forse nn mi sono spiegato bene venusss.. io la raccomandazione nn la tengo altrimenti non perdevo tempo a studiare tutti i giorni e a sottrarre tempo al lavoro e alla mia vita privata!! quindi sono nella vostra stessa condizione ma a differenza di qualcuno considero alta la percentuale di raccomandati, concordo con chi dice che i raccomandati sono indegni, ma esistono e bisogna accettarli. Io ho solo detto che 8 materie è impossibile conoscerle tutte quindi portarsi un foglietto un appunto non è la fine del mondo, ma c'è gente "salvatori della patria" che non condivide e pensano che bisogna giocare ad armi pari ma questo non è un gioco ma una guerra, la guerra del posto fisso, come diceva il mio professore di amministrativo all'univ! e pertanto faranno gli ausiliari della vigilanza sono "ridicoli".. invece di aiutarsi a vicenda xkè io sono cosi di carattere e se potrò lo farò con piacere. cmq ritengo che studiare sia la vera raccomandazione! e poi basta con ste telefonate al presidente della commissione.. a mettere la pulce nell'orecchio che và a finire che manco una parola possiamo scambiarci su un articolo.. xkè la vigilanza sarà peggio che allo stadio ma jààà
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh adesso ho capito meglio......ti diro'... se si tratta di appunti e di foglietti....penso che tutti indistintamente cerchiamo di aiutarci come meglio possiamo... c'è chi ha il coraggio di sbirciare un appunto e chi invece per paura non lo fa.....ma ripeto penso che sia solo per la paura che qualcuno possa decidere di non guardare sui propri appunti.....e poi non dimentichiamoci che il luogo dove si inizia ad aiutarci nel miglior modo possibile é proprio la scuola.....ora che volete farmi credere che non avete mai copiato o sbirciato da qualche altra parte che non sia solo il vostro compito? è giusto meritare un voto scolastico su di un compito copiato?ah per la scuola va bene copiare e ad un concorso no? e poi ancora.....se una persona decide di utilizzare i propri appunti per sbirciarvi lo fa perche' ne ha il coraggio rispetto a chi non ha la stessa forza di farlo......ora mi chiedo Perche' non pensare al proprio compito piuttosto che a quello del compagno accanto?non è di certo un appunto che rende una persona onesta eh..c'è gente che pur non utilizzando appunti (e quindi apparendo in regola) sa di superare perche' ha una bella raccomandazione......pensa un po!!!!! Io le ho viste le raccomandazioni al mio esame orale di un concorso e di cui si attende la graduatoria finale:io ho superato con un discreto voto ma ho visto gente superare con voti anche piu alti del mio e pur non facendo un bel esame... come si spiega? vi scrupolate cosi tanto per un appunto? essu' pensate ad agire contro chi ha l'okkio di riguardo all'interno di un concorso.. e non sono poki coloro che se ne approfittano eh!
enzor 73 non volevo minacciarti lungi da mè anche se sono stato un pò eccessivo ma hai capito che anche se giovane sono cmq arrabiato e alla ricerca della strada come tutti in fondo, quindi visto che sei anche più grande ti chiedo scusa.il danno non lo fà solo chi si porta il foglietto ma sopratutto chi sta ora a spasso xchè sà il fatto suo! passo e chiudo volante 1
enzor 73 non volevo minacciarti lungi da mè anche se sono stato un pò eccessivo ma hai capito che anche se giovane sono cmq arrabiato e alla ricerca della strada come tutti in fondo, quindi visto che sei anche più grande ti chiedo scusa.il danno non lo fà solo chi si porta il foglietto ma sopratutto chi sta ora a spasso xchè sà il fatto suo! passo e chiudo volante 1
recepito messaggio!!! passo e chiudo volante 3 la mia è!!!!!!!!!!
io di lavoro sto utilizzando il compendio ghera, e di legislazione il maggioli per il concorso da 108 integrandolo, quando posso, con il cinelli. le altre materie ancora non ho cominciato a ripassarle...cmq io mi sento molto avvilita
Volevo dire agli amici che pensano di portarsi in sede di esami appunti di varia natura, di pregare
che non capitino accanto a me, perchè già in passato mi sono messo a polemizzare.
