
ciciuzzo, io e te siamo destinati a non capirci.Originariamente inviato da ciciuzzo Visualizza il messaggioHo affermato il contrario.
Il CFL biennale è già coperto dalla finanziaria 2008 che ha stanziato somme fino alla conclusione dello stesso.
Parlando terra terra, con i 34 milioni si pagano gli stipendi dei neoassunti fino a dicembre 2008.
Tu hai invece detto
Che è esattamente il contrario di ciò che hai appena detto.La somma stanziata per il 2009 serve a coprire i costi del secondo anno dei contratti di formazione e lavoro che saranno stipulati quest'anno, quindi la sproporzione che hai evidenziato si riduce.
Forse qui c'è poca chiarezza nei termini.
I fondi sono stanziati (nel senso che materialemente ci sono e sono passati nelle disponibilità dell'Ente) solo nel 2008.
Per il 2009 e il 2010 ci sono solo degli impegni (i soldi materialmente non ci sono ancora), che se non riconfermati nelle rispettive finanziarie saltano.
Commenta
-
gianl
Ripeto, i fondi tecnicamente noj esistono. Ci sono solo degli impegni di spesa.Originariamente inviato da ciciuzzo Visualizza il messaggioma che stai dicendo?
la finanziaria 2008 ha previsto i fondi per il 2009 per garantire nel medesimo anno lo stipendio di chi verrà assunto nel 2008.
Le somme sono già stanziate per il 2009, non è necessaria alcun ulteriore finanziamento
Quindi, se è vero ciò che dici, se dei 46 milioni "stanziati" quest'anno non saranno riconfermati almeno 44, i nostri stipendi saltano.
E poi non trova ancora risposta la mia domanda: per tutti i prossimi nostri stipendi fino alla pensione dovremo sempre aspettare stanziamenti ad hoc in Finanziaria?
Non dovrebbe essere che le nuove assunzioni sono coperte con stanziamenti ad hoc mentre per gli anni successivi gli assunti quest'anno graveranno sul bilancio dell'Ente?
Ripeto, me ne torno a studiare e ti lascio con le tue certezze.
Commenta

Commenta