Volevo dire agli amici che pensano di portarsi in sede di esami appunti di varia natura, di pregare
che non capitino accanto a me, perchè già in passato mi sono messo a polemizzare.
enzor 73 non volevo minacciarti lungi da mè anche se sono stato un pò eccessivo ma hai capito che anche se giovane sono cmq arrabiato e alla ricerca della strada come tutti in fondo, quindi visto che sei anche più grande ti chiedo scusa.il danno non lo fà solo chi si porta il foglietto ma sopratutto chi sta ora a spasso xchè sà il fatto suo! passo e chiudo volante 1
Si l'avevo capito che non eri proprio cattivo...mi auguro che tu non voglia più rompere sedie sulla schiena di nessuno.....
comunque, tanto per rispondere a venuus, io mi arrabbiavo per i modi di pepeino, non per isuoi foglietti...ragazzi al concorso in magistratura x il quale ho studiato da anni, ho visto gente con la sentenza...e non ho parlato!
quindi non è mia abitudine...,a le minacce, quelle no...lì mi inca....o!
Torniamo ad un clima sereno e soprattutto al topic di questa sezione!!
ragazzi ma voi per il tema studiate proprio tutto di diritto del lavoro?Ma cm fate a ricordarvi termini vari, tipo entro 60, 30 gg, ordinanza-ingiunzione eccc!
io nn riesco proprio cn tutta la buona volontà...è umanamente impossibile studiare tutto alla perfezione per fare un buon tema.... per nn parlare delle altre materie...per es. cosa studiate di diritto comunitario e procedura penale?
es. diritto comunitario studiate la procedura di revisione dei trattati?ricorso per infrazione?
grazie mille a chi mi risponde....oggi sn disperata....anzi disperata è dire poco....
i termini dopo aver studiato sul manuale riesci a trovarli sui codici ed ovviamente soltanto dopo lo studio della materia riuscirai ad utilizzare in modo appropriato il relativo codice....ti faccio un esempio:se nella domanda chiedono la parte relativa alla corte di giustizia....solo dopo averla studiato capirai in quale parte del codice cercare la disciplina e cosi' troverai che è un organo di giustizia comunitario e che puo' essere adita oltre che dai vari organismi comunitari(commissione,consiglio e parlamento comutario)anche da soggetti privati cioè anche un cittadino puo' adire tale corte per la violaizone dei diritti fondamentali da parte dello stato di appartenenza e membro della comunita.Se chiedono ad esempio la conferenza di servizi soltanto dopo aver studiato sul manuale la relativa disciplina riuscirai a trovare sul codice delle leggi di diritto amministrativo la parte che si riferisce ad essa o meglio la legge di diritto amministr. che introdusse tale conferenza come organo di semplificazione amministrativa(nella legge che credo sia la 241/90 e successive modificazioni all'art 13 e seguenti troverai la disciplina in generale su tale organo,i successivi articoli indicano i vari tipi di conferenze a cui fanno seguito ulteriori articoli sulla composizione della stessa).
Ulteriore esempio?gli atti fondamentali del diritto comunitario ed in particolare quelli vincolanti... dopo lo studio sul manuale... ti sara facile,anche qualora non dovessi ricordarli piu,trovare nell'art.(credo sia il 248.. cmq non mi ricordo bene il numero)relativo agli atti del trattato della C.E. le 5 categorie di atti fra cui tre che hanno efficacia vincolante per gli stati membri e cioè i regolamenti,le direttive e le decisioni mentre pareri e raccomandazioni non sono vincolanti ma trattasi sempre di atti della comunita europea.
GOKU: che ne pensi della mia preparazione? ovviamente tieni conto che comunitario l'ho studiato due anni fa eh... meritavo di piuuuuuuuu come voto orale.. non 24.50 ma almeno 28!!!!!!! uff uff uff
Commenta